maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io critico gli USA quando si comportano in modo per me criticabile, senza essere antiamericano, come ho criticato il partito che votavo quando,per me,era criticabile,senza che fossi contro quel partito. Poi certamente ognuno è libero di considerare gli altri come meglio crede e lo stesso faccio io. E quindi? Nel primo caso del tuo post è legittima la critica quando si ritiene giusto farla ci mancherebbe , ma esattamente come avviene, presumo, per il partito che voti e che critichi quando lo ritieni opportuno, se non sei antiamericano per ideologia qualcosa degli americani lo salverai, altrimenti rientreresti comunque, tuo malgrado, nella categoria degli antiamericani. 1 minuto fa, Cano ha scritto: Visto che ora è presidente perché non richiedere di processare gli attori di quel misfatto per crimini contro l'umanità? Perché non erano tali magari.
Cano Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi scusa, ma perche avrebbe dovuto dare del macellaio a Bush jr? Stai scherzando? Hai presente cosa abbiano fatto in Iraq? Tra morti civili e torture?
maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Adesso, Cano ha scritto: Devo scriverlo un'altra volta? Non l’hai mai scritto, hai scritto che quello che sta accadendo in Ucraina è vergognoso e terribile, che la condanna è chiara, ma non ci hai esso il soggetto, chi è il condannato? Chi è il carnefice in questione?
Cano Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Perché non erano tali magari. Questo solo nel caso che un iracheno non sia un umano Se la vedi così allora effettivamente non erano crimini contro l'umanità
Cano Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: esso il soggetto, chi è il condannato? Mio nonno...che nella seconda guerra mondiale era al fronte russo Tutto è partito da lì
maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 1 minuto fa, Cano ha scritto: Stai scherzando? Hai presente cosa abbiano fatto in Iraq? Tra morti civili e torture? Si, certo hanno bombardato e quando sono arrivate le forze di terra l’esercito si arrendeva correndo incontro ai militari usa per farsi soccorrere e sfamare, non c’è di fatto alcun conflitto di terra. Ma tu sei sicuro di sapere cosa ha fatto Saddam al suo popolo negli anni in cui guidò il paese?
newton Inviato 16 Aprile 2022 Autore Inviato 16 Aprile 2022 Comunque non si capisce come se ne esce. Perché questo non può vincere ma non può neanche perdere.
mozarteum Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Avra’ il donbass e il corridoio. Ma avra’ capito che il gioco non e’ valso la candela. E questo sara’ un successo dell’occidente e anche dell’ucraina restante perche’ dovrebbe scongiurare altre alzate di ingegno in futuro ci si arrivera’ dopo ulteriore logoramento dell’apparato bellico russo
alexis Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Per sdrammatizzare… in rete da qualche parte lessi: “Putain e Bidet la stessa faccia di due medaglie diverse”.. (boutade tragica, degna di Groucho Marx 😂😂) 1
maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 così giusto per rinfrescarsi la memoria con il primo link al riguardo: https://www.studenti.it/saddam-hussein-storia-biografia-pensiero-politico-dittatore-iraq.html L’Iraq era un paese fortemente diviso: Saddam godeva del supporto dei cittadini sunniti e di bassa estrazione sociale, ma c’erano forti divisioni religiose e sociali. Per rinforzare la propria posizione, Saddam organizzò un sistema composto da organizzazioni paramilitari, polizia e servizi segreti, che utilizzò per sopprimere ogni opposizione interna al suo regime anche attraverso mezzi come l’omicidio e la tortura, consolidando nel paese un culto della sua personalità. Ad essere colpite furono in particolare la minoranza sciita, collegata con l’Iran (dove proprio nel 1979 vi fu la Rivoluzione islamica), e quella curda, sunnita ma etnicamente non araba.
maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Avra’ il donbass e il corridoio. Non credo che alla fine avrà neanche quelli per come stanno andando le cose. P.S. Per ottenerli avrebbe dovuto ritirarsi subito, dopo pochi giorni dall’inizio dell’invasione e di fronte alle prime difficoltà, restando con le sue forze in Donbass ed iniziando subito le trattative di pace.
Savgal Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Ipotizziamo che questo forum sia un microcosmo che riflette il macrocosmo sociale del nostro paese e non solo. Emerge dagli interventi che vi sia una quota di soggetti simpatizzanti per i partiti populisti che in un passato molto recente guardavano alla Russia di Putin e alle c.d. "democrazie illiberali" come un modello. Da chi dichiarava "cedo due Mattarella per mezzo Putin", in Francia di Zemmour dichiarava «sognare un Putin francese» o della Le Pen che affermava (come alcuni in questo forum) che la situazione era conseguenza di una provocazione degli USA, che «vogliono assolutamente portare l’Ucraina nella Nato, quindi stiamo creando un conflitto che non ha motivo di esistere. Ascoltando gli americani, la Francia si è sottomessa a una forma di guerra fredda imposta dall’Unione Europea», anche questa affermazione fatta propria da alcuni forumer. A sinistra vi sono poi coloro che contestano l'invio di armi all'Ucraina (Nei tre mesi dell’ammassamento di truppe russe alla frontiera, ogni paese occidentale ha inviato tonnellate di armi e istruttori a quel paese e il paese che le invia diventa cobelligerante), in altri termini che non si deve sostenere un paese che è stato inequivocabilmente aggredito e metterlo nella condizione di difendersi, come emerge anche da alcuni interventi su questo forum. Visto dal Cremlino (da Putin), avrei buone ragioni di convicermi che nei paesi europei esiste una maggioranza piuttosto ampia di elettori che per ragioni diverse simpatizza con Putin, è ostile agli USA e anche all'Unione Europea, che ha garantito dal 1945 ad oggi che paesi storicamente ostili procedessero in una integrazione economica che ha evitato le ricorrrenti guerre del passato. Osservo pure che quando è stato inveso il Donbass ed annessa di fatto la Crimea le rimostranze sono state solo formali e che nei paesi dell'ex Patto di Varsavia vi sono maggioranze politiche che guardano alla Russia come un riferimento. Sono consapevole che, a parte l'arsenale nucleare, sono economicamente un soggetto marginale, l'obiettivo da perseguire è quindi solo la disgregazione dell'Unione Europea, e i conflitti che risorgerebbero ad iniziare tra Francia e Germania, mi consentirebbe, grazie alle maggiornze populiste, di espandere l'egemonia verso Occidente. Ho concordato questa strategia con la Cina, che con la digregazione di NATO e Unione Europea avrebbe solo gli USA con cui confrontarsi. In qeusto scenario faccio una scommessa, invado l'Ucraina ritenendo che gli europei non si sarebbero opposti e che anzi avrebbero ostacolato l'invio di armi in ragione del fatto che la maggioranza della popolazione europea, quela che vota per la destra populista e per la sinistra-sinistra, non guarda affatto con ostilità al Cremlino e che una parte teme di rimanere al freddo in inverno e senza energia. La vittoria in Ucraina avrebbe portato alla disgregazione della NATO e ad un incremento dei consensi dei partiti populisti di destra alle successive elezioni, con la prevalenza di maggioranze "sovraniste" che avrebbero avviato un processo di disgregazione dell'Unione Europea. La scommessa è stata persa nei fatti. E' stata persa perché dittatori ed autocrati non tollerano alcun contradditorio e quindi è stata ampiamente sopravvalutata la forza e l'organizzazione dell'esercito russo e sottovalutata la volontà di resistenza degli ucraini. Al pari è stata sopravvalutata la forza politica dei partiti populisti e il peso della sinistra estrema nelle scelte politiche. Putin ha scommesso, e queste si possono vincere o perdere, ha commesso diversi errori di valutazione, ma il suo azzardo non era follia e come tale basata sul nulla, rientrava in una strategia complessiva che aveva dei fondamenti, sia pure non sufficientemente solidi. (Mi scuso per la lunghezza del "pippone") 2
alexis Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 I tiranni prima o poi impazziscono tutti… dagli imperatori romani ad oggi, poco è cambiato…troppe le tentazioni indotte dal potere assoluto. Per chi volesse difendere ancora Saddam… ricordo che se una sua squadra di calcio perdeva al gioco, li costringeva ad esercitare il tiro con palloni di granito da 50 kg, fino a renderli praticamente invalidi, giusto un aneddoto tra migliaia..
vizegraf Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 12 minuti fa, Cano ha scritto: Hai presente cosa abbiano fatto in Iraq? Tra morti civili e torture? E ogni tanto un pokerino
newton Inviato 16 Aprile 2022 Autore Inviato 16 Aprile 2022 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Avra’ il donbass e il corridoio. Tutto sto casino per un bilocale
maurodg65 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 11 minuti fa, Cano ha scritto: Mio nonno...che nella seconda guerra mondiale era al fronte russo Tutto è partito da lì Ecco vedi Cano, non ti riesce di affermare in modo chiaro e diretto ciò che ipocritamente affermi di aver detto, ma che in realtà non dici.
ascoltoebasta Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: altrimenti rientreresti comunque, tuo malgrado, nella categoria degli antiamericani. Sono occidentale , europeo e felice di esserlo, preferisco l'Europa agli USA per cultura e stile di vita e non ho mai detto di non salvare nulla degli USA, critico quando lo ritengo opportuno e ripeto,perchè lo penso, che nella politica estera e nel numero di morti civili causati per interessi economici,gli USA non facciano meno schifo della Russia.
Cano Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si, certo hanno bombardato Ah già quelli erano semplici effetti collaterali E le torture è meglio dimenticarle
Messaggi raccomandati