Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@wow Ovviamente sono d’accordo. Ogni tanto uso la tecnica retorica della reconductio ad absurdum

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

tipo un 20 pagine fa credo mauro ha postato un' opinione di quel guerrafondaro di lutwak, 

se si vuole la pace bisogna smetterla di offendere putin ecc ecc ( non la trovo più )

un genio veramente, veniva un mese fa al bar dei paesan freak dove vado io e le stesse

cose gliele dicevamo noi in coro.

L'articolo di lut-uac lo devi citare integralmente, altrimenti restiamo nel bar dei paesan freak. 😉

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

tipo un 20 pagine fa credo mauro ha postato un' opinione di quel guerrafondaro di lutwak, 

se si vuole la pace bisogna smetterla di offendere putin ecc ecc ( non la trovo più )

un genio veramente, veniva un mese fa al bar dei paesan freak dove vado io e le stesse

cose gliele dicevamo noi in coro.

L’ho letta anch’io, credo fosse preso da Twitter, ma non l’ho postato io, tra l’altro una cazzata paurosa anche per me.

P.S. Anche oggi limite dei post raggiunti, a domani. 😄 

ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non rispondermi con non lo so per piacere.

Il mio "non lo so" riguardo cosa si possa fare ora,è quanto di più onesto possa dire, non conoscendo la realtà dei veri interessi in gioco a questo punto della guerra, e quali siano i limiti che l'una e l'altra parte si sian dati per proporre e/o accettare accordi.

Tra avere un ruolo e esserne la causa ci sono molte parti da recitare che possono essere fondamentali per far o non far accadere un avvenimento. Su questo ho meno certezze di te.

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

È "solo" una battaglia della guerra tra blocchi di superpotenze.

Data la situazione reale odierna, sarebbe come dire che mamma e papà litigano ed il figlio ne fa le spese. Ma c'è un piccolo dettaglio, uno solo dei genitori sta menando a sangue il figlio adducendo le motivazioni più strampalate di chi è sbarellato (vedere ultime dichiarazioni di pootin)

 

5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

normale e corretta solo se parti dalle premesse di John Mearsheimer.

Il punto di vista di Mearsheimer è americanocentrico e molto critico nei confronti della politica estera americana. Andrebbe fatta una po' di tara, noi viviamo in un contesto ed una cultura differenti.

5 ore fa, appecundria ha scritto:

Prossima fermata: Pakistan contro India.

Purtroppo temo tu abbia ragione e la cosa è assai preoccupante, oggi le guardie di confine se le danno di santa ragione e in caso di escalation ho la sensazione che finirebbe molto molto male

5 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

No, è colpa di una farfalla che ha sbattuto le ali dall'altra parte del globo

... una ventina di anni fa 😉 

extermination
Inviato
57 minuti fa, audio2 ha scritto:

adesso vanno avanti fino alla fine si

Vale a dire fino a che entrambe le parti non vinceranno!!!!

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ad ogni modo, sto per attorcigliarmi e mi fermo.

Nell’ambito delle misure realistiche, ci sono approcci volti al ripristino delle regole, ed altri all’accettazione dei rapporti di forza.

Ecco, mentre sto ' leggendo il famoso articolo di M., penso sia molto più semplice ed efficace semplificare il problema.  Portare articoli a favore delle proprie tesi che richiedono un corso universitario per essere comprese appieno (quindi nessuno qui dentro e mi scuso con chi si offendera ')  e' in grado di capire appieno men che meno io mi sembra un modo sofisticato di non approccio al problema.  Sopratutto quando non si capisce cosa è come si intenda il problema. Ma continuo a leggere. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

si , ma rimaniamo negli accadimenti degli ultimi 5 anni non degli ultimi 50.

E' questa la critica che ti facciamo non altro.

La politica interna ed estera degli usa è forse cambiata negli ultimi 5 anni?

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ma se mi parli di accadimenti degli ultimi 25 anni ci puo' stare.

Parliamo di fine anni '90.

Ci siamo? ok.

Smuovere discorsi come Cano

Guarda che ho parlato fi guerre degli ultimi 25 anni 

E non sono poche 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

La politica interna ed estera degli usa è forse cambiata negli ultimi 5 anni?

No. Nel caso in questione rimarrei da quando il duce è arrivato al potere. 

Sono cambiati gli accadimenti.

Quelli che vanno analizzati per cui si può essere o meno d'accordo. 

Andare a parlare dell'Iraq fino alla seconda ww è un esercizio di conoscenza che è off topic. 

E deraglia la discussione. 

Ti ho nominato ma non è che ce l'abbia con te... 

 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Guarda che ho parlato fi guerre degli ultimi 25 anni 

E non sono poche 

Ho letto adesso. 

extermination
Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

politica interna ed estera degli usa è forse cambiata negli ultimi 5 anni?

Con Trump al potere avremmo visto  un altro film.

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

Andare a parlare dell'Iraq fino alla seconda ww è un esercizio di conoscenza che è off topic. 

E deraglia la discussione. 

Allora 5 o 25?

Prima dici che si può risalire a 25 anni fa per capire la situazione geopolitica 

Poi dici che non c'entra niente la seconda guerra del golfo 

O una o l'altra 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...