Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination Boh... Pare Macron lo avesse organizzato ma è stato disdetto da Putin il giorno prima. Poi ha attaccato. 

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

A quando risale l'ultimo colloquio tra Biden e Putin?!

Al 20 febbraio credo, quell’incontro indicato nell’articolo del 20 febbraio.

extermination
Inviato

@maurodg65 non so per te, ma per me,  il fatto che i rapporti si siano interrotti,  rappresenta parte del problema e non della soluzione.

Inviato

Più penso a vlad...  alle sue falsità, propaganda, oppressione e sanguinose epurazioni che la nausea prende il sopravvento

Meglio provare a pensare ad altro... 😞

ascoltoebasta
Inviato

@Gaetanoalberto E' solo uno scambio d'opinioni in cui molti di voi ritengono che  a nulla sarebbe valso fare tentativi e/o accordi per evitare questa guerra, e altri che considerano che forse la si poteva evitare,sono solo entrambe ipotesi,legittime e senza controprove,purtroppo.

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination Si, ma al solito ciascuno ne attribuirà le responsabilità a chi preferisce. <certo che sarebbe meglio si parlassero, e poi non è normale che USA e Russia parlino delle sorti di un terzo stato. Ma siamo sempre lì, chi non vuol parlare ?  E di cosa ?

Ho linkato il testo della proposta scritta di accordo russa alla Nato, di arretrare le truppe alla situazione del 1997.

Certo che ricevere questo testo quando i satelliti e le fonti informative ti dimostrano i movimenti delle truppe russe verso est potrebbe farti sospettare un piano per eliminare le difese di terra e facilitare il rientro in possesso dei confini sovietici.

Se poi fossi un paese Nato di quelli del patto di Visegrad, lo vedresti come una provocazione.

Quindi Putin sta da tempo preparando il ritorno della grande Russia, e sta giocando a fare il gatto con il topo, sempre confidando sulla debolezza politica della frammentazione delle opinioni pubbliche occidentali.

Non si tratta di una scaramuccia, ma i un disegno di più vasto respiro.

Altrimenti non avreste visto la reazione che c'è stata da parte dei paesi UE.

Ma...giustamente...noncielodicono. E stavolta sul serio. Perché il segreto di Stato su queste materie esiste da sempre, come i servizi...segreti! 

 

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Pertanto è assurdo cercare giustificazioni per le azioni russe, è ed è stato tutto un pretesto.

Non giustifico nulla,prendo atto che alle richieste di putin la risposta è sempre stata, l'ucraina nella NATO non è in agenda.

che non significa nulla.

Poi se si vuol invitare l'Ucraina nella NATO ben consci che i rischi son maggiori dei benefici.......

extermination
Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quindi Putin sta da tempo preparando il ritorno della grande Russia, e sta giocando a fare il gatto con il topo, sempre confidando sulla debolezza politica della frammentazione delle opinioni pubbliche occidentali.

Vista la reazione che c'è stata da parte della UE ( compattezza decisionale e rapidità nell' azione) ora come ora  Putin e la Russia ne escono fortemente ridimensionati dunque, a mio avviso,  l'obiettivo primario  di Ucraina ed alleati dovrebbe essere quello di trovare il miglior compromesso per chiudere la partita in tempi brevi...per il semplice fatto che più la si tira per le lunghe ...più i rischi aumentano esponenzialmente!!

Come? Questa non la so.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Non c’è nulla da interpretare basta leggere

Mi riferivo ad ascoltoebasta..

L'ha reinterpretata a modo suo. 

L'articolo postato nella sua interezza è sufficiente a dirimere ogni dubbio. 

Lo dovrai ripostare tra 5 pagine quando si dirà di nuovo che Zelensky ha rifiutato un accordo...

:classic_biggrin:

 

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

non so per te, ma per me,  il fatto che i rapporti si siano interrotti,  rappresenta parte del problema e non della soluzione.

Questa guerra finirà solo con la rimozione di Putin, in un modo o nell’altro, dalla guida della Russia.

Nel frattempo alcuni oligarchi e le loro famiglie stanno scomparendo, evidentemente è un corsa a chi arriva prima.

1 minuto fa, criMan ha scritto:

Mi riferivo ad ascoltoebasta..

L'ha reinterpretata a modo suo. 

L'articolo postato nella sua interezza è sufficiente a dirimere ogni dubbio. 

Lo dovrai ripostare tra 5 pagine quando si dirà di nuovo che Zelensky ha rifiutato un accordo...

:classic_biggrin:

😄😉 

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

Lo dovrai ripostare tra 5 pagine quando si dirà di nuovo che Zelensky ha rifiutato un accordo..

Ha rifiutato una proposta di scholtz che non gli sarebbe costata nulla, e ora tutti potremmo dire che Zelensky le ha provate tutte,e invece non possiamo dirlo.  Pare che comprendere l'italiano sia  assai difficile.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

richieste di putin

Ne converrai che più che di richieste si è sempre trattato di palese ingerenza

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

E' solo uno scambio d'opinioni in cui molti di voi ritengono che  a nulla sarebbe valso fare tentativi e/o accordi per evitare questa guerra, e altri che considerano che forse la si poteva evitare,sono solo entrambe ipotesi,legittime e senza controprove,purtroppo.

Con un pootin che ha affermato tra ieri ed oggi che non ci sarà nessuna tregua senza resa, credo sia chiara l'impossibilità di qualsiasi accordo e che nella sostanza a partire dal 2014 con la presa della Crimea i piani fossero già ideati e che non prevedessero soluzioni diverse da quanto messo in atto dai russi.

Sono sempre più convinto che l'unica possibilità per evitare la guerra sarebbe stata la sottomissione incondizionata dell'Ucraina e probabilmente di Moldavia e chissà quali altri territori e popoli, al regime russo.

Inviato

 

Vauro come sempre vergognoso. 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

Ne converrai che più che di richieste si è sempre trattato di palese ingerenza

Le  richieste di putin erano ben chiare e tutti le conosciamo.

In quanto a ingerenza, cosa potremmo dire riguardo Victoria Nuland? Vice del capo della diplomazia Usa, quando alcune settimane prima dei fatti di Maidan, al telefono con l'ambasciatore USA a Kiev,discute e dice che sarebbe meglio come presidente provvisorio Jacenjuk  e non  Klitschko,cosa che avvenne puntualmente. E' la telefonata in cui la buona Nuland a proposito del fatto che l'Europa non era d'accordo riguardo queste strategie, esclamò:" L'Unione Europea si fotta".

ascoltoebasta
Inviato
24 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Con un pootin che ha affermato tra ieri ed oggi che non ci sarà nessuna tregua senza resa

Allo stato attuale vedo poche alternative.

Quella che più auspico è che la russia finisca i fondi,le armi,che ci sia un ammutinamento o qualunque altra ragione che li costringa ad abbandonare,ma è anche la più improbabile.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...