Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

Lauda

Ma chi...quel Lauda che correva con Prost😳.

Lo dico io prima che lo scrivi...."beata ignoranza"😒😝

Inviato
14 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

all'improvviso siano diventati paladini della giustizia internazionale e strenui difensori dei diritti delle nazioni oppresse? Sarebbe la prima volta nella storia…

no ,anche tu non riesci a mettere a fuoco quello che stiamo dicendo ormai da 40 pagine (buttate al vento).

Andare fino alla ricerca del West e alle guerre di indipendenza americane per dire quanto sono brutti & cattivi non ha senso se non per parlare male degli americani tout court. Perche'? perche' in questo modo si parla solo degli americani.

Non vedo puntate di storia della russia nemmeno critiche all'operato dei cinesi.

Si capisce che c'e' un antipatia profonda per questo paese e distoglie dall'obbiettivo finale , capire cosa stia succedendo.

Ecco rimanendo nel presente (e avendo a mente quello che e' accaduto dall'insediamento del duce al potere) vedendo quello che accade oggi anche io mi pongo dei dubbi sull'operato americano. Come del resto gli altri , non solo tu.

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

Non vedo puntate di storia della russia

credo che lo abbiamo detto dall' inizio, perlomeno io si, che sono uno stato autoritario e non democratico

da sempre, non serve aggiungere molto altro.

Inviato
20 ore fa, appecundria ha scritto:

apro parentesi , articolo interessante che richiede competenze tecniche che nessuno di noi ha qua dentro per essere compreso a fondo. Un conto e' portare un articolo del WSJ per dire guardare e' accaduta questa cosa , un conto e' postare un articolo come quello di difficile comprensione per dire sostanzialmente Io ho ragione e voi no.

Non funziona sia perche' io posso trovare persone altrettanto qualificate che la pensano diversamente da M. sia perche' sono articoli che come detto per essere appresi a pieno non basta essere "tuttologi cintura nera di google" come noi.

Detto cio' ,avendo grosso modo capito la filosofia di M. ,che riassumo brevemente :

-conta il realismo

-il mondo e' gestito dalle principali super potenze (3)

-sono anarchiche

-operano per sopravvivere

-sono attori razionali

-sono armati

-mirano a controllare i continenti in cui sono situate

-cercano continuamente un punto di equilibrio

 

si evince il punto il suo punto di vista ;

L'occidente (america) e' il primo responsabile dell'invasione Ucraina.

Ovviamente avro' semplificato enormemente qualcosa e qualcosa l'avro' pure sbagliato.

Ma questo mi serve per capire in realta' quello che pensi tu. Mi piacerebbe lo dicessi e lo argomentassi.

Sicuramente sarebbe piu' interessante che stare mezz'ora a leggere articoli di M.;

Ecco rimanendo nel presente.

2 i fatti che avrebbero incrinato la "fiducia russa"

-vertice della NATO di Bucarest nell’aprile 2008, quando l’amministrazione di George W. Bush spinse l’alleanza ad annunciare che l’Ucraina e la Georgia “diventeranno membri”. I leader russi risponderanno immediatamente con indignazione;

-la successiva mossa sulla Crimea e destabilizzazione del Donbass;

-----------

Ecco in base alle sue ipotesi di partenza sopracitate tutto e' coerente.

Compresa la famosa idea "accerchiamento Nato";

Gli Ucraini sarebbero funzione di grandi super potenze , una sorta di vita con diritti (limitati).

Rispettabilissima la sua "visione d'insieme" che tu hai sposato.

Ottima anche per sentirsi tranquilli di aver trovato un modo che controlli il caos nel mondo.

Ci da' tranquillita' per certi versi.

Per me 2-3 cose non quadrano. Nel modello di M. manca una variabile importante , il volere dei popoli e le istuzioni che li rappresentano. Variabile impazzita che porta alle rivoluzioni. A fenomeni inattesi , a cambi della storia.

La seconda cosa che non mi quadra nella ricostruzione di M. e' che non tiene conto che il duce nella sua intelligenza e pazienza da tantissimo tempo prepara finanziariamente questa guerra (riduzione del debito pubblico per evitare speculazioni sul rublo). Forse gia' dalla Georgia.

E questo secondo me tradisce la storia dell'accerchiamento come unico motivo.

Sara' uno dei motivi , ma secondo me non e' dei principali.

Se veramente fosse stato questo l'unico motivo , i tedeschi e gli americani in qualche modo avrebbero potuto venirgli incontro.

Non stando li' non possiamo sapere che tipo di richieste sono state fatte nel particolare , se fosse stato il solo non aderire alla nato non credo razionalmente sarebbe stato un problema.

 

 

 

 

 

Inviato
27 minuti fa, criMan ha scritto:

articolo come quello di difficile comprensione per dire sostanzialmente Io ho ragione e voi no.

Mi hai scambiato per qualcun altro.

Inviato
39 minuti fa, criMan ha scritto:

Nel modello di M. manca una variabile importante , il volere dei popoli

- La macchina funziona a gasolio

- manca una variabile importante: il benzinaio

- la macchina continua a funzionare a gasolio

- ma il benzinaio è chiuso

- allora la macchina non cammina, ma sempre a gasolio funziona 

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

La macchina funziona a gasolio

- manca una variabile importante: il benzinaio

- la macchina continua a funzionare a gasolio

- ma il benzinaio è chiuso

- la macchina non cammina, ma sempre a gasolio funziona 

Aspettavo la svedese... 🤪

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

Penso che ci si possa scordare possibili accordi a breve,ultime dichiarazioni ufficiali del Pentagono:" il nostro scopo è indebolire la Russia", e di seguito:" il programma è massima pressione sulla Russia e massimo appoggio all'Ucraina".

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque raghi, ma non dovevamo tutti essere ai Caraibi? 

Era lì che i cinesi mettono la base? 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

ultime dichiarazioni ufficiali del Pentagono:" il nostro scopo è indebolire la Russia", e di seguito:" il programma è massima pressione sulla Russia e massimo appoggio all'Ucraina"

Questi non ci leggono! Mah. So cappi amari! 

Inviato
38 minuti fa, criMan ha scritto:

il volere dei popoli e le istuzioni che li rappresentano

Se le cose fossero così semplice crollerebbe l'apparato di qualsiasi stato 

Poi si potrebbe aprire una parentesi sulla libertà dell'individuo e non ne usciamo più 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Questi non ci leggono!

Ero convinto ci tenessero in moderata considerazione,invece...

Inviato
41 minuti fa, criMan ha scritto:

Sara' uno dei motivi , ma secondo me non e' dei principali.

Per saperlo con certezza bisogna aprire la testa di Putin e vedere cosa c'è dentro. Nel frattempo ciascuno la pensa come vuole, lui è uno dei due o tre* massimi esperti al mondo, vedi tu.

* e non credo proprio che gli altri uno o due la pensino diversamente. 

 

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Aspettavo la svedese... 🤪

Infatti era una Volvo. 😁

Inviato
53 minuti fa, criMan ha scritto:

L'occidente (america) e' il primo responsabile dell'invasione Ucraina.

Vedi, in ottica realista, non esistono il bene e il male, dunque non esiste la responsabilità.

Il leone è colpevole di aver mangiato la gazzella?

Magari lui avrebbe preferito la pizza, ma il suo ruolo nell'ecosistema è quello del super predatore.

Non è "colpa" sua.

Inviato

Che sia una guerra per procura penso che ormai chiunque l'abbia capito, ammetterlo ci vorrà ancora un po' di tempo, consigliavo ieri di riposizionarsi cognitivamente. Gli USA l'hanno dichiarato ufficialmente obiettivo è "indebolire la Russia con una guerra lunga per indebolirla perché non faccia più guerre" per un bel po' di tempo. Ci sono le armi americane senza più limiti e gli ucraini carne da cannone, quindi c'è tutto. Mi chiedo se noi Italia continueremo a dare armi in una guerra che si sta allargando fuori dai confini ucraini verso la Russia con attentati di commandos ed ora verso la transnistria. Sempre sull'attenti e muti?

  • Melius 2
Inviato

Per Marx politica ed economia son la stessa cosa e mi pare che il vecchio Karl avesse ragione, ma lasciando i massimi sistemi abbiamo deciso di farne dieci piani di morbidezza della nostra Costituzione? Così senza nemmeno un passaggio in parlamento preoccupati solo che gli strappi per il nuovo uso della carta siano ottimali?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...