Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

il criterio è che l'ucraina è europa, tra l'altro le mire dello zar avrebbero potuto non limitarsi all'ucraina. 

Non sono d'accordo, l'Ucrina fino al 1991 era una della Repubbliche Socialiste Sovietiche, perfettamente integrata nello stato sovietico (Nikita Sergeevič Chruščëv, Aleksej Illarionovič Kiričenko, Nikolaj Viktorovič Podgornyj erano ucraini), quindi per storia e tradizioni aveva poco a che fare con la cultura europea...magari si potrebbe dire che l'IUcraina è Europa dal punto di vista geografico, così come è Europa la Russia fino agli Urali

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Cano ha scritto:

Però non possiamo sanzionare con la mano destra e pagare con la sinistra 

Assolutamente d’accordo, infatti io sarei per uno stop immediato di gas e petrolio, a livello europeo. Se posso dare il mio piccolo contributo contro questa guerra, lo faccio, accettandone i sacrifici. Molti sono bravi a parole, ma se gli tocchi il portafoglio e la loro libertà (vedasi no vax), diventano ipocriti ed egoisti.

 

briandinazareth
Inviato

@ferdydurke

 

sono 30 anni che sono due stati diversi(e prima ancora erano centinaia di anni...), con altra lingua... non credere alla propaganda di putinc he dice che l'ucraina è russa, è una falsità.

l'ucraina è vicina a noi ormai da tanto e sta combattendo per difendersi e sopravvivere. 

trovo corretto giudicare le altre volte che ci siamo girati dall'altra parte, ma dovrebbe essere un buon motivo per non farlo adesso un'altra volta. 

se poi la questione è la paura dell'escalation nucleare, del tutto giustificata, parliamo di questo e basta, senza sbandare...

extermination
Inviato
18 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

quindi per storia e tradizioni aveva poco a che fare con la cultura europea.

È altrettanto vero che non si può far finta di non vedere un " percorso" che da allora ad oggi, a quanto pare, ha portato gli ucraini a " vedere il mondo" in una diversa modalità ritenuta irreversibile.

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

(Nikita Sergeevič Chruščëv, Aleksej Illarionovič Kiričenko, Nikolaj Viktorovič Podgornyj erano ucraini)

e pure breznev. per assurdo se ucraina e russia non avessero così tanta storia in comune, adesso ci sarebbero

molti meno problemi.

Inviato

Ma come si fa a fare ricostruzioni storiche e politiche così ? Ma anche la temporalità degli eventi ha la sua importanza. La questione cecena veniva da lontano, e si magari oggi possiamo dire che si doveva fare qualcosa. Ma oggi, ove si è palesata la politica criminale ed espansionista di putin. Eh no, siccome non si è fatto niente prima...ma come si ragiona qui ?

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ti devo ricordare chi sono gli zerbini di Putin? Chi sono quel 49% di italiani che li sostiene? chi anche qui? Chi parla di difendere la democrazia e ha il busto del Duce?

Non serve, ma qui ci sono anche quelli che sono schierati a sinistra, non solo il 49% della destra.

35 minuti fa, appecundria ha scritto:

Questa atmosfera da manganello e olio di ricino per difendere la democrazia non mi piace.

Mi inquietano queste ripetute richieste di abiura, questi atteggiamenti da santa inquisizione.

Bruno quando si parlava di Resistenza, ma anche durante la pandemia, i toni e le contrapposizioni erano sostanzialmente le stesse, oggi non è in discussione la questione delle responsabilità nello scoppio della guerra….ma a parole perchè alla premessa fanno seguito i distinguo e si passa dalle corresponsabilità degli USA e dell’occidente alle accuse di responsabilità totale di USA ed occidente da parte di alcuni, si stravolge la realtà e la si ribalta completamente e le similitudini nei modi di ribaltare i fatti rispetto a quanto avveniva durante la pandemia sono sovrapponibili, non si riesce neppure ad analizzare con oggettività gli eventi perché l’ideologia e l’odio per gli USA, di qualcuno persino contro l’Occidente, annebbia completamente vista e ragione.

Persino l’ANPI ha perso completamente lucidità, non che ne avesse dimostrata molta nel recente passato, ed oggi riesce persino a negare la sua storia e le sue origini nel tentativo ideologico di non attribuire chiaramente le responsabilita delle guerra a chi le ha realmente. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

e pure breznev. per assurdo se ucraina e russia non avessero così tanta storia in comune, adesso ci sarebbero

molti meno problemi.

Tu, dopo aver vinto premio “ingenuo dell’anno” con l’affermazione che la Le Pen restituirà i soldi “prestati” dalla Russia a lei ed al suo partito, vuoi rilanciare e portarti avanti anche per il premio del prossimo anno con l’affermazione che il problema ucraino nasce dalla storia comune di Ucraina e Russia? 😄😉 

31 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Spezzeremo le reni alla Russia...

Sarebbe il caso, una volta per tutte.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sarebbe il caso, una volta per tutte.

Mi risulta che il battaglione Azov accetta volontari da tutto il mondo…😉

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Mi risulta che il battaglione Azov accetta volontari da tutto il mondo…😉

Ancora? Ma sei de coccio, vatti a rileggere la risposta che ti ho dato ieri che è meglio.

Inviato
7 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ma anche la temporalità degli eventi ha la sua importanza

Esatto ... ma qui spesso, si decontestualizza la questione. 

Inviato

Sto espediente retorico  ha fatto il suo tempo

Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

Esatto ... ma qui spesso, si decontestualizza la questione. 

Ci si arrampica sugli specchi perché si vuole giustificare l’intervento russo e/o affermare che l’Ucraina va lasciata sola alla mercè russa.

Adesso, Panurge ha scritto:

Sto espediente retorico  ha fatto il suo tempo

L’Occidente o meglio gli USA in declino? 

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’affermazione che la Le Pen restituirà i soldi “prestati” dalla Russia a lei ed al suo partito

confido che eventualmente e se del caso ci sia una magistratura libera ed indipendente anche in francia,

come quella che c'è in italia e che ha stabilito le modalità della restituzione dei 49 milioni della lega.

se non vi piace così, potete sempre andare in russia.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

confido che eventualmente e se del caso ci sia una magistratura libera ed indipendente anche in francia,

come quella che c'è in italia e che ha stabilito le modalità della restituzione dei 49 milioni della lega.

se non vi piace così, potete sempre andare in russia.

Il finanziamento diretto da parte di un governo straniero ad un partito politico o ad un componente del governo non è una questione di libertà o di stato di diritto, in genere è un reato qualora si concretizzasse.

Per la Lega i 49 milioni da restituire sono storia diversa da quella della Le Pen, mentre sempre per la Lega gli ipotetici finanziamenti ricevuti da Putin  dovrebbero un serio problema.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...