Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

Secondo Santoro

Sinceramente non riesco a seguirlo. 

 

Inviato
29 minuti fa, wow ha scritto:

Sinceramente non riesco a seguirlo. 

sinceramente a me sembra un residuato ideologico fuori tempo massimo nonchè un pallone gonfiato da primato.

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

questa querelle è partita dalla tua difesa della Berlinguer

Non esattamente, ma suppongo che sia inutile rispiegarlo. 

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non esattamente, ma suppongo che sia inutile rispiegarlo. 

Perché inutile? Spiegalo.

Io ricordo che sei partito dalla libertà di poter sostenere la propria tesi, ti è stato risposto che alla Berlinguer venivano fatti precisi appunti per il

modo di orientare il dibattito presentato i fatti in modo errato e fazioso, cosa lo abbiamo già scritto più volte, dove sbaglio? 

appecundria
Inviato

@maurodg65 perché l'ho spiegato in quattro o cinque post, senza successo. Intendiamoci, senza successo non vuole dire "nessuno mi ha dato ragione", vuol dire che nessuno ha argomentato in merito, né pro né contro. Ne concludo che il periodo storico non si presta a troppo sottili speculazioni del pensiero, soprattutto quelle su questioni di principio come le mie.

Ad ogni modo: la tesi della Berlinguer è opinabile perché chiunque può fare il mediatore purché a. Venga accettato da quelli che hanno interessi in gioco b. Abbia la forza politica di spingere e far rispettare gli accordi.

Può anche essere il Vaticano, chiunque. Per dirlo dovremmo stare nelle capocce di Bieden e Putin.

Questo sul fatto in sé, che come dicevo mi pare ben banale.

La mia osservazione era sul modo sempre più violento e intollerante di approcciare qualsiasi cosa che non provenga dal tridente Meloni Salvini Berlusconi.

Una mezza papera in un talk show diventa un lurido complotto per nascondere la verità e favorire Putin.

Una pagina pubblicitaria pubblicata dieci anni fa diventano fondi del KGB per comprare la stampa italiana.

Una ridicola ma violenta caccia maccartista che ottiene il risultato di coprire chi veramente lavora per Putin da dieci anni nel più classico dei "lo facevano tutti, colpa di nessuno".

E invece no, non lo facevano tutti, hai voglia a spaccare il capello in quattro sui droni.

 

appecundria
Inviato

D'altra parte noi italiani amiamo l'uomo forte, amiamo i metodi sbrigativi, ci piacciono i processi alle intenzioni e disprezziamo i lacci e lacciuoli della democrazia.

Sono anni che Putin raccoglie largo consenso popolare in Italia.

Adesso, in poche ore abbiamo rivoltato la gabbana e siamo diventati democratici e liberali.

Però gli schemi mentali sono rimasti quelli di prima, contestiamo Putin con metodi che a Putin piacerebbero moltissimo.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

contestiamo Putin con metodi che a Putin piacerebbero moltissimo.

Se posso permettermi, stai esagerando.

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

La mia osservazione era sul modo sempre più violento e intollerante di approcciare qualsiasi cosa che non provenga dal tridente Meloni Salvini Berlusconi.

Una mezza papera in un talk show diventa un lurido complotto per nascondere la verità e favorire Putin.

Una pagina pubblicitaria pubblicata dieci anni fa diventano fondi del KGB per comprare la stampa italiana.

Una ridicola ma violenta caccia maccartista che ottiene il risultato di coprire chi veramente lavora per Putin da dieci anni nel più classico dei "lo facevano tutti, colpa di nessuno".

Mah, scusami ma non ti seguo, (non vuol dire che non abbia capito ma non mi ci vedo nella tua descrizione) io mi sono limitato a commentare un modo per me superficiale di fare informazione (già un’analisi come la tua sui tempi di acquisto dei droni superficiale non è) da parte della Berlinguer che a me è sembrata più la sua volontà di ribadire un concetto da Lei condiviso, è sbagliato armare gli ucraini, piuttosto che un argomentare sull’opportunità politica che la Turchia faccia da mediatore.

Per altro quanto hai scritto relativamente alle condizioni che renderebbero credibile un mediatore sono ampiamente condivisibili. 
Non capisco cosa c’entri il tridente Salvini, Meloni e Berlusconi ad oggi quei tre sembrano proprio non giocare, non trovano posto nemmeno in panchina e forse neppure in tribuna nella politica attuale, da loro non arriva nulla e, per quel che può valere, non ne avallavo le parole e le proposte in tempi non sospetti ed a maggior ragione non lo farei oggi, un Salvini pacifista che stigmatizza i nostri invi di armi all’Ucraina sinceramente è più vicino alla tua posizione che alla mia ed a quella di molti altri qui.

https://www.repubblica.it/politica/2022/02/27/news/ucraina_salvini_contro_la_russia_non_armi_ma_diplomazia-339556685/amp/

Capisci che questo personaggio è sempre più una macchietta, tu hai ironizzato giustamente al tempo sulla sua affermazione, “no alle armi letali in Ucraina” è comicità involontaria di altissimo livello, il leader leghista forse pensa che agli ucraini servano le armi del paintball, chissà.

 

Inviato

Salvini è passato da 20 dichiarazioni settimanali su qualunque argomento da inizio anno a fine febbraio a praticamente zero nelle settimane post schiaffone polacco.

 

A volte può più una figura di mela di tanti ragionamenti.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

lasciare che Caio, più debole ed indifeso di Tizio, se la sbrighi da solo mi pare un contorsionismo della logica e del buon senso,

Quindi, se vedi litigare due persone per strada, passi la pistola al più debole ed indifeso, ok

appecundria
Inviato
25 minuti fa, gianventu ha scritto:

posso permettermi, stai esagerando.

Hai ragione, ho usato una iperbole per spiegarmi meglio ma effettivamente è un po' troppo.

  • Melius 1
Inviato

Si, Bruno, però al di là della tua condivisibile battaglia contro l'ipocrisia a dx, quanto è bello battere l'interlocutore sul suo piano dialettico, essere intollerante con gli intolleranti, razzista con i razzisti, putiniano con Putin? 😄

La realtà, come hai ben scritto, è che il momento non consente sottili distinguo.

Forse il momento dei sottili distinguo arriverà a bocce ferme, dopo aver fatto sedimentare le cose e averci riflettuto un po'. 

Adesso occorre far chiarezza su quello che, come mondo libero, ci stiamo giocando. 

  • Thanks 1
Inviato

L'alternativa è il Polonio o il trattamento Poitkoskaja, giova ricordarlo di tanto in tanto ai campioni del capello spaccato in quattro.

appecundria
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

mondo libero, ci stiamo giocando

Sì, e sono sempre più convinto che il problema numero uno di Putin sia l'Europa più che l'America. Noi siamo più contagiosi.

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sull’opportunità politica che la Turchia faccia da mediatore.

Un mediatore credibile non deve essere necessariamente un soggetto equidistante. 

In questa vicenda non ne esistono. 

Tanto è vero che sia ucraini che russi ci vogliono come mediatori. 

Per quanto riguarda la presunta vendita delle armi, in molti Paesi (compreso ufficialmente il nostro) è soggetta a vincoli dello Stato per ragioni strategiche o di sensibilità delle tecnologie. 

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

sono sempre più convinto che il problema numero uno di Putin sia l'Europa

Lo si dice fin dall'inizio della questione (non vado a ricercarmi i numerosissimi post su 330 pagine, abbiate pietà) ma è chiaro che la paventata occidentalizzazione della Russia -morale, economica, di valori, di libertà di pensiero e soprattutto di pluralismo- sia lo spauracchio che ha messo il pepe al culus dello zio Vlad.

A settanta e passa anni vedi che il giocattolo comincia a muoversi da solo verso ovest e allora dai la colpa al presunto telecomando. 

Fingendo di non capire che il giocattolo si è rotto le palle di vivere come sotto gli zar e grazie ai nuovi media vede benissimo che dall'altra parte del confine, la vicina UE, la musica è ben diversa.

 

A conferma di ciò si leggano le dichiarazioni di ieri di Putin il quale ridicolmente tenta di dividere la UE dagli USA nelle vicende attuali. Ovvio che nella sua testa obnubilata, la UE divisa dagli USA rappresenterebbe un prossimo obiettivo su cui puntare le mire.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...