Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 Mi pare di aver sentito su la7 che se uno stato UE e' aggredito militarmente ha l'appoggio militare degli altri.

Una roba del genere , dovrei approfondire.

 

Inviato

se è nella nato c'è il famoso articolo 5, però non è obbligatorio se è solo ue,

anche se appunto dubito che non ci sarebbero reazioni se venissero colpite chessò

austria o svezia o irlanda o financo la svizzera

Inviato

m'è giusto venuto il flash che se la siria e l' iraq decidessero di invadere la turchia noi dovremmo anche difenderla.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

pare di aver sentito su la7 che se uno stato UE e' aggredito militarmente ha l'appoggio militare degli altri.

Una roba del genere , dovrei approfondire.

Non mi risulta. 

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

se la siria e l' iraq decidessero di invadere la turchia noi dovremmo anche difenderla

Figurati, lo zio Erdie si butterebbe a capofitto come un bimbo in un sacco di caramelle... poi magari verrebbe a piangere le spese dagli "alleati"...

Inviato

la sparo grossa: ero convinto che la franzia era ancora fuori dalla nato, e invece nel 2009? è rientrata. Motivo?

Inviato

purtroppo come paventato da alcuni il colloquio di ieri e' l'ennesimo bluff dei russi , forse per prendere tempo.

Finche' non conquisteranno un numero sufficiente di citta' non si siederanno al tavolo dell'armistizio.

Sarebbe una figuraccia dal pdv militare.

ANSA

Un portavoce del ministero della Difesa ucraino ha detto che non c'è nessun ritiro dei russi su vasta scala nelle aree di Kiev e Chernihiv ma solo movimenti limitati.  "Il nemico ha ritirato le unità che hanno subito le perdite maggiori per rifornirle", ha reso noto Oleksandr Motuzyanyk, aggiungendo che "l'assedio di Chernihiv continua, come missili e colpi di artiglieria lanciati dalle forze russe". 

Per la giornata di oggi, intanto, sono stati concordati tre corridoi umanitari in Ucraina, tutti nel Sud del Paese.

L'atteso colloquio tra il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il presidente russo Vladimir Putin, si è svolto nel pomeriggio ed è durato circa un'ora.  Mentre  - secondo quanto riferisce la Casa Bianca -  è intercorsa anche una telefonata  tra il presidente americano Joe Biden e il leader ucraino Volodymyr Zelensky 

..

tralasciamo il colloquio di Draghi che tanto vale come l'acqua fresca.

-

da segnalare la distruzione di centro importante della Croce Rossa a Mariupol da parte dei russi che si macchiano dell'ennesimo crimine di guerra. La scusa e' sempre la stessa , ospitava la brigata Azov.

A vedere come hanno ridotto Mariupol c'e' da pensare che questa brigata e' onnipresente.

 

 

 

Immagine 2022-03-23 164543.jpg

Inviato

Questo modo dei russi di condurre la guerra, distruggendo le città a cannonate e prendendole d'assedio che senso ha? Mi pare una tattica da medioevo, non capisco perché non concentrarsi sugli obiettivi strategici ed evitare di fare terra bruciata e tante vittime. Tra le altre cose i combattimenti dentro le rovine sono particolarmente problematici per chi attacca, ma molto più efficaci per chi si difende...

Inviato

gli obiettivi strategici secondo loro li hanno già colpiti, risparmiando tra l' altro anche quelli sensibili a paesi

amici tipo la cina. le zone civili sono attaccate proprio perchè anche li si nasconde l' esercito ucraino.

per non essere problematici per chi attacca li dovrebbero bombardare a tappeto fino ad altezza zero

millimetri, ma sarebbe troppo anche per i russi.

appecundria
Inviato
26 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

che senso ha?

Scarse capacità logistiche, catena dei rifornimenti troppo esposta alla guerriglia, non possono fare altrimenti. Rispetto agli eserciti occidentali hanno una maggiore percentuale di unità combattenti rispetto a quelle di supporto, sono più novecenteschi e quelle sono le conseguenze sul campo.

Così ho sentito dire da un esperto. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@appecundria Non escluderei un po' di sottovalutazione, qualche idea di golpe sventata o non riuscita, ed una sicura disorganizzazione. Mica facile la guerra su larga scala

Inviato

@appecundria per esempio gli americani in entrambe le guerre del golfo non hanno certo perso tempo con gli assedi nelle città…questi Russi alla fine, se si escludono le armi atomiche che hanno essenzialmente un significato di sola deterrenza, non mi sembrano tanto pericolosi

Membro_0021
Inviato

Un generale delle forze armate italiane ha fatto un'analisi a mio parere molto corretta dello scenario di guerra. In questi giorni si sente dire continuamente che la guerra lampo dei russi è fallita. Il generale ha spiegato che come sono state disposte le truppe sul campo dai russi dall'inizio tutto poteva essere fuorchè una guerra lampo (che non fa parte della storia bellica dei russi). Se i russi avessero voluto la guerra lampo, non avrebbero mai disposto le truppe su una circonferenza così ampia; le avrebbero invece concentrate per sferrare un solo attacco alla capitale, o comunque puntandole verso il grosso dell'esercito nemico (come fece Hitler in Polonia). Invece la disposizione delle truppe è quella classica della guerra di logoramento (da sempre la tattica preferita dei russi). Non dimentichiamo che Hitler era convinto che i russi si sarebbero arresi dopo la penetrazione nel territorio fino a pochi km da Mosca (la stessa cosa pensò Napoleone). Ma a vincere la guerra furono poi i sovietici. In questo momento l'Ukraina può resistere ma non potrò mai rovesciare le sorti di questa guerra senza l'intervento della NATO. Insomma i russi adesso stanno giocando come un gatto gioca con il topo. Hanno già vinto. Adesso qualcuno tirerà fuori l'esempio dell'Afghanistan, ma qui stiamo parlando di una guerra molto più importante per i russi e ancor più di confine.  

Inviato
3 minuti fa, veidt ha scritto:

In questo momento l'Ukraina può resistere ma non potrò mai rovesciare le sorti di questa guerra senza l'intervento della NATO.

Condivido 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Rispetto agli eserciti occidentali hanno una maggiore percentuale di unità combattenti

Se intendi fanteria (novecentesca) non è che scialino. Dicevano che erano forti come fanteria motorizzata, ma giudica tu... 

 

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
50 minuti fa, veidt ha scritto:

n questo momento l'Ukraina può resistere ma non potrò mai rovesciare le sorti di questa guerra

Diciamo che nessuno avrebbe pensato che sarebbero arrivati a 34 giorni di guerra. 

Questi 34 giorni non hanno segnato una vittoria militare, ma politica. Non credo che i Russi, dopo questi 34 giorni, potranno mai pensare di mettere piede stabilmente in Ucraina a qualsiasi titolo.

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, veidt ha scritto:

guerra lampo

Probabilmente loro pensavano di entrare in Ucraina tra due ali di folla festante e nel frattempo di fare fuori Zelensky.

È incredibile che abbiano sbagliato le previsioni in modo così grossolano, ma è tipico dei regimi corrotti e slegati dalla realtà. 

Questa aria di smantellamento potrebbe essere un cavallo di Troia. 

I russi potrebbero aver scelto il piano b della guerra di attrito. Ma siamo sicuri che a logorarsi siano maggiormente gli ucraini, che i russi possano permettersi una lunga guerriglia ai loro confini in piena Europa? 

extermination
Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

incredibile che abbiano sbagliato le previsioni in modo così grossolano

Putin avrà dato l'incarico ad una  società demoscopica di " pivelli"!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...