Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Io dico solo che quanto più uno è disperato più è pericoloso.

Io sono terrorizzato dal fatto che la Russia possa trovarsi in difficoltà in questa guerra.

Io la vedo come una oppurtunità per sterminare una grossa fetta di umanità

E vedo che molti ci sperano

 

Inviato

 

Francesco Guicciardini ricorda che il condottiero Gian Giacomo Trivulzio, in procinto di attaccare Milano, al re di Francia Luigi XII che gli chiedeva quale fosse il segreto per il successo dell’impresa, rispose: "Mio grazioso sovrano, tre sono le cose necessarie: denaro, denaro e ancora denaro". E Carlo V, nelle istruzioni al figlio Filippo affermava: "Da sempre, quando si devono assoldare truppe in Germania, è necessario avere molto liquido a disposizione: se questo abbonda, si va sul sicuro".

Da allora non è cambiato quasi nulla, ma probabilmente Putin non lo ha compreso.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
8 minuti fa, Aletto ha scritto:

Ovvero muoia Sansone con tutti i flilistei.

Facciamo a capirci.

Ho detto "valutazione del rischio"  non del suo " esito" ( ovvero se sia basso o alto).

 

Inviato

Ma voglio essere più chiaro. Ho un po’ di timore che la situazione possa degenerare? La risposta è sì, ovviamente. Ma il punto non è solo la paura, non può esserci solo la paura perché agire sotto la spinta della sola paura vuol dire soccombere in tutti i modi possibili. E se domani una “Spectre” qualsiasi, una associazione eversiva terroristica a livello internazionale entrasse in possesso di una decina di testate nucleari e le puntasse sull’europa Ricattandoci che si dovrebbe fare? Tirarsi giù le mutande sempre e comunque per far salvo l’aperitivo del giovedì ?

Più di quaranta nazioni, molte delle quali “pesanti” ovvero fra la top ten mondiali, hanno detto chiaramente a zio Vladimir che non sono d’accordo con la sua operazione speciale e questo non è cosa da poco. Quanto a zio Vladimir lui più volte ha detto che ci disprezza, disprezza il nostro stile di vita, le nostre mollezze e la nostra debolezza che ci fa apparire ai suoi occhi degli squallidi piccoli individui. Il che se ci si pensa è buffo detto da una persona che in ogni video che ho visto risulta essere sempre la più bassa di statura fra tutti...Ma battute a parte, la situazione è seria ma non dispero perché non conviene a nessuno spingere più di così e si troveranno accordi. Magari gli USA possono promettere alla Cina che gli tolgono i dazi imposti dal vecchio parrucchino biondo in cambio di una mediazione col nano judoka...chissà.

  • Melius 2
Inviato
30 minuti fa, Aletto ha scritto:

La Russia è scomparsa dalle top dieci economie mondiali da tempo

C'è mai stata ?

extermination
Inviato
14 minuti fa, Aletto ha scritto:

se domani una “Spectre” qualsiasi, una associazione eversiva terroristica a livello internazionale entrasse in possesso di una decina di testate nucleari e le puntasse sull’europa Ricattandoci che si dovrebbe fare?

 

Tutti i film che ho avuto il piacere di vedere con questa trama, son sempre finiti bene dunque auspico che le attività di  intelligence dei diversi stati, nella realtà, funzionino anche meglio!!!

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

C'è mai stata ?

Credo che all’epoca dell’Urss ci fosse, ma era anche una questione di numeri, nel 1991 l’Urss ha perso pezzi pregiati, basti solo pensare all’ucraina, milioni di abitanti, risorse minerarie, centrali nucleari ecc.

E poi ci sono stati i famosi anni del far West, durante i quali in Russia vigeva la legge della colt, con privatizzazioni selvagge, che hanno distrutto completamente le ultime vestigia di quello che fu un impero.

 

Inviato

@Aletto può essere ma molti decenni fa (anche se a memoria non mi pare)ma appunto quella era l'URSS. 

Nel frattempo il mondo è andato avanti le economie sono progredite mentre loro sono ancora fermi alle acciaierie dei tempi di Kruscev (altro ucraino, per dire).

  • Thanks 1
extermination
Inviato
4 minuti fa, Aletto ha scritto:

c’è anche un altro discorso, non capisco il motivo per cui molti pensano che da questa parte non ci siano persone capaci, strateghi e analisti in grado di fare il loro mestiere bene.

La risposta a questa domanda, è un altro elemento cruciale..sempre riguardo al cosiddetto " rischio Putin" vale a dire sin dove può spingersi e con che esiti.

Gaetanoalberto
Inviato
13 ore fa, appecundria ha scritto:

Con queste parole Giorgia Meloni si candida a primo ministro italiano e guida morale dell'Occidente.

Ha concluso con un "camerata Almirante, presente!".

Avrei preferito fossero le parole di Putin. 

Però chiariscono dove si andrebbe a finire. Più o meno i concetti mi paiono analoghi. 

Gaetanoalberto
Inviato

Buongiorno. Vi leggo, ma continuo a non capire come si possa, più o meno sottilmente, accettare atti offensivi e dichiarazioni inequivocabili della Russia, volte al ripristino in Europa, tramite minaccia militare, di un ordine che pareva superato da decenni. 

Perché questo è, non si tratta di avere opinioni: lo dichiarano tutti i giorni in TV molto esplicitamente il capo del governo, il ministro degli esteri e pure il capo della chiesa, estendendo a destra (Finlandia e Svezia) ed a manca (Moldavia) i loro diktat.

Fate vobis. 

Diciamo che, liberamente, non capisco proprio gli "eh, ma allora...!". 

Inviato
16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Buongiorno. Vi leggo, ma continuo a non capire come si possa, più o meno sottilmente, accettare atti offensivi e dichiarazioni inequivocabili della Russia, volte al ripristino in Europa, tramite minaccia militare, di un ordine che pareva superato da decenni. 

La distopia cognitiva è più diffusa di quanto le persone normalmente razionali e senzienti credano. 

Gaetanoalberto
Inviato

@31canzoni Bene. Lo condivido anche per quei casi. Se poi mi chiedi di allestire una forza di pronto intervento ONU sono pure d'accordo, e se mi chiedi cosa servirebbe, ti rispondo:eliminare il diritto di veto nel Consiglio di sicurezza, esercitato a bizzeffe da Russia Cina ed USA. 

Se però l'alternativa è stare a guardare, preferisco almeno poter intervenire dove mi è più utile, e dove la questione è più macroscopica. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Russia Cina ed USA 

Dovresti dirlo a loro. Tutti e tre sempre in prima fila a non riconoscere ad esempio i tribunali per i crimini contro l'umanità. E lo sappiamo il perché, lo sappiamo tutti perché Bush e Biden sarebbero arrestati e condannati all'ergastolo appena mettessero piede fuori dagli Stati Uniti, e così Putin e così Xi quindi tutto bello e tutto giusto ma improbabile. Se poi guardiamo quanti sono i paesi che non  riconoscono la giustizia internazionale ci si rimarrebbe male, persino l'Ucraina che strepita e giustamente per i suoi diritti violati non lo riconosce. Ci son più sepolcri imbiancati che persone oneste.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...