Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

In acqua possono essere pericolose le testate? Domando perche’ esperimenti atomici vengono fatti negli atolli del pacifico senza conseguenze che io sappia, giusto pesce sciapito

Inviato

godzilla è una mutazione causata dalle esplosioni in mare. ci hanno fatto anche un film.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Nel corso della seconda guerra mondiale,

Bene, visto che hai ragione?

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

Maurodigia

Chi è questo? 

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

che i soldati russi vengono mandati al massacro perché la loro è una guerra d'occupazione;

Verissimo, oltre che perche vengono arruolati loro malgrado e spediti sul campo di battaglia con addestramento ed armamento approssimativi.

2 ore fa, veidt ha scritto:

invece i soldati ucraini invece non vengono mandati al massacro 🙂

Assolutamente no, sono stati invasi e difendono il loro paese, ne avrebbero fatto volentieri a meno, ed hanno risposto in massa per farlo, ti piaccia o meno la cosa.

  • Melius 1
Inviato

anche perchè se non rispondevano erano obbligati lo stesso

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

acqua possono essere pericolose le testate?

Suppongo dipenda da profondità e distanza dalla costa, ma ad occhio il Mar Nero lo vedo maluccio

Inviato

@criMan eppure sto Peskov ha una faccia simpatica. Lo avrei assegnato a compiti meno tristi, tipo fare l'attore brillante. La stoffa ce l'ha.

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
1 ora fa, luimas ha scritto:

Maurodigia

Chi è questo?

Un desaparecido di VHF

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

secondo Mar Morto

Io le raccolgo e facciamo un altro thread "Le melius di Melius" 

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

blair

Io volevo... 

Inviato

@mozarteum quando fanno gli esperimenti nel mare le testate vengono collocate scavando nel fondale e poi ricoperte con i detriti.

Questo per mitigare gli effetti dell'esplosione e la dispersione di radiazioni.

LaVoceElettrica
Inviato
13 ore fa, CarloCa ha scritto:

l'ammiraglia è la Kuznetof.

Kuznetsov, anzi, Admiral Kuznetsov.

La quale passa più tempo in riparazioni che in attività operativa.

Ora se ne sta a Murmansk, dove già in passato ne ha subite delle belle, fra cui l'affondamento del bacino di carenaggio galleggiante (mica tanto galleggiante) su cui appoggiava, incendi e crollo di una gru del suddetto bacino sul ponte. 

Classificata come incrociatore porta-aerei e non come portaerei tout curt, ciò le avrebbe permesso di passare dal Bosforo, in barba agli accordi di Montreux. Ma ora che Erdogan ha chiuso i cancelli, non se ne parla nemmeno, al di là del fatto che è in work in progress. E forse è meglio così per la salute del bastimento.

Nel frattempo, il responsabile dei lavori è stato arrestato, con l'accusa di avere sottratto 45 milioni di rubli (circa 500.000 euro, che mariuolo!) e di avere fatturato 23k ore/uomo invece delle 13k impiegate.

Nella sua breve carriera ha perso due aerei all'appontaggio, causa malfunzionamento dei cavi d'arresto.

 

Inviato
57 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Ti ricordo che hai affermato che solo un'altra portaerei può affondare una portaerei.

In uno scenario di guerra le portaerei durerebbero come il classico gatto in tangenziale

Inviato
23 minuti fa, Cano ha scritto:

Non è questione di giustificare, non c'è nulla di giustificabile 

Quello che mi fa strano è che quando si tratta di bombe americane si parla di effetti collaterali, se invece sono russe (o di qualsiasi altro paese non sfera nato) si tratterebbe di crimini di guerra 

Hai mai sentito richieste di tribunale internazionale per bush o blair?

 

 

Tony Blair fu un attivo sostenitore della politica americana durante la guerra in Iraq del 2003, di fatto diventando il portavoce degli Stati Uniti in Europa e opponendosi al presidente francese Jacques Chirac, leader dell'opposizione alla guerra. Blair offrì alla comunità internazionale molti argomenti per rovesciare Saddam Hussein.

Secondo Blair fu il rifiuto di Saddan Hussein nel rispettare i termini del cessate il fuoco del 1991 e le successive risoluzioni delle Nazioni Unite che li imponeva di porre fine in modo verificabile ai suoi programmi di armi di distruzione di massa a dare corpo ad una serie importante di argomentazioni giuridiche per aver fatto innescare la guerra in Iraq.

Secondo alcuni giornali della stampa inglese, le successive indagini dimostrarono la partecipazione attiva di Tony Blair allo scoppio della guerra, la sua "preoccupazione di fuorviare i deputati e il pubblico durante l'anno 2002 e "le sue bugie", vale a dire, l'affermazione che l'obiettivo della Gran Bretagna era il "disarmo, non il cambio di regime" e che non era prevista alcuna azione militare. Questa stessa stampa parlò di una "corsa per spingere in guerra la Gran Bretagna", dovuta dalla necessità di nascondere al pubblico le vere ragioni che rivelavano l'impreparazione dell'esercito britannico nei primi mesi del conflitto, e la mancanza di riflessione sul futuro politico dell'Iraq in seguito alla scomparsa di Saddam Hussein.

Tony Blair in Iraq nel 2005.

Nel 2010, Tony Blair ha fermamente negato di aver mentito e tradito i suoi connazionali sulle ragioni per le quali aveva impegnato il suo paese nella guerra in Iraq.

Alcuni di questi problemi, nel Regno Unito, furono oggetto di un'inchiesta pubblica da parte della commissione Chilcot sul ruolo del paese nella guerra in Iraq tra il 2001 e la metà del luglio 2009. La pubblicazione della relazione della commissione venne programmata per il 2014, ma si è tenuta solo nel 2016.

L'immagine di Tony Blair giocò un ruolo fondamentale nel preparare il discorso di Colin Powell il 5 febbraio 2003, prima del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, dove il segretario di Stato americano presentò false prove sull'esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq. Il dossier di Powell era stato fornito dall'amministrazione di Tony Blair, che, il 7 febbraio 2003 riconosce "errate" nella sua formulazione. L'8 febbraio 2003 i giornali inglesi identificano i veri autori del rapporto sia nei servizi di comunicazione di Downing Street che nella povertà delle fonti utilizzate da questi (plagio accademico e fonti sospette...).

Un memorandum stilato tra il luglio 2002 e l'aprile 2005 ha mostrato che Tony Blair ha creduto nel sostegno della popolazione del Regno Unito alla guerra in Iraq. Nel 2003, ha affrontato una crisi a causa del presunto suicidio del dottor David Kelly, scienziato che successivamente aveva provato l'infondatezza dei dossier di Blair sulle armi di distruzione di massa possedute da Saddam Hussein. L'impeachment venne tentato ma non riuscì. Il 24 settembre 2004, il governo ha pubblicato un dossier della CIA, poi risultato falso, che pretendeva di dimostrare l'esistenza di armi di distruzione di massa, contenente affermazioni che ricerche successive smentirono. Nonostante le critiche di alcuni membri del Labour, Blair ha affermato che questo file era vero. Il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan ha proclamato nel settembre 2004 che l'invasione dell'Iraq fosse "illegale". Nell'ottobre 2005, la Gran Bretagna ha inviato una richiesta per inviare in Iraq un maggior numero di militari.

Nel mese di ottobre 2015, Tony Blair chiese scusa "per il fatto che le informazioni che avevamo ricevuto erano false" e riconobbe di aver avuto una parte di responsabilità nello sviluppo del terrorismo jihadista dopo la sconfitta di Saddam Hussein e la conseguente espansione dello Stato islamico.

Nel mese di giugno 2016, il rapporto Chilcot sulla guerra in Iraq fu molto più critico della stampa sull'ex primo ministro. In particolare il Regno Unito venne accusato di avere invaso l'Iraq senza prima considerare eventuali opzioni pacifiche e senza una adeguata preparazione. Il quotidiano britannico, The Guardian, ha affermato che Tony Blair mentì per assecondare le scelte del presidente americano.

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, Cano ha scritto:

Quello che mi fa strano è che quando si tratta di bombe americane si parla di effetti collaterali

Come alcuni documenti video resi pubblici da Assange in cui piloti di caccia americani uccidevano civili sogghignando.

25 minuti fa, Cano ha scritto:

Hai mai sentito richieste di tribunale internazionale per bush o blair?

Anche gli USA non lo riconoscono perchè sarebbero tra i primi ad essere processati......giusto perchè loro non fanno schifo come la russia.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...