Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 @appecundria Grazie. Abbiamo bisogno del lavoro di squadra.
Aletto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Ultimi aggiornamenti sulla situazione militare. Sembra confermato che ci sia stata una grande carenza logistica nell’organizzazione della campagna Ucraina da parte dei comandanti russi. Molti mezzi sono rimasti fermi e spesso abbandonati per mancanza di carburante o per guasti meccanici, il che è quantomeno inusuale. L’armata rossa non ha goduto di una logistica degna di questo nome, molte azioni sembrano slegate fra di loro, addirittura alcuni capi unità non avevano gps o mappe del territorio, i carri sono finiti in terreni accidentati e sono rimasti bloccati. La narrazione del grande esercito russo va forse rivista al ribasso. Gli analisti, anche Italiani, che andavano dicendo che questa guerra era già persa in partenza dagli ucraini forse non avevano poi analizzato tutto bene. Un numero così alto di mezzi fermi non perché colpiti bensì per guasti fanno presumere che già in partenza non fossero proprio “freschi”. Sembra quasi un esercito che non doveva combattere ma solo fare presenza e spaventare contando che questo bastasse.
LUIGI64 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Certo questa guerra non è la guerra tra Russia e Ucraina. Noi in Russia la chiamiamo "operazione militare speciale". Questo è il nome ufficiale dell'evento e del processo che sta avvenendo. A livello di civiltà si tratta di una guerra ideologica tra l'Occidente e la Russia. L'Occidente rappresenta l'ideologia neoliberale, l'ordine unipolare mondiale che vuole distruggere tutte le opposizioni. L'Occidente globalista di Biden, Soros e di Bernard-Henry Levy usa l'Ucraina come elemento della sua strategia e della sua battaglia contro le civiltà che si oppongono a questa egemonia liberale. E questo è il senso più profondo di questa guerra". Aleksandr Dugin, ideologo di Vladimir Putin https://www.iltempo.it/esteri/2022/03/27/news/aleksandr-dugin-ideologo-vladimir-putin-guerra-ucraina-vere-ragioni-zona-bianca-30995933/
appecundria Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 I cybercriminali russi e gli attacchi contro l’Ucraina fermati da Microsoft. L'azienda ha spiegato che i criminali informatici del gruppo Strontium stavano usando 7 domini su Internet per spiare il governo e gli organi di stampa. Anche in Europa e negli Stati Uniti. ... siamo sicuri che non c'entrano gli italiani?
Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Adesso, appecundria ha scritto: gruppo Strontium Questo è il vero nome e non un appellativo con il quale hai voluto battezzarli tu, giusto?
Ivo Perelman Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 14 ore fa, Aletto ha scritto: Sembra quasi un esercito che non doveva combattere ma solo fare presenza e spaventare contando che questo bastasse. Non è bastato. Durerà abbastanza per fare danni a tutti. All' Europa, che dovrà comprare energia a prezzi obbligati, alla Russia per perdite umane, finanziare e di immagine, agli USA, in termini economici. Quando si sono stancati un pò tutti ci si siederà al tavolo della pace. Fatta la tara alla propaganda di tutte le parti si faranno i conti e si saprà se è stato più saggio fare la guerra o rifiutare tutte le proposte per evitarla. Come sempre, qualcuno ha vinto e qualcuno ha perso e qualcuno ci ha guadagnato, compresi i nuovi ricchi che non erano tali prima della guerra. Tutte cose sapute e risapute, in fin dei conti il trattato di Clausewicz è stato pubblicato nel 1832. Anche quest'altro è interessante. https://books.mondadoristore.it/The-Russian-Expedition-of-1812-Carl-von-Clausewitz/eae406633811315/
maurodg65 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-ultime-notizie-nato-esercito-permanente-confine-zelensky-russia-puntava-anche-all-europa-AE2ax4QB#U401166090598ZPH 16:31 Kuleba (Kiev): Errore strategico Francia e Germania sulla Nato nel 2008 La decisione della Germania e della Francia di non consentire all’Ucraina di entrare nella Nato nel 2008 è stato un “errore strategico”. Lo afferma il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in un’intervista a Nbc. “L’errore strategico che è stato fatto nel 2008 da Germania e Francia, che hanno respinto gli sforzi degli Stati Uniti e di altri alleati, è qualcosa di cui stiamo pagando. Non sono la Germania o la Francia che stanno pagando, è l’Ucraina”, ha detto Kuleba. 15:18 Rubate da Chernobyl 133 sostanze radioattive letali Le forze russe che hanno occupato la centrale nucleare di Chernobyl hanno rubato sostanze radioattive dai laboratori di ricerca che potrebbero potenzialmente ucciderli. Lo afferma l’Agenzia statale ucraina per la gestione della zona di esclusione su Facebook, citata dalla Bbc. L’Agenzia riferisce che le truppe russe, che erano entrate in un’area di stoccaggio della base di ricerca Ecocentre, hanno rubato 133 sostanze altamente radioattive. «Anche una piccola parte di queste sostanze è mortale se gestita in modo non professionale», spiega l’Agenzia aggiungendo che «il posto in cui sono state portate le sostanze rubate è sconosciuto». 15:55 A Buzova bombe anche su ospedale e scuola Sulla strada in cui sono stati trovati i 50 corpi, a Buzova, è stato colpito anche l’ospedale punto di riferimento del villaggio, andato totalmente distrutto, così come la scuola del paese. Lo ha constatato l’inviato dell’Ansa sul posto. Durante i bombardamenti sulla scuola, all’interno dell’edificio c’erano 150 persone - spiega il preside - che si sono tutte salvate correndo nel rifugio sottostante. Non è ancora chiaro se all’interno dell’ospedale, invece, durante l’attacco ci fossero persone.
Ivo Perelman Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: L’errore strategico che è stato fatto nel 2008 da Germania e Francia, che hanno respinto gli sforzi degli Stati Uniti e di altri alleati, è qualcosa di cui stiamo pagando. Non sono la Germania o la Francia che stanno pagando, è l’Ucraina”, ha detto Kuleba. Sono stati anni di crescita economica. Difficilmente si sarebbero avuti quei numeri con una guerra in corso e quindi si può giustificare l'errore che in quel momento non sembrava tale, si era attenti a non interrompere un processo di crescita che vedeva coinvolti anche altri paesi.
Savgal Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 La decisione della Germania e della Francia di non consentire all’Ucraina di entrare nella Nato nel 2008 è stato un “errore strategico”. Lo afferma il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in un’intervista a Nbc. “L’errore strategico che è stato fatto nel 2008 da Germania e Francia, che hanno respinto gli sforzi degli Stati Uniti e di altri alleati, è qualcosa di cui stiamo pagando. Non sono la Germania o la Francia che stanno pagando, è l’Ucraina”, ha detto Kuleba. Dichiarazione che smonta la "giustificazione" che i russi hanno attaccato perché si sono sentiti "accerchiati" dalla NATO. 1
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 P.S.: I simpatizzanti di Putin su questo forum hanno aperto altri thread per evitare di confrontarsi in questo sui fatti. 3
ferdydurke Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 4 minuti fa, Savgal ha scritto: Dichiarazione che smonta la "giustificazione" che i russi hanno attaccato perché si sono sentiti "accerchiati" dalla NATO. Questa non l'ho capita
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 7 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Sono stati anni di crescita economica. Veramente il 2008 è stato l’anno della crisi dei subprime. 7 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Difficilmente si sarebbero avuti quei numeri con una guerra in corso e quindi si può giustificare l'errore che in quel momento non sembrava tale, si era attenti a non interrompere un processo di crescita che vedeva coinvolti anche altri paesi. Se l’Ucraina fosse stata un membro effettivo della NATO oggi la storia che racconteremo sarebbe molto diversa e di certo la Russia non l’avrebbe mai invasa. Come poi l’adesione alla NATO potesse interrompere un periodo di crescita economica, se tale era realmente per l’Ucraina, lo sai solo tu.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 7 ore fa, ferdydurke ha scritto: Questa non l'ho capita Vuole farti notare che se fu rifiutato l’ingresso dell’Ucraina nella NATO nel 2008, per l’opposizione di Francia e Germania, non si può accusare la NATO di aver avuto la volontà di “accerchiare” la Russia, ci fosse stata quella volontà la domanda di adesione sarebbe stata accettata. La dimostrazione ulteriore, questo l’aggiungo io, alla prova dei fatti è che se l’Ucraina fosse entrata a far parte della NATO al tempo oggi la Russia non avrebbe invaso l’Ucraina e ci saremmo risparmiati questa guerra con tutte le sue drammatiche conseguenze sul piano umanitario, ma anche sul piano economico. Putin va messo nella condizione di non nuocere.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Questo giornalista del Manifesto che sostiene di essere stato al corrente di un crimine serbo, si riferisce alla guerra civile dell’ex Jugoslavia e di un episodio avvenuto in Kosovo, lo stupro da parte serba di 60 donne croate di cui molte rimasero incinte, crimine che non denunciò perché, afferma lui, non voleva marchiare quei bambini con il ricordo di quel crimine, se non ricordo male quello di tacere sugli stupri era esattamente ciò che si affermava dovessero fare le donne vittime di quei crimini nei secoli passati, la sinistra comunista è sempre un’avanguardia di civiltà non c’è che dire. https://www.la7.it/piazzapulita/video/massacro-di-bucha-alberto-negri-e-stata-una-rappresaglia-sulla-popolazione-civile-dopo-che-i-russi-07-04-2022-433298
Ivo Perelman Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: se l’Ucraina fosse entrata a far parte della NATO al tempo oggi la Russia non avrebbe invaso l’Ucraina Forse non ci sarebbe più la Russia e avremmo avuto accesso a prezzo di saldo alle sue risorse minerarie. Sarebbe stato in effetti un periodo di crescita economica, senza dubbio. Il presidente oligarca di Yukos Michail Chodorkovskij, finito per dieci anni in prigione in Siberia, sarebbe stato presidente e non avremmo ora il fenomeno Putin. Si è dato da fare con la diplomazia per evitare questo quadro politico. E se non sarebbe bastato avrebbe fatto ricorso alla famosa frase di Von Clausewicz. Come sta facendo ora.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 8 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Forse non ci sarebbe più la Russia Scusa ma questa affermazione su quali basi si fonderebbe? La richiesta dell’Ucraina di entrare a far parte della NATO sembra ci sia stata a leggere le dichiarazioni del Ministro ucraino riportate da IlSole24Ore, poi due paesi europei sembra si siano messi di traverso e l’Ucraina non entrò a far parte dell’Alleanza Atlantica, una possibilità che se si fosse verificata avrebbe cambiato i fatti avvenuti successivamente a cominciare dalla guerra attuale e dagli eventi bellici in Donbass e Crimea.
Messaggi raccomandati