Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@Ivo Perelman Cosa c'entra con quanto sta succedendo in Ucraina? Stai postando di tutto e di più, ma nulla che abbia a che fare con il tread, cui prodest?

Inviato
6 ore fa, Savgal ha scritto:

Putin ha scommesso, e queste si possono vincere o perdere, ha commesso diversi errori di valutazione, ma il suo azzardo non era follia e come tale basata sul nulla, rientrava in una strategia complessiva che aveva dei fondamenti, sia pure non sufficientemente solidi.

Disamina che condivido, ma non ha ancora "perso", e non son convinto che non conoscesse i suoi "limiti", le Mafie "ragionano" su "tempi lunghi"

Inviato

 

Mi capita, di soffermarmi a pensare e riflettere su alcune situazioni o persone, nel tentativo di cercare di capire cosa li muova a dire o fare certe cose. Come semplicemente dico, provo a mettermi nei loro panni.  

Non dico di riuscirci, ma mi sforzo di provarci, con un approccio obiettivo e onesto, ma anche emotivo. Dopodiché, tiro le mie personali considerazioni.

L’attuale tragica situazione dell’Ucraina e degli Ucraini, sono ultimamente oggetto di riflessione ma anche preoccupazione. Non posso vivere la mia vita come se nulla fosse, come se nulla stia accadendo, non lontano da qui.

La percezione di questa guerra è diversa dalle altre, perché per noi europei, ci tocca direttamente o quasi. Ovviamente, questo, non la fa più tragica di altre guerre, ma forse siamo stati abituati a pensare che queste cose da noi non sarebbero più accadute dopo la seconda guerra mondiale.

Sforzandomi di non lasciarmi condizionare da ideologie, economia e politica, mi domando, cosa avrei fatto se fossi stato un Ucraino, e uno stato adiacente mi avesse invaso, bombardato casa e magari ucciso un famigliare. Avrei preso un arma e mi sarei difeso o sarei scappato? Avrei chiesto aiuto? L’avrei odiato a tal punto di dire e fare qualsiasi cosa? L’avrei ucciso? 

Beh, credo che quando non hai più nulla da perdere, perché l’hai già perso, quando la tua vita o quella della tua famiglia è in pericolo quando rischi di morire di stenti e di paura ... e quando senti di essere dalla parte di chi sta subendo un’ingiustizia, allora le domande di cui sopra, hanno probabilmente un’unica umana risposta: Si.

Pertanto, provare a mettersi nei panni degli Ucraini, oggi, credo sia doveroso e giusto per tutti. Se poi le risposte che ci siamo dati, comodamente seduti al caldo del nostro salotto, davanti alla TV, dove parlano persone che non ci provano minimamente a mettersi nei panni degli altri, sono diverse ... beh, allora siamo solo degli ipocriti da tastiera, che cercano risposte altrove, pur di non ammettere la realtà dei fatti, che è quella che c’è un aggressore e un aggredito, che c’è chi soffre e chi causa sofferenza, al netto di tutte le giustificazioni che si possono cercare nella storia o su Wikipedia. Forse una volta tanto, dovremmo tutti metterci nei panni di qualcuno, che sta peggio di noi, prima di fare confronti e paragoni, ed esprimere giudizi, da salotto.

Buona Pasqua a tutti. 

  • Melius 2
Inviato

@Coltr@ne

La gestione del potere richiede razionalità ed equilibrio e la capacità di ascoltare anche voci dissonanti e coglierne le ragioni. E' il vantaggio della democrazia rispetto alle forme di potere autoritarie. Il potere compiace al peccato di origine, alla vanità, che giustamente Max Weber definiva il solo vero peccato mortale dell'agire politico. Dittatori ed autocrati alla fine si circondano di yes man e non tollerano alcuna voce dissonante, il che li conduce nella gran parte dei casi a commettere gravi errori di valutazione. Esemplare in questa vicenda è stato il trattamento che Putin ha riservato al capo del KGB, zittito ed umiliato pubblicamente perché intendeva esprimere un parere non conforme al suo.

Rimane la mia convizione che in Europa vi siano gruppi sociali che guardano con simpatia a Putin e ai regimi illiberali e che i russi queste simpatie le abbiano alimentate attraverso i social media. Viviamo in tempi di rapidi mutamenti sociali ed economici e chi questi mutamenti li subisce con il declassamento sociale, la proletarizzazione, la precarietà del lavoro vede nei sistemi autoritari la sola alternativa ai regimi liberali.

 

Ivo Perelman
Inviato
24 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Cosa c'entra con quanto sta succedendo in Ucraina?

Se leggi l'articolo ed i commenti in mezzo ai tanti troll trovi qualche spunto interessante. Questi si venderanno il petrolio a vicenda, tu lo vendi a me ed io lo vendo a chi mi piace. Forse a qualcuno non andrà bene ma mi sembra che l'Opec difficilmente si farà condizionare su come gestire quello che possiedono.  Qualcuno crede ancora alle ideologie?

 

Inviato
1 minuto fa, Ivo Perelman ha scritto:

Questi si venderanno il petrolio a vicenda, tu lo vendi a me ed io lo vendo a chi mi piace.

che è appunto il principio base per aggirare le sanzioni. e ci guadagnano tutti, anche i concorrenti.

Ivo Perelman
Inviato
15 minuti fa, Savgal ha scritto:

Dittatori ed autocrati alla fine si circondano di yes man e non tollerano alcuna voce dissonante, il che li conduce nella gran parte dei casi a commettere gravi errori di valutazione

Li conduce alla fine economica. Nessuno investe perché manca un minimo di sicurezza sul risultato finale, nonostante i proclami. Ed alla fine fanno le guerre per tale motivo  con il patatrac conclusivo.  Molto interessante questo libro di uno storico tedesco https://www.libreriauniversitaria.it/stato-sociale-hitler-rapina-guerra/libro/9788806178314

 

Ivo Perelman
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

che è appunto il principio base per aggirare le sanzioni. e ci guadagnano tutti, anche i concorrenti.

Esatto, e mentre c'é chi sta in trincea c'è chi alimenta il mercato del lusso che era entrato in crisi (temporanea). 

 

Inviato

Comunque per farsi piacere la minestra russa bisogna aver avuto qualche problema da piccoli. A me pare che quelli che più i russi li conoscono sono i primi che vogliono stare in occidente, a cominciare dagli oligarchi, fino al più sfigato dei cittadini degli ex paesi del patto di varsavia.

Il muro serviva a questo. L'occidente piace, cavato Salvini, Depardieu e qualche altro avvinazzato, il resto vogliono chanel, forte dei marmi e netflix.

 

Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

ottenendo un prestito che poi rimborserà.

In 75 rate? 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, newton ha scritto:

Depardieu

Cappio, Depardieu lo avevo rimosso. Come faccio adesso a rimuoverlo di nuovo? 

Inviato
47 minuti fa, Savgal ha scritto:

E' il vantaggio della democrazia rispetto alle forme di potere autoritarie.

Vantaggio ma la rende "debole".

Non a caso li classifico come "mafiosi", la parte mafiosa gli sopravvive e questo mi fa paura

Inviato

Scusate sono nuovo di qui. Una domanda: prendo più melius se mi schiero con putin o con la nato? 

Inviato

@gsxf65 Soloviev, il primo da prendere a calci in cūlus quando entreremo trionfanti a Mosca. 😄

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...