Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 4 ore fa, criMan ha scritto: questo articolo ci da qualche informazione in piu' sul "dietro le quinte" prima della guerra. Interessante notare ad esempio , a dispetto di molti che danno all'america il ruolo del cattivo , un adoperarsi insieme alla Germania per evitare il conflitto. Certo ci sarebbe anche da analizzare il riarmo dell'Ucraina per mano loro ma questa e' troppa carne al fuoco. Quindi nessuno ha imposto niente al governo ucraino. Non si fidavano di Putin, così come altri governi in altri parti del mondo non si fidano dei paesi confinanti, ed hanno avuto l'appoggio militare per rifiutare la proposta mediatrice. Se hanno fatto bene o male lo si vedrà in seguito, anche dalle nostre parti. "La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi". Scriveva Karl von Clausewitz nel 1831.
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Orsini dice che Sallusti e' vittima di propaganda. L'interlocutore di orsinifake non cade nelle domande , e' preparato . Orsini continua a chiedere scusa e attacca. Per orsini se non fermiamo la Nato avremo altre guerre (e' un rovesciamento della realta') L'interlocutore dice correttamente se non fermiamo putin avremo altre guerre. Credo che ormai orsinifake sia sgamato. L'effetto sorpresa sta' svanendo.
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, Simo ha scritto: In guerra i crimini ci sono sempre ma ci sono stati anche tanti disertori tra le fila russe. Bo..? Certamente ci sono, se gli danno un visto permanente in USA o nella EU
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 1 minuto fa, Ivo Perelman ha scritto: Quindi nessuno ha imposto niente al governo ucraino. Non si fidavano di Putin, così come altri governi in altri parti del mondo non si fidano dei paesi confinanti, ed hanno avuto l'appoggio militare per rifiutare la proposta mediatrice. Se hanno fatto bene o male lo si vedrà in seguito, anche dalle nostre parti. sono d'accordo con te. Pero' io vorrei anche sapere se c'erano altre "condizioni" , tipo la scelta del presidente dell'Ucraina. Perche' se cosi' fosse l'Ucraina sarebbe diventata uno stato fantoccio.
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 L'interlocutore è https://it.m.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Sessa
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Troppo, con questorsini fa la sua sporca figura anche sallusti🤣 1
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 5 minuti fa, criMan ha scritto: sono d'accordo con te. Pero' io vorrei anche sapere se c'erano altre "condizioni" , tipo la scelta del presidente dell'Ucraina. Perche' se cosi' fosse l'Ucraina sarebbe diventata uno stato fantoccio. Se non sbaglio il corrispondente a Leopoli, stasera a piazzapulita (puntata interessantissima) paflava del probabile piano A che consisteva nella occupazione dell'aeroporto di Kiyv e nella immediata cattura o assassinio, nelle prime ore di guerra, di Zelensky.
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @wow Non sapevo chi fosse , ha sapientemente ridicolizzato l'orsinifake. 1
qzndq3 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 18 minuti fa, lampo65 ha scritto: con questorsini fa la sua sporca figura anche sallusti Che è già tutto dire 😉
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 19 minuti fa, criMan ha scritto: Pero' io vorrei anche sapere se c'erano altre "condizioni" , tipo la scelta del presidente dell'Ucraina. Non penso, andava bene anche lui. Semmai non c'era l'accordo con lo sponsor. https://www.ilfoglio.it/esteri/2019/04/01/news/loligarca-di-zelensky-246557/ "Alle sue spalle ha soprattutto un nome, Igor Kolomoiski, un oligarca proprietario dei canali sui quali sono andati in onda i programmi che lo hanno reso celebre, ed ex proprietario di Privat bank, l’istituto di credito nazionalizzato nel 2016. Zelensky è a sua volta proprietario di alcuni studi cinematografici in Russia e anche di una villa in Versilia con quindici stanze mai inserita nella dichiarazione dei redditi. Il mondo che si agita alle spalle dell’attore, che forse dovremo abituarci a chiamare politico o chissà presidente, e di cui lui stesso fa parte, è il mondo della politica ucraina di sempre. Nessuna novità."
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 incredibile , orsini sta' facendo un pippone sulle sue competenze. Prima di dare soluzioni.
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 https://en.wikipedia.org/wiki/Pandora_Papers C'è anche L'Espresso, all'epoca sotto un'altra proprietà. "In total, 35 current and former national leaders appear in the leak, alongside 400 public officials from nearly 100 countries and more than 100 billionaires.[14] As per laws of tax, some of the activities were legal but could not be justified. Some files were showing the date of 1970, but they were actually created between the years 1996 to 2020. The data included 130 billionaires listed by the Forbes, over 330 politicians, celebrities, members of the royal families and even some religious leaders. Among those names are former British prime minister Tony Blair, Chilean president Sebastián Piñera, Kenyan president Uhuru Kenyatta, Montenegrin president Milo Đukanović, Ukrainian president Volodymyr Zelensky, Qatari emir Tamim bin Hamad Al Thani, United Arab Emirates prime minister and Dubai ruler Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Gabonese president Ali Bongo Ondimba, Lebanese prime minister Najib Mikati,[15] Ecuadorian president Guillermo Lasso, family members of former Argentine president Mauricio Macri and his spin-doctor, Ecuadorian Jaime Durán Barba,[16][17][18] and Cypriot president Nicos Anastasiades.[19][20] More than 100 billionaires, 29,000 offshore accounts, 30 current and former leaders, and 336 politicians[21] were named in the first leaks on 3 October 2021.[1][11]"
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 10 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: o chissà presidente Presidente va bene. E' il Presidente dell'Ucraina.
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 9 minuti fa, criMan ha scritto: incredibile , orsini sta' facendo un pippone sulle sue competenze. Prima di dare soluzioni. La diplomazia non è uno spettacolo alla TV. Certi spettacoli andrebbero lasciati alle trasmissioni sul calcio.
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Adesso, criMan ha scritto: E' il Presidente dell'Ucraina. L'articolo è del periodo antecendente la tornata elettorale definitiva. È stato scritto in un periodo non sospetto e descrive i personaggi in campagna elettorale, con i relativi sponsor.
cesare Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Ivo Perelman leggendo questo “curriculum”, direi che rispetto all’Italia che da ormai quasi 30 anni ha Berlusconi, questi Ucraini con il loro Zelensky sono dei dilettanti.
Ivo Perelman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Hanno imparato da poco la "democrazia". Faranno certamente di meglio quando finisce la guerra.
briandinazareth Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Trovo interessante questo cercare i difetti ucraini mentre sono sotto assedio. Mi sembrano i processi alle donne stuprate che giravano troppo discinte 2
Messaggi raccomandati