Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

sei il papa, non c’è dubbio

Scusami ma affermare che governi, parlamenti, politici siano inutili è una boutade da osteria o da social ma non sta in piedi, cosa sono io non conta niente, le società organizzate nella storia si sono via via date delle forme di governo, delle regole di convivenza scritte, delle leggi, e via via che si sono sviluppate questa architettura di governo è diventata più complessa ed articolata, va benissimo chiedere che sia la meno invasiva possibile in ambito economico e che non diventi un ostacolo alla libera impresa, ma non si può pensare che si possa eliminare tutto.

Inviato

@maurodg65 io affermo quel che mi pare, se hai la fantasia dialettica di un bot non ci posso fare niente

  • Haha 2
Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

uno sarebbe stato quello di considerare l’Ucraina uno stato indipendente, un po’ come gli altri vah

Come al solito...due pesi e due misure 

'

"Gli Stati Uniti hanno minacciato di “rispondere di conseguenza” nel caso in cui la Cina dovesse installare una base militare sul territorio delle Isole Salomone, Paese con la quale Pechino ha recentemente firmato un accordo di sicurezza.

A giudicare dalla reazione proveniente da Washington, l’affare è più scottante del previsto. Anche perché la Casa Bianca ha pure avvertito le autorità delle isole, situate nel Pacifico meridionale, che la fresca intesa appena siglata con il governo cinese ha “potenziali implicazioni di sicurezza regionali” tanto per gli Usa quanto per i suoi alleati."

 

Inviato

@wow va beh ma tempo l'avevano avuto dal 1991…

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

io affermo quel che mi pare, se hai la fantasia dialettica di un bot non ci posso fare niente

Va bene Paolo.

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

a conferma che verso gli ebrei nella Russia di Stalin non ci fu nessun tipo di persecuzione di stampo fascistoide

valevano le dinamiche verso qualsiasi avversario, ma non a sfondo etnico e soprattutto senza "soluzione finale"

lo scritto di stalin sul rispetto e le protezione delle minoranze etniche ancor oggi potrebbe essere adottato dalle nazioni democratiche aderenti all'ONU  

.

Slava Ukraïni!

 

 

Inviato

Chi abbaia dove... 

 

 

 

Dmitry e i suoi fratelli: la vita delle trenta spie espulse da Roma

Depistaggi, incontri in periferia, relazioni con politica e imprese: la tela romana degli 007 di Mosca

Il Foglio Quotidiano

11 May 2022

Simone Canettieri

Le tracce degli ex Kgb

Roma. Con le famiglie, mogli e figli, la sera frequentavano i locali del centro: pizza, sushi, drink. Per lavoro, di notte, cercavano di far perdere le loro tracce nella tentacolare e anonima periferia romana. Sulla Prenestina, come a Tomba di Nerone. Spingendosi anche più lontano. Fino alla provincia, e oltre, in giro per il Lazio. Conoscevano la capitale, sapevano di essere pedinati. Da anni avevano ottenuto il passaporto diplomatico (e la conseguente immunità) in qualità di consiglieri, addetti militari, primi e secondi segretari, vice rappresentanti commerciali o semplici addetti dell’ambasciata. In realtà, i trenta diplomatici espulsi dal governo italiano lo scorso 5 aprile erano, come si sa, spie russe. La maggior parte di loro, venti, proveniva dai servizi segreti esteri (Svr). I restanti erano divisi fra le tigri del Gru, l’intelligence militare, e l’fsb, gli 007 del Cremlino, eredi del Kgb putiniano. Per conto di Mosca cercavano informazioni segrete su tre ambiti: commerciale, militare e politico. Attività ritenute “ostili” dai nostri apparati di controspionaggio, braccio operativo dell’aisi, l’agenzia guidata da Mario Parente. Secondo quanto risulta al Foglio, a capo della lista delle trenta spie sotto copertura un ruolo centrale per gerarchia era ricoperto dal tenente colonnello dell’aeronautica Dmitry Stolyarov, passaporto diplomatico di lunga data, accredito sempre rinnovato dalla Farnesina ogni due anni. Il militare frequentava l’italia da oltre dieci anni. Ne parla con toni elogiativi già nel 2009 la rivista l’alpino, a proposito della commemorazione della battaglia di Nikolaevka. Quando lo scorso 5 aprile, a un mese e dieci giorni dall’inizio dell’invasione dell’ucraina, il governo Draghi decide di espellere i trenta diplomatici russi compie una scelta politica. In scia con gli altri paesi europei. Quel giorno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si trova in missione a Bruxelles. La lista con i nomi dei cittadini russi non graditi viene consegnata dal segretario generale della Farnesina Ettore Sequi all’ambasciatore russo Sergey Razov. E’ un martedì. Le spie avranno otto giorni per lasciare l’italia. Pena: la perdita del passaporto e dell’immunità. Ma quali tracce hanno lasciato gli 007 venuti dall’est?

I finti addetti abitavano tutti, o quasi, sull’Aurelia antica. In un complesso residenziale, attaccato a Villa Abamelek, dal ‘91 residenza degli ambasciatori russi a Roma.

Per non pensare di essere finiti in un film di James Bond, occorre tornare in un parcheggio della morettiana Spinaceto, periferia sud della capitale. Qui i carabinieri del Ros arrestano il 30 marzo 2021 Walter Biot. Il capitano di fregata viene pizzicato mentre sta intascando 5 mila euro, nascosti in una confezione di aspirine. E’ pronto a scambiare una serie di “documenti classificati”. Sono 181 file contenuti in una pen drive: informazioni sulla Nato e la Difesa. Le spie russe che vengono fermate – e che saranno espulse dal ministero degli esteri – hanno nomi che non dicono nulla. Si chiamano Aleksej Nemudrove Dmitrij Ostroukhov. Tuttavia si trovano qui con la copertura di addetto navale e aeronautico e impiegato. Profili identici alla gran parte dei trenta “diplomatici” cacciati dall’italia un mese e cinque giorni fa. I nostri servizi su di loro hanno una lunga teoria di foto, video, intercettazioni ambientali e audio. Secondo l’attività svolta dall’aisi erano andati oltre il lavoro di relazioni per il quale si trovavano in Italia. La scelta di organizzare incontri “in posti anonimi raggiunti con mille depistaggi e in maniera rocambolesca” ne è la riprova. Non risulterebbero italiani indagati.

Il modo di operare che accomuna la lista dei trenta era sempre lo stesso: rivolgersi al Biot di turno. Nelle aziende pubbliche, ma anche nella politica. Dunque figure intermedie, vicine ai vertici decisionali. In grado di fornire, anzi anticipare informazioni sensibili di grande interesse per Mosca. L’italia nel 2018 elesse un Parlamento filorusso, visti gli exploit di M5s e Lega. Nelle carte degli 007 italiani si dà molta importanza alle relazioni degli agenti dell’svr con le associazioni di imprese che negli anni hanno stretto rapporti commerciali e di fratellanza con la Russia. Un fenomeno chela prima Lega di Matteo Salvini, specie al nord, ha conosciuto molto bene. Nell’oceano di documenti raccolti dall’ intelligence italiana ci sono foto e video di manager, anche pubblici. Non mancano i politici, dunque i parlamentari. Anche se per infiltrare l’italia a volte si è tentato di ricorso anche a figure spurie, come gli addetti alla comunicazione dei partiti. Auto, donne, uomini, vacanze, posti di lavoro per parenti e amici, e ovviamente soldi: i trenta “diplomatici” espulsi erano in grado di mettere sul piatto questa merce per raggiungere i loro obiettivi. Anche se non si ha conoscenza di notizie di reato. Il corpo diplomatico russo in Italia è composto da circa duecentocinquanta persone. Le spie russe, sulla carta, potrebbero essere rimpiazzate da altrettanti colleghi pronti ad arrivare in Italia sempre con il passaporto diplomatico. La Farnesina non ha disposto sanzioni sugli accreditamenti. Nuovi Dmitry Stolyarov potrebbero tornare? Dai nostri servizi rispondono così: “Siamo pronti”.

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Ci facciamo bastare che sia al livello di Moldavia, Serbia e Turchia che dia punti alla Russia di Putin, inoltre ha praticamente il PIL dell’Ungheria, 155 miliardi di euro vs 160 miliardi di euro del paese di Orban, nel caso Ucraino tutto realizzato tra l’altro senza i fondi europei come invece è per l’Ungheria, ma vorrei capire questo cosa c’entrerebbe con il possibile ingresso nella UE.

Ovviamente il discorso post bellico rende tutto questo lettera morta, si riscriverà tutto e sono pronto a scommettere che sarà una “lieta” sorpresa.

Sinceramente nella parte relativa alle donne non ho capito cosa tu voglia dire e forse è meglio che non l’abbia capito.

 

Sì mi sembra che sia dopo la russia il paese più corrotto d'europa, cioè è seconda.

 

https://it.ww2facts.net/40189-transparency-international-named-russia-and-ukraine-t.html

 

https://www.balcanicaucaso.org/aree/Ucraina/Ucraina-il-paese-dell-utero-in-affitto-low-cost-214283

 

Inviato

@Jack nessun dubbio, ma visto che qui molti la pensano così … tra le due … 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

 

senza dimenticarci le persecuzione degli ebrei, in diverse epoche e con sfumature diverse, in tutti i paesi europei e da parte dei cristiani come assassini di Cristo, esso stesso ebreo

senza dimenticarci che sui 5,5 milioni di ebrei presenti in Russia il 99% era di lingua e cultura Yiddish (eliminata in Israele)

molto interessante il seguente studio che fa capire quanto complesso sia la questione e quante differenze di atteggiamenti verso i diritti della minoranza ebraica tra un periodo e l'altro, in ogni caso non ha mai subito dopo il 1917 vere e proprie persecuzioni

http://www.storiaxxisecolo.it/deportazione/deportazioneebrei8.htm

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Gli Stati Uniti hanno minacciato di “rispondere di conseguenza” nel caso in cui la Cina dovesse installare una base militare sul territorio delle Isole Salomone,

Dunque, la Russia invia lamentazioni e minacce da decenni. La Cina lo fa su Hong Kong, Taiwan e Corea del Nord. Quindi solito peso e solita misura...

Parleremo del 2°peso dopo l'invasione. 

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque, la Russia invia lamentazioni e minacce da decenni. La Cina lo fa su Hong Kong, Taiwan e Corea del Nord. Quindi solito peso e solita misura...

Parleremo del 2°peso dopo l'invasione. 

Troppo facile 

Hai parlato di libertà 

Sono liberi o no?

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

Sì mi sembra che sia dopo la russia il paese più corrotto d'europa, cioè è seconda

Ci abitano troppi russi 😂

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Troppo facile 

Hai parlato di libertà 

Sono liberi o no?

Certo, sono liberi.

Inviato
17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque, la Russia invia lamentazioni e minacce da decenni. La Cina lo fa su Hong Kong, Taiwan e Corea del Nord. Quindi solito peso e solita misura...

Parleremo del 2°peso dopo l'invasione. 

Due pesi e due misure ma la Russia ha la Nato ai confini menrte le isole Salomone non confinano col  Minnesota. Tutti bei discorsi e tutti veri, ma manca la controprova di che farebbero gli USA se in Messico ci fossero consiglieri militari russi o cinesi. Io ritengo che nel giro di 24 ore il Messico sarebbe cancellato dalla faccia della terra, ma appunto la controprova è impossibile.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, sono liberi.

Certo 

Sono liberi 

Però se lo faranno ci saranno ritorsioni da parte degli usa 

Bella libertà 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...