appecundria Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Nave da guerra russa segue la portaerei Nimitz al largo della Calabria
audio2 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 26 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Sembra una barzelletta.. se non fosse che è realtà ( ma sono robe vere vere o no ? ). posto che siano vere io quando vedo robe così prima penso che la tipa si è appena scolata una bottiglia di vodka per riuscire a digerire quello che giornalmente le tocca mangiare e poi penso anche che forse sta cercando di farsi passare come instabile per farsi silurare senza che la debbano per forza anche fucilare.
criMan Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Tutto sto' casino è per il Donbass. Ma non per i motivi della propaganda russa, semplicemente perché ha importanti risorse di gas e strutture strategiche... Il resto per il duce è optionalss...
Ivo Perelman Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 12 ore fa, wow ha scritto: Invece mi sto convincendo che la ri-conquista del Donbass non appagherà i Russi. Nel medio/breve periodo loro toglieranno gli sbocchi al mare alla Ucraina per indebolirla, poi vedendo e facendo .... Qui in molti credono che basterà lasciare l'osso al cane per farlo calmare ... Alla Russia mancheranno le risorse finanziarie e umane per continuare. Per quale motivo dovrebbero attaccare un paese della Nato? Per fare all in con le ultime chip? Non è che siano prevedibili al 100%, ma se attaccano c'è chi si difende da solo e con le alleanze. 18 minuti fa, criMan ha scritto: Ma non per i motivi della propaganda russa, semplicemente perché ha importanti risorse di gas e strutture strategiche... Solo per propaganda non si è mai fatta una guerra...
Ivo Perelman Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Lo credevano anche francesi e inglesi nel '38 a Monaco. Potremmo fare un excursus storico per spiegare perché la guerra si è protratta oltre il 1942. Andremmo off topic e di tanto. Furono trovate anche nuovi idee finanziarie, sconosciute nel '38. Merita un thread a parte.
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 https://tg24.sky.it/mondo/2022/04/08/guerra-ucraina-finlandia-svezia-nato Guerra in Ucraina, Finlandia e Svezia verso l'adesione alla Nato 08 apr 2022 - 11:14 La Finlandia e la Svezia sono pronte ad aderire all’Alleanza Atlantica. Il governo di Helsinki sta lavorando su un aggiornamento del rapporto sulla politica estera e di sicurezza nazionale che prevede l’ingresso nella Nato. Questo documento verrà presentato la prossima settimana a Bruxelles. “Dipenderà dal Parlamento europeo come procederemo, ma il dibattito è aperto”, ha dichiarato il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto. Il segretario generale dell’Alleanza Atlantica è favorevole all’adesione dei due Paesi del Nord Europa che da quando è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina si sono schierate contro Mosca inviando armi a Kiev , partecipando alle esercitazioni Nato e sequestrando anche le opere d'arte appartenenti ai musei russi. Allargamento Nato non è una minaccia per Mosca Il Cremlino a sorpresa risponde, attraverso il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, intervistato da Sky News Uk, che "un allargamento della Nato alla Svezia e alla Finlandia non rappresenterebbe di per sé agli occhi della Russia una minaccia esistenziale". Parole discordanti rispetto a quelle pronunciate un mese e mezzo fa da Maria Zakharova, la portavoce del ministro degli Esteri Sergej Lavrov, subito dopo l’inizio dell’invasione in Ucraina. “L’ingresso di Helsinki alla Nato avrebbe ripercussioni gravi militari e politiche”, aveva detto Zakharova facendo riferimento anche alla Svezia.
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 La narrazione sulle cause scatenanti della guerra da parte russa, legate principalmente ai timori di un allargamento ad est della NATO, comincia a fare acqua, senza considerare che proprio l’atteggiamento e le azioni russe, la guerra all’Ucraina in primis, stanno spingendo i paesi confinanti ad accelerare nella volontà di aderire all’Alleanza Atlantica.
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 7 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Alla Russia mancheranno le risorse finanziarie e umane per continuare. Per quale motivo dovrebbero attaccare un paese della Nato? Per fare all in con le ultime chip? Non è che siano prevedibili al 100%, ma se attaccano c'è chi si difende da solo e con le alleanze. Sto dicendo che loro potrebbero completare l'opera, cioè chiudere lo sbocco al mare all'Ucraina, anche nel medio termine, intendo anni, se non decenni, una volta riprese le forze e creato un precedente, possibilmente, per loro, facendo esperienza degli errori fatti. Poi si vede. Tutti pensavamo che non c'erano motivi per attaccare l'Ucraina e lo hanno fatto.
tomminno Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Il 8/4/2022 at 08:48, appecundria ha scritto: So di un prototipo funzionante sulla lingua araba in un laboratorio di ricerca da queste parti, ma di fatto inutilizzabile perché necessita di una potenza di calcolo infinita Non lavoro direttamente nell'analisi audio, ma non mi stupirei se i servizi segreti avessero modelli di riconoscimento addestrati su tutti i dialetti russi. La trascrizione automatica di testi da audio ormai è assodata. Pensate solo a youtube che vi sottotitola i video nella lingua che preferite. Sta roba oggi mica si fa con l'omino con le cuffiette che ascolta eh!
appecundria Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 14 minuti fa, wow ha scritto: Tutti pensavamo che non c'erano motivi per attaccare l'Ucraina e lo hanno fatto. "Ma il Duce ha visto l'elenco telefonico di New York?". "La Russia non scenderà in guerra per la Serbia". "L'Inghilterra non manderà i suoi giovani a morire per Danzica". Programma di Napoleone per Waterloo: “on s’engage et puis… on voit”. Mi sto facendo persuaso che su questo ha ragione Barbero, alle volte 'sta gente prima di scatenare una guerra non ci pensa poi così tanto.
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma il Duce ha visto l'elenco telefonico di New York?". Markov “Contavamo sul sostegno degli ucraini ma i piani sono saltati” L’intervista all’ex consigliere di Putin Rosalba Castelletti - La Repubblica MOSCA — «È un casino», dice senza mezzi termini Serghej Markov, direttore dell’Istituto di Ricerche politiche di Mosca, già deputato e uomo di fiducia di Vladimir Putin dal 2011 al 2018. La Russia contava sul fatto che i soldati ucraini si sarebbero uniti ai russi e non è successo. Tutti i piani iniziali sono stati abbandonati e modificati. E non c’è coordinamento delle nuove amministrazioni nei territori ucraini occupati. Perché il presidente russo ha abbandonato la diplomazia e si è lanciato nell’offensiva? «Primo: con la diplomazia non si otteneva nulla. I nazionalisti ucraini organizzavano marce in memoria di Stepan Bandera che collaborò con Hitler. Kiev approvava leggi contro la lingua russa e arrestava i filorussi. Ma l’Occidente non vedeva. Secondo: gli Usa volevano armare gli ucraini e lanciare un’offensiva nel Donbass e in Crimea per provocare un bagno di sangue e incolpare Putin». Con quale scopo? «Joe Biden odia Putin. Farebbe di tutto per sabotare la sua rielezione. Meglio muoversi prima. L’offensiva era inevitabile. La decisione è stata resa nota a molti già in settembre». A chi? Molti ai vertici sono rimasti sorpresi il 24 febbraio... «Il Consiglio di sicurezza, i dirigenti di Servizi e Difesa. C’è differenza tra prendere una decisione e metterla in atto però. Molti capivano che sarebbe morto il vecchio mondo e nutrivano la speranza che lo avrebbero preservato prevenendo il conflitto». Chi sperava? Serghej Lavrov? «Lavrov è del partito della guerra, Serghej Shojgu del partito della pace. Quello che appare in un modo all’esterno, all’interno è al contrario». Perché si parla di “lotta al nazismo” se Volodymyr Zelensky è ebreo e i nazionalisti ucraini hanno avuto solo il 2% dei voti nel 2019? «Oltre a chi corre alle elezioni, in Ucraina ci sono i nazisti al soldo degli Usa per seminare il terrore tramite strutture statali e non governative. L’obiettivo degli americani era fare dell’Ucraina un’anti-Russia, ma la maggior parte degli ucraini è russofona e russofila. La propaganda non bastava. E hanno investito sui nazisti. Un presidente ebreo serve a dire che noi russi diciamo bugie». Se la maggioranza ucraina è filorussa come spiega la resistenza? «Con l’operazione c’è stato un forte calo degli umori filo-russi non perché gli ucraini siano patrioti o perché i russi commettano crimini. È frutto di terrore e propaganda, come ai tempi della Germania nazista. Ma quando il nazismo cadde, gli ucraini capirono che gli Alleati li avevano liberati. Succederà lo stesso». Dei crimini dei russi, come a Bucha, ci sono varie testimonianze… «L’esercito russo si è ritirato da Bucha il 30 marzo. Il sindaco non ha detto nulla dei cadaveri per giorni. È chiaro che sono stati gli ucraini a fucilare chi aveva accettato gli aiuti dei russi». Ci sono anche le prove satellitari pubblicate dal “New York Times”... «Chi crede al New York Times ? È un giornale bugiardo». Ma si raccolgono anche prove diverse... Come si attua in concreto la “denazificazione”? «Semplice. Bisogna liberare la gente dal terrore nazista. Significa che tutte le organizzazioni naziste devono essere disarmate, sciolte e vietate». E quanto tempo ci vorrà? «Si sperava presto, ma abbiamo sottostimato la propaganda». Ma qual è l’obiettivo finale? Il Donbass o tutta l’Ucraina? «Dipende da come andrà la manovra nel Donbass. I piani sono saltati. Ci si era spinti fino a Kiev perché si pensava che l’esecutivo sarebbe fuggito. Si presupponeva anche che l’esercito ucraino si sarebbe schierato con noi e non è successo». È l’Fsb ad aver fatto previsioni errate? Due dirigenti sarebbero stati arrestati per questo… «Le informazioni sono state raccolte da canali diversi, ma abbiamo sottostimato il grado di nazificazione dell’esercito ucraino operato dagli addestratori americani. Anche nei territori occupati è cambiata strategia. Si puntava a conservare le strutture di potere, ora si insediano nuove amministrazioni sotto bandiera russa». Chi gestisce le nomine? «È un casino. Se ne occupano in troppi. Il vicecapo dello staff del Cremlino Dmitrij Kozak, Difesa, Fsb, Consiglio di sicurezza, le autorità di Donetsk, Lugansk e Crimea». Non c’è un coordinamento? «Dovrebbe essere Kozak…». Un Paese denazificato può restare sovrano? «Il piano iniziale era uno Stato neutrale nella forma di una Repubblica ucraina federale associata all’Unione Russia -Bielorussia. Ora è annettere le regioni più russofone. Resterà un territorio ucraino, ma ridotto». E che ne sarà di Zelensky? «Potrebbe restare a capo di questo pezzetto di Ucraina filoamericana, ma credo che verrà ucciso prima». Ucciso? Da chi? «Da un parente delle vittime dei suoi crimini o dagli stessi nazisti di Azov». Non temete l’impatto a lungo termine dell’intervento e delle sanzioni su vertici e popolazione? «Golpe e rivoluzione sono solo fantasie. Quante più pressioni si esercitano sulla Russia, quanto più si incolpa la Russia dei crimini di Zelensky, tanto più si compatta il popolo russo. E chi poteva scatenare una rivolta ai vertici, come Chubais o Dkorkovich, se n’è già andato. E perdipiù viene tartassato dalle sanzioni in Occidente». 1
appecundria Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 22 minuti fa, tomminno ha scritto: trascrizione automatica Almeno nel prototipo che ho visto, la problematica non è tanto la trascrizione ma l'interpretazione semantica di testi, video e foto. Il sistema deve imparare ad estrarre le decine utili dai milioni inutili, questo in tempo reale ascoltando multiple reti. Sei o sette anni fa il problema era la capacità di calcolo, chissà adesso se è superato.
criMan Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 10 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Solo per propaganda non si è mai fatta una guerra... certo. Parlo sempre della propaganda perche' c'e' chi ci crede veramente. Diamo per scontato che tutti non credano alle putinate che ci rifilano . Non diamolo per scontato a chi ci legge.
tomminno Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Almeno nel prototipo che ho visto, la problematica non è tanto la trascrizione ma l'interpretazione semantica di testi, video e foto. Il sistema deve imparare ad estrarre le decine utili dai milioni inutili, questo in tempo reale ascoltando multiple reti. Sei o sette anni fa il problema era la capacità di calcolo, chissà adesso se è superato. Sei o sette anni fa è preistoria. Sono poi 2 problemi distinti, la trascrizione automatica e l'interpretazione semantica. Sull'interpretazione di testi qualcosina so tipo classificazione automatica dei ticket clienti, è roba che fai fare (i modelli di IA) a neo laureati appena assunti. Computazionalmente parlando non è roba pesante, si fa anche senza Gpu.
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 ......Quindi la Russia è in grado di influenzare le elezioni politiche di mezzo mondo e non ha saputo scoprire se i soldati Ucraini avrebbero appoggiato l'invasione russa? Allora perchè non dar credito anche a ciò che dice Red Ronnie? 2
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 14 ore fa, appecundria ha scritto: Nave da guerra russa segue la portaerei Nimitz al largo della Calabria Lì la situazione è complicata perché noi italiani riteniamo acque territoriali tutto il golfo di Taranto (c'è la base della Marina), mentre per il diritto internazionale sarebbero nostre solo le acque entro 15 miglia, quindi il golfo andrebbe "disegnato" al suo interno lasciando ampio spazio. In quello spazio le navi e i sommergibili russi si infilano dagli anni '50; le navi, invitate ad uscire, escono senza problemi, i sommergibili ci navigano dentro e un paio di volte si sono rischiati impatti con sommergibili italiani di pattuglia. Chiaro che la Russia vuole tenere sotto pressione le portaerei.
appecundria Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 47 minuti fa, tomminno ha scritto: Sono poi 2 problemi distinti, la trascrizione automatica e l'interpretazione semantica. Sì, preistoria ma non me lo ricordare 🙂 Quel prototipo riusciva ad identificare veri messaggi sotto copertura di AlQaeda su un milione di false flag, incluse immagini e video allegati. Fu fatta anche una demo al pentagono, non escludo che oggi sia in servizio.
Messaggi raccomandati