Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

 

Cercando di vedere le cose con un punto di vista piu' distaccato e piu' da lontano , il fatto di avere una guerra alle porte dell'europa ha posto interrogativi importanti.

Nel nostro piccolo del nostro orto e' chiaro che la risposta e' girarci dall'altra parte. Meglio ancora con una resa immediata.

I nostri interessi quotidiani e i nostri affetti non subirebbero ansiosi scossoni.

All'atto pratico purtroppo accadono eventi per cui devi per forza di cose sbatterci la faccia.

Come se dei deliquenti ti chiudessero in un angolo di strada per menarti e tu invocassi la pace. Quelli sono delinquenti , il mondo e' un posto anche brutto e cattivo e tu ti prendi la tua scarica di botte.

Uscirai dal vicolo sanguinante senza capirne il perche'.

Cosi' da 10 anni e piu' un duce russo , nel silenzio della sua intelligenza e pazienza, ha sapientemente creato una tela in cui siamo caduti. Fatta di accordi economici a cui non si e' potuto dire di no. Di propaganda sui social. Dell'uomo forte che ritorna sulla piazza. I miti del sovranismo.

Arriviamo ad oggi in cui , a livello di chi ci Governa e chi Governa l'UE si e' deciso di interpretare questa invasione non solo nel presente ma anche per quello che potrebbe accadere in un futuro.

Insomma ,secondo me, avevamo 2 possibilita';

una serie di guerre una dietro l'altra in cui noi dovevamo far finta di niente fino a che si sarebbe arrivati al punto di rottura oppure quello che si e' fatto oggi . Arrivare subito allo scontro , perche' lui rispetta solo il valore degli avversari ricordatelo.

Lo si legge da tanti suoi discorsi.

Un avversario molle non e' un avversario.

A volte non si puo' scappare dal proprio destino.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

questo si presenta con un titolo di studio ed una cattedra come esperto

 

In effetti! Uno stralcio dal web. pare proprio che qualche titolo lo abbia - ps) non convengo su molte cose che dice ma ho zero titoli ( only opinions)!!

Alessandro Orsini

DIRETTORE

Alessandro Orsini è direttore e fondatore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS e del quotidiano Sicurezza Internazionale. È professore associato nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, dove insegna Sociologia generale e Sociology of Terrorism. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario in sociologia generale. È stato invitato regolarmente a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla Presidenza del Consiglio, dal Ministero degli Esteri, dal Ministero della Difesa, dal...

 

Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

Alessandro Orsini è direttore e fondatore dell’Osservatorio sulla Sicurezza

Se la dice e se la canta.

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Io per non sapere né leggere né scrivere spero che i russi vincano al più presto e che finisca questa pagliacciata che appoggiamo l'Ucraina col molto probabile rischio di una guerra nucleare.

Io guardo a me, ai mie parenti, ai miei amici e non voglio morire per gente che non conosco e di cui mi importa poco o nulla.

Forse dovresti rileggere quella storiella: prima vennero a prendere ... 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Red Ronnie era ed è un DJ fallito, questo si presenta con un titolo di studio ed una cattedra come esperto


questo è vero, tuttavia sempre il covid ci ha insegnato quanto possano influire le luci della ribalta perfino su un premio Nobel. Lui poi non è che dica che l'asino vola, partendo da dati oggettivi giunge a conclusioni soggettive (come tutti) e- ad un uomo di mondo come te - non c'è bisogno di ricordare quanti fattori possano alterare il giudizio soggettivo. A me il povero Orsini pare una persona in preda all'ansia (proprio in senso di patologia).

  • Melius 1
Inviato

@loureediano Ma io la comincio a vedere così:

tra due mali inevitabili si deve scegliere quello minore quindi tra la distruzione del mondo e l'estinzione dell'umanità (compresa l'Ucraina che certo non si salverebbe) e la resa dell'Ucraina alla Russia (cessione della Crimea e del Donbass e fine della guerra e senza altre vittime)...sceglierei senza dubbio la seconda...appunto il male minore...Tutti coloro che preferirebbero una guerra atomica sono avventurieri senza troppo raziocinio...

Inviato
10 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

cessione della Crimea e del Donbass

che poi...alla fin fine...mica si parla della costa azzurra e della provenza
a chi ci abita poco cambia...cccp erano e cccp tornano a essere

(è una boutade ma mica tanto)

Inviato
15 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

(cessione della Crimea e del Donbass e fine della guerra e senza altre vittime)...sceglierei senza dubbio la seconda..

dai che ci arriviamo.

Speriamo per il bene di tutti.

 

Inviato

ANSA

riferiscono di un attacco su Mariupol con un numero impressionante di bombe al fosforo.

Credo che il duce si sia spazientito.

Inviato

Mi pare di vedere un'Europa parecchio perplessa, tirati dentro per difendere l'Ucraina, ora si tratta di fare continuare la guerra il più a lungo possibile per sfiancare la Russia perchè così poi non farà altre guerre. USA e ex impero britannico dettano tempi e modi. Cos' è che vogliamo fare esportare la democrazia? Allora che ci facevano il Qatar e le Turchia e il Marocco a Ramstein? Stiamo combattendo per il capitalismo? Ma anche in Russia c'è il capitalismo e fino a ieri e anche oggi ci si fanno affari. Bisognerebbe almeno sapere perchè  ci si sta infognando in una guerra ora che è chiaro che non lo si fa per gli ucraini. Cos'è la nuova versione della guerra Bushiana contro il terrorismo? Esportazione democrazia come in Irak e Afghanistan? No era per sapere senza polemiche, per sapere almeno il disegno. Qualcuno lo sa? Il governo è fermo alla vecchia versione lo facciamo per salvare vite ucraine, ma con tutta evidenza se operiamo per dissanguare in tutti i sensi i russi lo possiamo fare bruciando ucraini...ok ce ne sono 40 milioni, ma insomma. E se poi la cosa straborda? Gli inglesi sono su un'isola, gli americani al di là dell'oceano e i casini ce li troviamo in casa noi. Incasinarsi sì ma almeno sapendo perchè o significa essere filoputiniani chiedere perchè dopo aver detto sì?

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Il medico legale della Sapienza è attendibile.  Da ragione alla tesi corpi congelati. 

Ci sono immagini di corpi a torso nudo e non presentano alcun segno di congelamento e tantomeno di decomposizione 

Ci sono anche immagini di morti non sospetti e il loro stato è ben diverso da quelli di quella strada 

Può dire quello che vuole, infatti non ha portato prove, ma 3 settimane alle intemperie riducono un cadavere in modo ben diverso 

Poi riuscire a vedere il congelamento dei corpi da quelle foto ...bisogna proprio sia un genio!

Tu hai visto il filmato del rientro delle truppe ucraine a bucha? 

Inviato

Che le diano l'Ucraina intera... Kirillo preghera' per il popolo ucraino e per  noi

Uala'

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Ma mai che mi abbia mai invitato a dare asilo ai profughi colorati.

Mi fai vedere un tuo intervento passato di questo tono (che qualifica) per i profughi colorati?

(un altro che avrebbe meritato di fare l'untermensch in qualche campo di lavoro, se non fosse morta della gente per consentigli di scrivere merd@te su un forum) 

Inviato

La domanda sorge spontanea: come fate a vedere quel giardino zoologico di trasmissione della Berlinguer (con l'illustre padre che si rivolta nella tomba)?

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

La domanda sorge spontanea: come fate a vedere quel giardino zoologico di trasmissione della Berlinguer (con l'illustre padre che si rivolta nella tomba)?

Io di default non guardo MAI trasmissioni con i politici, giornalisti, esperti, nani e ballerini dove si discute di politica, attualità, guerra, epidemie e altre c....e varie...dopo 2 minuti di urla e str...e tirerei volentieri un mattone contro lo schermo...

Questo Orsini, di cui parlate, per es. non ho mai avuto la sfortuna di vederlo e non sono nemmeno curiosi di farlo...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...