appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 E già che ci siamo, regoliamo anche i conti col 25 aprile, una volta per tutte.
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Evviva la resistenza ucraina... però aboliamo il 25 aprile perché è divisivo.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Non so, mi sento un pesce fuor d'acqua. @Appe scusa, non ti conosco. Leggo tuoi interventi di sottile intelligenza, citazioni pertinenti, e molti riferimenti al fatto che alcuni di voi si frequentano da anni, per cui le precedenti a voi note posizioni ideologiche, non mi permettono di capire fino in fondo. Però sarei curioso di conoscere, a prescindere dal fatto che ci siamo tutti ripetuti un po' troppo, ma pazienza, il tuo pensiero sincero sull'attuale momento. Qui purtroppo hanno preso la prevalenza le repliche, e questo non aiuta. 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Giusto per essere esplicito, quella attuale è una situazione nuova, in cui non a caso si sta evidenziando il crollo ormai pluridecennale delle tradizionali distinzioni tra destra e sinistra. Non saprei bene quando è cominciato: scomparsa di Almirante e Berlinguer? Fino a lí mi orientavo abbastanza bene. Con l'alleanza Fini/Berlusconi ed il successivo siluramento del primo che la prese in quel posto, si sono persi i punti di riferimento, perfino il mitico La Russa mi manca. A sinistra poi non si è capito più una mazza, fino al Grillocomunistfasciodestrosinistrismovaxnovaxtaxmotaxfaccioicazzimieismo! Capisco che nessuno di noi ci si ritrova! È un po' un casino. Ma venendo alla guerra in Ucraina? Dobbiamo per forza farne un confronto tra purezza e impuritá?
Panurge Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @maurodg65 espediente retorico = se parli a favore della resistenza Ucraina perché non vai? Na cretinata. 1
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 ma anche se fai un confronto cosa ne esce la russia è un paese autoritario da sempre l' ucraina siamo li, in scala minore la ue conta il giusto gli usa vogliono continuare a fare come hanno sempre fatto poi ? se invece non fai un confronto ma pensi solo al dopo hai che la russia ne pagherà le conseguenze per una o due generazioni l' ucraina ci ha messo i morti i feriti e la distruzione del paese la ue perdita di pil gli usa subito magari avranno dei vantaggi ma alla lunga non credo che abbiano fatto un grande affare, sotto nessun punto di vista 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Se provassimo a parlare, seriamente, di possibili vie d'uscita?
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: anche se fai un confronto cosa ne esce Appunto!
newton Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 Ma quindi questo putin sarebbe uno sprovveduto che è caduto nel tranello e nelle provocazioni usa e ha invaso l'ucraina? Così ora ci sono le sanzioni e gli usa ci guadagnano...ammazza che stratega. Travaglio scansate
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se provassimo a parlare, seriamente, di possibili vie d'uscita la via d' uscita è la pace con un negoziato, ma noi ne possiamo anche parlare però se loro non sono disposti hai voglia. 1
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 minuto fa, newton ha scritto: è caduto nel tranello hai presente in scala iper minore le liti condominiali che finiscono male ? che i condomini non lo sapevano e non conoscevano le conseguenze ? è che a volte per tutta una serie delle più disparate ragioni ti parte l' embolo e basta
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 56 minuti fa, appecundria ha scritto: Se all'osservazione del 49% si risponde "sì ma c'è anche lo 0,49%", come se fosse la stessa cosa, si dimostra in pratica che si è capaci di alterare il proprio giudizio secondo sentimento. A me non interessa nulla del 49% e neppure dello 0,49%, io non ho mai neppure richiamato ciò che hanno fatto i partiti italiani relativamente alla Russia se non genericamente per ricordare ciò che ha fatto Putin, le fake news avevano uno scopo preciso, quale ce lo siamo già detto più volte, chi furono gli attori che vennero ingaggiati per il ruolo di comparse nella commedia dell’assurdo di Putin nell’ottica delle responsabilità della guerra in Ucraina conta il giusto, poco o nulla, contano le responsabilità russe e sono tutte loro. Poi che Salvini sia un pirla e la Meloni inqualificabile siamo d’accordo e se lo dico io che tra i due sarei quello di destra…fai un po’ tu.
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 17 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Approfittiamo per toglierci i sassolini dalle scarpe con l'Anpi. Restituiamo onore e dignità ai patrioti della RSI che difesero la patria al fianco dei fratelli germanici... ...poi al post successivo ci chiediamo cosa scriveranno i russi sui loro libri di storia. Non fa per me. E no Bruno scusami, qui chi deve ridare dignità a se stessa è l’Anpi, deve ricordare cosa è il 25 Aprile, non è la giornata della pace è l’anniversario delle Liberazione, la data che ha sancito la fine di una guerra e la sconfitta del fascismo e del nazismo, in quel quadro gli USA sono stati i principali artefici e “bandirli” idealmente dalla manifestazione è tutto fuorché rispettoso della verità e della storia, senza che gli americani intervenissero, potevano girarsi dall’altra parte come oggi molti chiedono di fare con l’Ucraina, oggi in Europa avremo la Grande Germania ed il Furher e Putin sarebbe un anonimo passacarte di un ufficio della SS a Mosca. Quindi sia l’ANPI a ridare dignità al 25 Aprile non trattandolo come “cosa loro”, è la Festa della Liberazione ed è una festa per tutti gli italiani e per tutti gli Alleati che combatterono fianco a fianco con i partigiani, credo l’abbiano dimenticato. 3 1
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 24 minuti fa, audio2 ha scritto: ma anche se fai un confronto cosa ne esce la russia è un paese autoritario da sempre l' ucraina siamo li, in scala minore la ue conta il giusto gli usa vogliono continuare a fare come hanno sempre fatto poi ? se invece non fai un confronto ma pensi solo al dopo hai che la russia ne pagherà le conseguenze per una o due generazioni l' ucraina ci ha messo i morti i feriti e la distruzione del paese la ue perdita di pil gli usa subito magari avranno dei vantaggi ma alla lunga non credo che abbiano fatto un grande affare, sotto nessun punto di vista È tutto questo nelle logiche della discussione sulla guerra, sinceramente che c’azzecca?
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 29 minuti fa, audio2 ha scritto: la via d' uscita La via d’uscita la devono negoziare Ucraina e Russia, ma in questa fase non sarà possibile, la Russia non ha una posizione sullo scacchiere del conflitto tale da poter imporre condizioni per essa vantaggiose, probabilmente cercherà di alzare la tensione minacciando la Finlandia per avere più potere negoziale, l’altra alternativa è la sconfitta della Russia sul campo di battaglia, altre strade di uscita non ne vedo. P.S. Alzare la tensione con Finlandia e Svezia può anche essere la chiave per forzare la mano alla Cina, visto che un allargamento del conflitto poterebbe la NATO ad intervenire e se accadesse la capitolazione della Russia sarebbe immediata, guerra nucleare esclusa dall’ipotesi ovviamente.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 26 minuti fa, newton ha scritto: Così ora ci sono le sanzioni e gli usa ci guadagnano...ammazza che stratega. Travaglio scansate 🤣 Non gli USA, Biden, il cui figlio è amico di Zelensky, che governa l'Ucraina da 30 anni ed ha una villa a Praia a Mare.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in quel quadro gli USA sono stati i principali artefic Ricorderei che l'Italia repubblicana è nata anche attraverso le consuete manovre che avvengono dietro le linee avversarie. Rete di rifornimenti, armi paracadutate, ufficiali e militari di collegamento che periodicamente venivano a farvi visita, indicazioni strategiche ai partigiani. Niente di nuovo sul fronte. Il problema nasce quando si perdono i riferimenti culturali e l'onestà intellettuale. Infatti alcuni pilastri, le giornate della memoria ed i 25 aprile vanno ricordati, e non dimentichiamo il lavorio non troppo sottile da decenni in atto per minarne le fondamenta. Anche lì non tutto è stato limpido, ma questo non può inquinare il significato più alto, che deve essere il punto di riferimento per tutti. Questo voglio dire quando chiedo se bisogna fare i confrontini coi contrappesini e i bilancini...che poi servono... guardacaso... a fare... di tutta l'erba un Fascio!
Messaggi raccomandati