Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

A questo mondo nessuno è totalmente libero, nemmeno il leone, perché se sgarra abbusca dalla leonessa.

Se dobbiamo sdoganare il concetto di sovranità limitata e di liceità nell’aggressione di un paese sovrano, solo perché un vicino si sente minacciato allora ok, basta dirlo, ma per onestà intellettuale dovresti astenerti dal criticare in qualsiasi modo la politica estera americana allora in ogni sua forma, perché dovresti ammettere tutto, persino le armi di distruzione di massa inventate per giustificare l’invasione dell’Iraq.

I disordini in Ucraina nel 2014 furono causati proprio dalla volontà dell’allora presidente dei portare il paese nell’orbita della Russia, contrariamente alle promesse fatte, quanto abbiano letto nei precedenti post conferma questi fatti e spiega la posizione congiunta USA UE sull’argomento, probabilmente condizionata in quel preciso periodo storico dalle tensioni sovraniste che stavano emergendo in vari paesi, con l’aiutino russo, e con il senno di poi anche le titubanza tedesche che erano consapevoli del rischio che tensioni con la Russia di Putin avrebbero portato relativamente alle forniture di gas.

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

È ben più complessa di così la questione della Crimea che va più indietro nel tempo

Se andassimo sufficientemente indietro nel tempo potremmo rivendicare l’impero romano, credi si possa fare? 😄 

La Crimea è Ucraina, lo ha sancito il Memorandum di Budapest:

 

Contenuto dell'accordo

Secondo il memorandum, la Russia, gli Stati Uniti e il Regno Unito concordano, in cambio dell'adesione dell'Ucraina al trattato di non proliferazione delle armi nucleari e del trasferimento del suo arsenale nucleare in Russia a:

Rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i suoi confini dell'epoca.

Astenersi da qualsiasi minaccia o uso della forza contro l'Ucraina.

Astenersi dall'utilizzare la pressione economica sull'Ucraina per influenzare la sua politica.

Chiedere l'approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite se vengono usate armi nucleari contro l'Ucraina.

Astenersi dall'usare armi nucleari contro l'Ucraina.

Consultare le altre parti interessate se sorgono domande su questi impegni.

Effetti

Durante la crisi di Crimea del 2014, l'Ucraina ha fatto riferimento a questo trattato per ricordare alla Russia che si è impegnata a rispettare i confini ucraini e agli altri firmatari che ne sono garanti e gli Stati Uniti che hanno sostenuto che il coinvolgimento russo viola i suoi obblighi nei confronti dell'Ucraina ai sensi del Memorandum di Budapest e in palese violazione della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina.…

 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Quando la diplomazia non basta resta l'interventismo.

Quindi dovresti avallare tutta la politica estera USA anche tu, dico bene?

Secondo me hai scritto una minchiata.

5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Putin non ha i soldi per prendersi un paio di province ucraine e già lo vogliono pronto a marciare su Varsavia. La propaganda fa parte della strategia di guerra.

Putin i soldi li ha, non ha l’esercito addestrato e le armi tecnologicamente avanzate necessarie oggi per sostenere una guerra tradizionale, di certo almeno non al livello che tutti si sarebbe aspettati, ma questo non toglie che abbia di sicuro altre mire, lo hanno ammesso gli stessi russi, tra l’altro con l’espressione del tuo precedente concetto hai pure già avallato qualsiasi scelta facesse relativamente ad ipotetiche nuove invasioni.

Gaetanoalberto
Inviato
9 ore fa, Cano ha scritto:

L'economia mondiale che crolla, il rublo che guadagna terreno su dollaro ed euro e putin che continua a bombardare come se non ci fosse un domani 

Non staremo sbagliando qualcosa? 

A non fare la stessa cosa fatta coi serbi, che da allora stanno buoni buonini dove devono stare ? Fidatevi, i russi le bombe atomiche non le hanno usate in quel caso e non le userebbero adesso. Vista la distanza che tiene dagli ospiti Putin non sembra suicida.

Gaetanoalberto
Inviato
6 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Putin non ha i soldi per prendersi un paio di province ucraine e già lo vogliono pronto a marciare su Varsavia. La propaganda fa parte della strategia di guerra.

Io francamente continuo a non capire una cosa. Potreste farmi gentilmente l’elenco di quali territori è lecito occupare per Putin, e quali no ? Almeno glielo comunichiamo prima ed evitiamo fraintendimenti. Ridurremmo anche il costo della propaganda e l’economia ed il rapporto rublo dollaro ne trarrebbero vantaggio.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

l’altro con l’espressione del tuo precedente concetto hai pure già avallato qualsiasi scelta facesse relativamente ad ipotetiche nuove invasioni.

Esattamente, ... quello che all’Europa non sembra chiaro, è che ciò che la Russia prende, non ridarà mai, anche dopo Putin, pertanto, se non troverà un vero ostacolo continuerà la sua politica espansionistica un pezzetto alla volta, trovando scuse diverse. E noi stiamo ancora qui a discutere discutere e discutere se interrompere l’afflusso di gas e petrolio?

Limitare i danni oggi, vuol dire portarseli dopo, per sempre. 

Mai detto fu più indicato alla situazione odierna: siamo tutti alla canna del gas! 

 

Inviato
7 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La tua domanda è senza senso nell'attuale mondo reale, è esclusivamente funzionale ai tuoi post. Perchè mai l'Italia dovrebbe organizzare o partecipare a delle esercitazioni militari con un paese con il quale non ha alcun tipo di rapporto militare?

Metti che cambi governo e si vogliono rivedere le alleanze...

Saremmo liberi di farlo o troveremmo qualcuno nel baule di una macchina?

Non ti piace rispondere vero? 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

se ne parlò abbondantemente e ci fu indignazione anche negli USA.

Tanto che diedero loro una bella sculacciata 

Il problema è che non furono solo quelli è come numero di morti civili siamo ben lontani da quelli in ucraina e speriamo restino lontani 

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Tanto che diedero loro una bella sculacciata 

Tanto che ci furono processi e condanne come previsto delle leggi militari.

Adesso, Cano ha scritto:

Il problema è che non furono solo quelli è come numero di morti civili siamo ben lontani da quelli in ucraina e speriamo restino lontani 

Quelli furono i soli crimini di guerra commessi a cui facevi riferimento, poi i morti civili sono storia diversa, i numeri sono spalmati nei dieci anni successivi di occupazione prima del ritiro americano, ma sono meno della metà dei 250 mila morti causati in “tempo di pace” dal regime di Saddam Hussein che non comprendono i morti causati dalla Prima Guerra del Golfo che fu sempre causata dal dittatore iracheno che invade il Kuwait.

Ogni paragone con l’Ucraina come vedi non ha senso, sono due situazioni completamente diverse ed era questo che era adatto scritto ieri, ma tu insisti.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

sdoganare il concetto di sovranità limitata e di liceità nell’aggressione

Mi accorgo di esprimere concetti troppo complessi per un social network, sia pure chiamato Melius.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Mi accorgo di esprimere concetti troppo complessi per un social network, sia pure chiamato Melius.

Non sono complessi, affermare che nessuno è totalmente libero nel mondo moderno, se inserisci questa argomentazione in questa discussione, cosa starebbe a significare altrimenti? 

Gaetanoalberto
Inviato

Un'altra cosa che non capisco è il riferimento alla nostra "libertà limitata". 

Ovvero anche noi, se pure volessimo, non potremmo passare all'alleanza con i russi o i cinesi. Pensa che figo se tutte le industrie cinesi potessero finalmente aprire le succursali in Italia, sempre dentro la UE neh, così abbiamo mercato, che però via tutti questi lacci è lacciuoli che frenano la nostra libertà d'impresa, e sta cacio di burocrazia?! 

Ed infatti la tentazione del nostro paese della fuga ad oriente da sempre è frequente, chissá come mai (pensare che ci siano persone e gruppi di interesse che ricevono benefici dal sistema russo o cinese è fuori luogo! ) 

Se poi ci guardano con un certo sospetto hanno torto. 

Le brigate rosse probabilmente sono state finanziate dalla Cia, mentre i servizi segreti bulgari si facevano i fatti propri a Bologna. 

Io ripropongo la domanda fondamentale, che è poi quella che la Le Pen sta ponendo oggi ai francesi

Volete voi un Italia forte e indipendente, fuori dalla NATO, libera finalmente di perseguire il proprio nobile destino romano? 

Votiamolo. 

Ci vediamo presto a piazza Venezia! 

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Volete voi un Italia forte e indipendente, fuori dalla NATO, libera finalmente di perseguire il proprio nobile destino romano? 

L’Italia, non è in grado di difendersi ne dagli altri ne soprattutto da se stessa, a causa degli Italiani. 

Inviato
10 ore fa, Cano ha scritto:

L'economia mondiale che crolla, il rublo che guadagna terreno su dollaro ed euro e putin che continua a bombardare come se non ci fosse un domani 

Non staremo sbagliando qualcosa? 

Si stiamo sbagliando molto. Alla base c'è la trappola dialettica che definisce il cercare un'uscita dal conflitto che non preveda la disfatta militare di uno dei due contendenti e la  strage immane di vite umane sia essere con Putin o contro il diritto degli ucraini di difendersi o non si abbia presente la distinzione tra aggredito e aggressore, tra torto e ragione. 

Inviato

Tutti alla ricerca della disfatta militare dell’altro, senza pensare che quella economica ci sarà da ambo le parti.

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Metti che cambi governo e si vogliono rivedere le alleanze...

Saremmo liberi di farlo o troveremmo qualcuno nel baule di una macchina?

Non ti piace rispondere vero? 

Quando e se cambieranno le alleanze militari dell'Italia a livello internazionale ed una volta consolidato un differente nuovo scenario, la tua domanda avrà senso e sarà mia cura risponderti.

Oggi più che una domanda è una mera provocazione che non trova risconti nemmeno nella fantapolitica più creativa.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...