Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@wow Per fare un po’ di chiarezza:

PIL economie mondiali, top ten

1) Usa

2) Cina

3) Giappone

4) Germania

5) Gran Bretagna

6) India

7) Francia

8) Italia

9) Canada

10) Corea sud.

Non vedo la Russia.

Poi amo Mussorgskji, ma è un altro discorso...

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

E cosa c'entra?

Che la valuta viene tenuta in vita con l'ossigeno e a caro prezzo ... 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Lo sai che Putin, a suo tempo, aveva preso questo provvedimento (eliminando l'iva sugli acquisti di oro) per impedire che i russi acquistassero dollari a causa delle tensioni geopolitiche? 

Questo si

3 minuti fa, wow ha scritto:

Lo sai che il rublo tenuto artificiosamente alto (si fa per dire) per ragioni interne, serve solo a tenere bassa (si fa per dire) l'inflazione, altrimenti finisce a sommosse popolari tipo Weimar?

Questo anche 

.

Il fatto è che ci sta riuscendo 

Come dicevo gli interessa oggi 

Al domani penserà domani 

Come si fa nelle economie di guerra 

 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Che la valuta viene tenuta in vita con l'ossigeno e a caro prezzo ... 

A chi lo dici!? 

Mi è arrivata la bolletta 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

non pensi sia il momento di vendere l'oro?

dipende da come pensi che evolveranno l'economia e la guerra nel medio termine ... 

Di questi tempi l'oro è un bene rifugio ... 

 

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Mi è arrivata la bolletta 

e niente, continuiamo a dirlo ma non bastano le bollette al doppio per capire.

ma teniamo duro che li stiamo affondando, e presto ci sarà il loro default.

da capire meglio però cosa comporterà per noi il loro default.

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

dipende da come pensi che evolveranno l'economia e la guerra nel medio termine ... 

Di questi tempi l'oro è un bene rifugio ...

Certo 

Ma è a 2000 dollari all'oncia 

C'è chi dice possa arrivare a 3000 ma 2000 è già altissimo e insostenibile 

ascoltoebasta
Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

C’è l’elenco dei documenti “rubati”

speriamo che altri in futuro rubino documenti del genere e li rendano pubblici.

Ivo Perelman
Inviato
37 minuti fa, Cano ha scritto:

C'è chi dice possa arrivare a 3000 ma 2000 è già altissimo e insostenibile 

https://it.insideover.com/economia/loro-della-russia.html

 

"La Federazione Russa, alle prese con le gravi ricadute della pandemia, può tornare a sorridere grazie alle buone notizie provenienti dal settore aurifero. La società mineraria Polyus ha reso noto che il giacimento di Sukhoi Log, situato nella Siberia Orientale, è il più grande deposito di oro al mondo, con circa 40 milioni di once di metallo prezioso presenti in situ. L’amministratore delegato della Polyus Pavel Grachev ha espresso la propria soddisfazione per l’importante scoperta, che proietta la Polyus al secondo posto al mondo tra le compagnie estrattive di oro per riserve sfruttabili e che influirà positivamente sulle strategie di sviluppo dell’azienda. Il giacimento di Sukhoi Log non è ancora stato sfruttato ed i costi per l’apertura di una miniera in situ sono stimati tra i due ed i due miliardi e mezzo di dollari americani. Si tratta di un investimento ingente ma dalle indubbie potenzialità dato che il giacimento dovrebbe contenere un quinto delle riserve aurifere della Russia."

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

speriamo che altri in futuro rubino documenti del genere e li rendano pubblici.

Provaci tu, viste le conseguenze per gli autori sarebbe meglio augurargli dell’altro secondo me, visto che tutto sommato a cosa sono serviti? 

Inviato
4 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

La Federazione Russa, alle prese con le gravi ricadute della pandemia, può tornare a sorridere grazie alle buone notizie provenienti dal settore aurifero. La società mineraria Polyus ha reso noto che il giacimento di Sukhoi Log, situato nella Siberia Orientale, è il più grande deposito di oro al mondo, con circa 40 milioni di once di metallo prezioso presenti in situ.


 


 
 
P.S. Buon segno, vuol dire che potrà usare quello per pagare i danni di guerra.

 

Inviato
11 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

L’amministratore delegato della Polyus Pavel Grachev ha espresso la propria soddisfazione per l’importante scoperta, che proietta la Polyus al secondo posto al mondo tra le compagnie estrattive di oro per riserve sfruttabili e che influirà positivamente sulle strategie di sviluppo dell’azienda.

Non a caso la Cina ha detto che la Russia occupa abusivamente la Siberia....

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Cano ha scritto:

È molto creativa 

Ma è finanza a breve termine 

Per ora sta dando risultati 

Quando abbiamo iniziato a parlarne il dollaro era a 86 rubli, ora è a 82 dopo aver toccato i 79 

A putin interessa tenerlo su finché durano le sanzioni 

Se ci riuscirà non lo so...per ora sta facendo pagare le sanzioni a noi 

Tutto giusto per me. Meno la parte sulle sanzioni che stiamo pagando noi.  L'inflazione e l'aumento del costo dell energia che paghi oggi è figlio della guerra in corso e relative speculazioni sui mercati. Per capirci, le avremmo avute anche se ci fossimo schierati "diplomaticamente" con la Russia (per capire meglio il concetto ). 

La vera tranvata sull'economia italiana ancora deve venire. 

E la vedremo in caso di razionamento/chiusura del gas a seguito delle sanzioni. 

Ivo Perelman
Inviato
31 minuti fa, criMan ha scritto:

La vera tranvata sull'economia italiana ancora deve venire. 

E la vedremo in caso di razionamento/chiusura del gas a seguito delle sanzioni. 

L'Europa non compra più gas dalla Russia. Noi lo compriamo dall'Algeria. Loro lo venderanno alla Cina e chiuderanno il gasdotto che passa attraverso l'Ucraina oppure nonostante la guerra l'Ucraina paga quello che consuma in quanto non offrono più un servizio di passaggio.

Non sono prospettive entusiasmanti sul lungo periodo. Sul breve periodo la guerra può finire da un momento all'altro e si riprende come prima

Inviato

secondo me sul lungo i danni veri arriveranno dalle contromisure cinesi sulle riserve finanziarie bloccate.

 

Inviato
1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto:

Loro lo venderanno alla Cina

Non possono venderne più di tanto perché mancano i tubi. 

Tra l'altro ieri a Focus economia dicevano che causa nuovo lockdown in Cina, nella zona di Shangai, temono una frenata dell'economia cinese e quindi minor fabbisogno di gaz.  

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...