gianventu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 4 minuti fa, criMan ha scritto: Di Mariupol ci sarebbero foto di inceneritori grandi quanto un camion con rimorchio fermi per strada. Una delle fonti è l'arcivescovo di Kiev. Credo che purtroppo possiamo aspettarci il peggio del peggio.
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 18 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Ritorniamo in topic. https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/03/wsj-a-febbraio-scholz-tento-mediazione-tra-mosca-e-kiev-zelensky-rifiuto-non-credeva-che-putin-avrebbe-rispettato-i-patti/6547218/ Il 19 febbraio il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto “un ultimo tentativo di mediazione tra Mosca e Kiev”: interessante questo articolo. Sarebbe da rileggere anche su altre testate per fare la tara ; Il 19 febbraio il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto “un ultimo tentativo di mediazione tra Mosca e Kiev”: durante una visita del presidente ucraino a Monaco gli ha detto che il suo Paese avrebbe dovuto “rinunciare all’adesione alla Nato” e “dichiarare la neutralità come parte di un più ampio accordo europeo di sicurezza tra l’Occidente e la Russia”. Lo ha scritto l’1 aprile il Wall Street Journal, nello stesso pezzo in cui ha dato conto di una visita a Kiev (lo scorso gennaio) del capo della Cia William Burns per avvertire Zelensky dei piani del Cremlino dandogli modo di organizzare la controffensiva. Il patto evocato da Scholz “sarebbe stato siglato da Putin e Biden, che insieme avrebbero garantito la sicurezza dell’Ucraina”. L’interlocutore disse di no, spiegando che “non si poteva credere che Putin avrebbe tenuto fede a un accordo del genere e che la maggior parte degli ucraini voleva far parte della Nato”. Una risposta, commenta il quotidiano Usa, che “ha fatto temere ai funzionari tedeschi che le chance della pace stessero scomparendo”. L’articolo ricostruisce poi il ruolo della Cia nel preparare il governo ucraino all’attacco. Nei mesi che hanno preceduto l’invasione russa Burns ha intrapreso due missioni top secret. La prima a Mosca, per recapitare a Vladimir Putin il messaggio che l’Occidente avrebbe risposto con dure sanzioni se avesse attaccato il Paese vicino. La seconda a Kiev, per dare a Zelensky informazioni cruciali nei primi giorni di guerra per sventare il blitz contro l’aeroporto della capitale. L’ex sottosegretario e vicesegretario di stato nell’amministrazione Obama rivelò le direttrici d’attacco, spiegando che Putin aveva preparato una guerra lampo puntando su Kiev dalla Bielorussia. E che mirava ad un obiettivo strategico, l’aeroporto Antonov a nord della capitale per far sbarcare i paracadutisti, prendere Kiev e decapitare il governo, saltando così la difesa ucraina ai confini. -- questo articolo ci da qualche informazione in piu' sul "dietro le quinte" prima della guerra. Interessante notare ad esempio , a dispetto di molti che danno all'america il ruolo del cattivo , un adoperarsi insieme alla Germania per evitare il conflitto. Certo ci sarebbe anche da analizzare il riarmo dell'Ucraina per mano loro ma questa e' troppa carne al fuoco. A proposito di giochi diplomatici , l'America cerca un accordo e vola a Mosca per dire che gli europei metteranno sanzioni. Quindi mentre noi ci accapigliavamo sulla giustezza degli interventi (far parte indirettamente di una guerra) questi gia' avevano deciso tutto da tempo ancora prima del 24 febbraio. Contemporaneamente l'America da info fondamentali sulle modalita' con cui avverra' l'attacco militare russo. Sul rifiuto di Zelensky , posso credere che non si siano fidati dei russi. E i fatti lo dimostrano. Pero' , secondo me , il fattore cruciale che ha impedito un accordo e' che l'Ucraina sarebbe diventata una succursale fantoccio stile Bielorussia. E questo avra' bloccato tutte le trattative. Il resto lo conoscete. 1 1
marce61 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Questa mi sembra una notizia interessante in vista di futuri assetti geopolitici post-bellici. Anche l'accenno ad un anno di preparazione. La Repubblica 18.52 Cremlino: Svezia e Finlandia in Nato non è minaccia a Russia Un ulteriore allargamento della Nato a Paesi come la Svezia o la Finlandia non rappresenterebbe di per sé agli occhi della Russia quella minaccia esistenziale che il governo di Vladimir Putin ha indicato come precondizione per l'ipotetico uso di armi nucleari. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, a Sky News Uk. Peskov ha escluso che anche le sanzioni possano essere considerate una minaccia esistenziale, sottolineando come la Russia vi abbia convissuto "negli ultimi 20 anni" continuando a crescere e come si fosse "preparata da un anno" all'escalation di ritorsioni occidentali innescata dagli avvenimenti in Ucraina. 1
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 ANSA - Le forze russe hanno subito "perdite significative" in Ucraina. Lo ha ammesso a Sky News Uk il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov.
luimas Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Dai , si vede benissimo che il tatuaggio glielo hanno appena fatto ...
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: Ma se molti ordigni nucleari erano "garantiti" fino a fine anni '90 , sapendo la corruzione e vedendo con cosa vanno in giro i sovietici c'e' la possibilita' che il grande armamento nucleare russo in realta' sia un cinquantesimo di quello dichiarato? che il lancio di un razzo intercontinentale gli esploda diretto nel silos prima di partire? certo e' meglio che non si arrivi a quel punto.. Io ho la sensazione, ma solo quella, perché non sono esperto, che l'armata rossa/russa sia stata storicamente sopravvalutata. La campagna ucraina mi sta dando qualche conferma, ma forse è meglio non sperimentare. 1
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, gianventu ha scritto: Resta da capire cosa vogliono fare con Odessa e tutta la zono costiera. Probabile che puntino anche a togliere all'Ucraina un qualsiasi sbocco sul mare per poter aver maggior potere contrattuale al tavolo delle trattative. Io sui tempi di questa guerra, non sarei tanto ottimista. Il 9 maggio possono pure fare una parata per celebrare la vittoria, con la guerra ancora in corso. Di cazzate ne sparano a profusione al popolo, una più una meno, che cambia. C'è solo da sperare che il tempo giochi contro i russi. Questa guerra è un buco nero di risorse per i russi.
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 39 minuti fa, criMan ha scritto: Le forze russe hanno subito "perdite significative" in Ucraina. Lo ha ammesso a Sky News Uk il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Però parlano di 1400 morti, non si capisce se compreso forze mercenarie. Glj osservatori occidentali affermano che la cifra potrebbe essere sotto stimata di almeno un ordine di grandezza. Inoltre questa dichiarazione potrebbe essere un artificio dialettico per dimostrare una inedita trasparenza nel fornire cifre relative all'andamento della guerra, che le considerano "significative" per essendo relativamente basse e improbabili.
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 16 minuti fa, luimas ha scritto: Dai , si vede benissimo che il tatuaggio glielo hanno appena fatto ... Da cosa? Se ti riferisci ai segni rossi credo si tratti di mazzate. Non credo che si mettano a fare tatuaggi anche complessi credo in un teatro di guerra. 🙂
luimas Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @wowAvrei dovuto mettere una qualche faccina ... è che ne ho lette di cose su questo forum che ... 1
Simo Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Il 6/4/2022 at 15:18, gianventu ha scritto: "I russi stanno bruciando corpi con crematori mobili" Sarà a da crederci? Se Googli, ni come tutto. In guerra i crimini ci sono sempre ma ci sono stati anche tanti disertori tra le fila russe. Bo..? Sicuro che é Propaganda 20.0 questa guerra, come non mai.
appecundria Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Il ministero degli esteri russo dichiara di avere ricevuto un gran numero di lettere di italiani che esprimono solidarietà con le azioni della Russia. Sull'account del ministero non ci sono dichirazioni simili per altri Paesi.
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Se un giorno arrivasse un uomo forte e carismatico , saremmo al riparo? Questi nostalgici putiniani ci dimostrano di no.
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Il bambino Orsini: la Russia sta alla Bielorussia come gli Usa stanno all'Italia. Ora su la7. Asfaltato da Riccardo Sessa.
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @wow No, giuro che non l'avevo ancora ascoltato per 5 minuti intero. Non ha nulla da dire, non dice niente, una supercazzola narcisista, ma che è ? Sembra davvero un bambino
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @lampo65 esatto. Notare come gesticola con le mani. Si sta' alterando.
Messaggi raccomandati