tomminno Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 33 minuti fa, appecundria ha scritto: Fu fatta anche una demo al pentagono, non escludo che oggi sia in servizio Secondo te Alexa e Google Assistant cosa sono? Versioni commerciali. Quelli del pentagono saranno maggiormente orientati a lingue poco attraenti commercialmente quali russo e arabo. Si tratta tutto nell'avere grosse quantità di dati su cui addestrare le reti, adesso poi ci sono anche modelli che non necessitano di supervisione per imparare. L'addestramento è una operazione onerosa può richiedere settimane o mesi, l'esecuzione molto meno, lavorano tranquillamente in real time.
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Lì la situazione è complicata Li, se si incazza chi so io inizieranno a partire le teste di capretto. Poi si passa al tritolo.
Ivo Perelman Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 6 ore fa, wow ha scritto: Tutti pensavamo che non c'erano motivi per attaccare l'Ucraina e lo hanno fatto. Anche l'italia è entrata in guerra (ma in tal caso era Adolfo a mettere i mezzi) e sappiamo come è finito quello che parlava alle folle oceaniche.
Ivo Perelman Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 3 ore fa, criMan ha scritto: Non diamolo per scontato a chi ci legge. Per chi non ha potere decisionale non si è mai mosso una foglia, figuriamoci fare una guerra.
Ivo Perelman Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ......Quindi la Russia è in grado di influenzare le elezioni politiche di mezzo mondo e non ha saputo scoprire se i soldati Ucraini avrebbero appoggiato l'invasione russa? Allora perchè non dar credito anche a ciò che dice Red Ronnie? Non sono credibili. Come per tutte le parti belligeranti, la propaganda è una cosa, cosa si decide nei piani alti è un'altra. Speriamo che la guerra finisca prima dell'inverno. Non vorrei che qualche generale vada a ripassarsi i corsi dell'accademia militare su quanto fatto dai suoi predecessori con Napoleone e Hitler. Di sicuro non vengono a raccontarlo in qualche intervista per il grosso pubblico. Neanche su Facebook. 1
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 1 minuto fa, Ivo Perelman ha scritto: Di sicuro non vengono a raccontarlo in qualche intervista per il grosso pubblico. Esattamente,bisognerebbe fare la tara della tara a tutte le notizie.
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 9 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2022 @wow Dall'intervista emerge che la prima ragione dell'invasione era la presenza dei nazisti nei vertici politici dell'Ucraina, ne conseguirebbe che la guerra non era in alcun modo evitabile. Gli Orsini di turno e tutti coloro che cercano giustificazione dell'invasione russa dovrebbero attenersi a quanto dichiarato da Markov. Ovviamente dovrebbero dare per pienamente corrispondenti al vero le dichiarazioni di Markov, compresa la risposta all'obiezione di come sia possibile che a capo di un regime guidato dai nazisti vi sia un ebreo. Altro aspetto è che Markov confessa che fa parte di un gruppo di cog...ni, incapaci di capire che gli ucraini si sarebbero opposti con ogni mezzo all'invasione. 4
Ivo Perelman Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 40 minuti fa, Savgal ha scritto: incapaci di capire che gli ucraini si sarebbero opposti con ogni mezzo all'invasione. Per tale motivo Putin da ufficale del KGB, l'ex servizio segreto dell'ex URSS, ha cambiato mestiere e si è dato alla politica. Può dire tutto quello che vuole e gli credono pure.
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: Ovviamente dovrebbero dare per pienamente corrispondenti al vero le dichiarazioni di Markov Hai detto niente... 😉
criMan Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Per i russi non solo i nemici sono carne da macello, ma anche i suoi "valorosi" combattenti. Avete presente quello che e' successo a Chernobyl i primissimi giorni? Ucraina: Kiev, ai russi che hanno scavato trincee Chernobyl resta un anno vita 'I soldati toccavano le scorie a mani nude', racconta un ingegnere ucraino al New York Times I soldati russi che hanno scavato le trincee vicino alla centrale nucleare di Chernobyl hanno non più di un anno di vita. Lo ha detto il ministro dell'Energia ucraino, German Galushchenko, secondo quanto riferisce su Twitter il ministero della difesa di Kiev. I soldati russi non sono stati impegnati solo a scavare trincee in una zona altamente contaminata come la foresta intorno alla centrale nucleare, ma hanno commesso anche azioni poco avvedute, come toccare a mani nude materiale radioattivo, racconta un ingegnere ucraino della centrale al New York Times. Un soldato russo di un'unità di protezione chimica, biologica e nucleare ha prelevato a mani nude una fonte di cobalto-60 in un deposito di rifiuti nucleari, esponendo se stesso ad una tale radiazione in pochi secondi da far schizzare il contatore Geiger (strumento di misura delle radiazioni ionizzanti), spiega Valeriy Simyonov, ingegnere capo per la sicurezza della centrale. Non è chiaro, ha aggiunto, cosa sia accaduto all'uomo.
gianventu Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 26 minuti fa, criMan ha scritto: Non è chiaro, ha aggiunto, cosa sia accaduto all'uomo. Lo usano come faro di segnalazione....
Savgal Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 In un post ho scritto vi è una questione di fondo, che emerge non con posizioni chiare, ma con dubbi costruiti artatamente, interrogativi capziosi, sottili distinguo. Vi sono gruppi sociali che simpatizzano con le forma di gestione autoritarie del potere, sostanzialmente illiberali, e che hanno in Putin (ed in Orban). Ho letto qualche intervento di chi ha aperto il trhead "Ucraina nella UE: von der Leyen consegna modulistica per adesione". Non vi era alcuna necessità di aprire un nuovo thread sostanzialmente sullo stesso argomento di questo thread. La mia valutazione è che il fine era appunto di esporre i dubbi ad arte e i sottili distinguo per coprire le simpatie per Putin e le forma di gestione autoritaria del potere. E' mia convizione che Putin ha sì sopravvalutato le dimensioni di queste simpatie nei suoi confronti, ma che in Occidente queste non siano affatto marginali e riteneva che queste gli avrebbero consentito di occupare l'Ucraina senza che l'Occidente lo ostacolasse. Non solo, il successo in Ucraina lo avrebbe reso molto più popolare e moltiplicato il consenso dei partiti populisti occidentali, con l'instaurazione di "democrazie illiberali" e la digregazione dell'Unione Europea. Le simpatie per Putin provengono da quei partiti populisti che non poco consenso hanno riscosso nei paesi europei e in USA con Trump. A proposito il saggio che vi ho segnalato sulla Treccani, e che vi raccomando di leggere, dedica un capitolo al "People's party" di fine Ottocento in USA e i temi sono gli stessi di Trump (https://www.treccani.it/enciclopedia/populismo_(Enciclopedia-delle-scienze-sociali)/). Sul saggio vi è un passaggio chiave, che riporto integralmente: Ha comunque avuto sostanzialmente ragione Gerschenkron, che ha legato il populismo all'arretratezza, ma non a quella assoluta e immobile del mondo primitivo, bensì a quella relativa e mobile del mondo moderno. Sono infatti state la presa di coscienza dell'arretratezza nel momento della transizione economica, l'insoddisfazione psicologica e sociale che ne è derivata, e la risposta politica che ha prodotto, che hanno rappresentato il comune denominatore di tutti i fenomeni storici che sono stati inglobati, in un modo o nell'altro, nel gran contenitore del populismo. La marginalizzazione economica e sociale dell'operaio-massa privo di capitale professionale, che costituiva il proletariato dello scorso secolo, e di una parte non piccola del lavoro autonomo che lo sviluppo tecnologico ha marginalizzato, si pensi alla piccola intermediazione commerciale resa superflua dalla grande distribuzione e dalle forme di acquisto su internet. Due gruppi sociale fino a pochi anni fa nutrivano una notevole reciproca ostilità si sono saldate in ragione appunto della marginalizzazione economica e sociale. L'ostilità è stata riversata sulle dinamiche del capitalismo, ma non in quello impersonale del marxismo, ma in quello personalizzato dei capitalisti più noti, oppure di istituzioni anche esse impersonali accusate di essere la causa della marginalizzazione. Vista dalla propospettiva della destra conservatrice appare come una forma di autoassoluzione, in cui invece di mettere in discussione le capacità l'impegno personali nel seguire le dinamiche dell'economia di mercato, si attribuiva all'esterno, a forze "maligne", le responsabilità dei propri limiti. 1 1
lampo65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 13 minuti fa, Savgal ha scritto: . L'ostilità è stata riversata sulle dinamiche del capitalismo, ma non in quello impersonale del marxismo, ma in quello personalizzato dei capitalisti più noti, oppure di istituzioni anche esse impersonali accusate di essere la causa della marginalizzazione Direi più le seconde. Il collante sempre presente è un incrollabile sentimento antipolitico. Ti arrivasse putin in casa, la colpa sarebbe della vonderleyen, e in seconda battuta del PD🤣
Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 6 minuti fa, lampo65 ha scritto: vonderleyen, e in seconda battuta del PD🤣 Nell'ordine esatto: 1) Renzi; 2) Il PD; 3) Vonderlayen. In panchina: Prodi/Il Mortadella 9 minuti fa, lampo65 ha scritto: vonderleyen, e in seconda battuta del PD🤣 Nell'ordine esatto: 1) Renzi; 2) Il PD; 3) Vonderlayen. In panchina: Prodi/Il Mortadella
Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 14 minuti fa, lampo65 ha scritto: Ti arrivasse putin in casa, la colpa sarebbe della vonderleyen, e in seconda battuta del PD🤣 Nel giusto ordine: 1) Renzi; 2) PD; 3 ) Vonderleyen/UE; Panchina, a scaldarsi. Prodi/Il Mortadella!
Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 @appecundria Scusa. Hai ragione. Proporrei 1)Renzi/Le sardine. Che ne pensi?
Messaggi raccomandati