Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

Si riparte con la storia...

 

Historia magistra vitae…come diceva il buon Cicerone

 

Inviato
19 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma come fai a dire che l'Afganistan era quasi un paese normale durante l'occupazione americana? Oltre 3000 morti solo tra i militari della coalizione, un presidente fantoccio come Karzai che non è mai stato rappresentativo se non di se stesso, oppio che girava a gogo e veniva tranquillamente esportato con il beneplacito della CIA (almeno queste erano le voci), attentati sanguinosi, etc..

Alla faccia della normalità…per sostenere le tue tesi bislacche pieghi la realtà ai tuoi desideri…

Il “quasi” era il punto, il prima ed il dopo lo conosciamo, l’intermezzo l’abbiamo vissuto ed abbiamo visto cosa è accaduto durante e le reazioni alla decisione americana di abbandonare il paese e con essa le critiche che gli USA si sono tirati addosso da mezzo mondo, quello occidentale, le conclusioni traile tu a me paiono ovvie, bastava vedere le immagini di disperazione degli afghani durate la ritirata USA e le persone che pur di non rimanere si sono attaccate ai carrelli degli aerei, delle donne e dei bambini e delle loro condizioni prima e dopo non serve che scriva nulla tanto ovvio è, ma ovviamente tu guardi ad altro perché hai una tesi da dimostrare.

L’Afghanistan era sempre un paese in guerra e i talebani hanno alimentato la guerriglia anche durante la “dominazione americana”, i morti li spieghi così, ma le condizioni di vita dei cittadini normali era inequivocabilmente migliorate, non al livello di benessere occidentale che conosciamo ma era una situazione decisamente buona rispetto a prima.

  • Haha 2
extermination
Inviato

Prima della spietata aggressione gli stati europei erano "amici" della russia e tutto sembrava funzionare. Dopo l'aggressione, gli stati europei sono diventati "nemici" della russia. Ora occorre molto ma molto  di più di un cessate il fuoco, di una tregua e/o di una pace altrimenti saremo costretti a vivere perennemente con una spada di Damocle sopra le nostre teste oltre ai dubbi che tutto possa tornare a funzionare.

Inviato
3 ore fa, faber_57 ha scritto:

Ma anche riuscissimo a capire quali sono i motivi e chi è stato il primo colpevole, che cosa cambierebbe?

Io non ho parlato di primo colpevole

Il colpevole è putin 

Parlavo delle ragioni di fondo 

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Non è per polemica dato che oramai in 750 pg di argomento hai voglia ad aggiungerne, ma solo sapere se questa notizia ha un ché di fondato.  

Io ho capito che abbiano perso un sito di smistamento ora sotto controllo dei russi 

Quindi non possono garantire che il flusso rimanga costante 

Almeno...questo è quello che ho capito 

Inviato
57 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Historia magistra vitae…come diceva il buon Cicerone

Qualcuno si è  svegliato improvvisamente il 24 febbraio dopo anni di letargo 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

bastava vedere le immagini di disperazione degli afghani durate la ritirata USA e le persone che pur di non rimanere si sono attaccate ai carrelli degli aerei,

mica mai solo anche sfiorato l' idea che quelli erano i cooperanti che lavoravano con gli usa ?

è stato li il grosso dello schifo megamondiale, che non hanno salvato nemmeno i collaborazionisti.

una pestata di mela intergalattica.

e adesso manco i profughi ucraini accettano, al pari di quell' altro orango biondo

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma le condizioni di vita dei cittadini normali era inequivocabilmente migliorate

ah ah ma dove, in centro kabul forse, nell' area della ztl

Inviato

I francesi dicono "tout comprendre c'est tout pardonner". Personalmente tutta questa comprensione per Putin e la Russia non riesco a trovarla. Non riuscivo a trovarla quando nel 2008 ha aggredito la Georgia, quando nel 2014 ha armato i separatisti nel Donbass e poi ha annesso la Crimea.  Sono guerre di espansione di quello che è ormai un potenza di secondo ordine dal punto di vista militare e del tutto marginale dal punto di vista economico. Inoltre non riesco ad acettare che la Russia intervenga subdolamente nelle elezioni degli altri paesi, come è avvenuto in USA con Trump, in Gran Bretagna con la brexit, con il finanziamento dei partiti di estrema destra in Europa, con compagne di disinformazione tramite i social con la chiara finalità di disgregare la coesione sociale in Europa e USA.

L'aspetto curioso e contradditorio degli interventi di giustificazione dell'operato della Russia ignorano tutta una serie di eventi e comportamenti tenuti dalla Russia di Putin in questi anni, che invece assume l'aspetto di una verginella che rischia di essere stuprata dai cattivoni degli USA e della NATO, cosa che non corrisponde per nulla ai fatti e agli eventi che ho riportato sopra.

Putin ritiene che la sua Russia sia ancora una superpotenza, mentre dovrebbe sapere bene che non lo è ormai da diversi decenni. Oltre riporto un brano di Tiziano Terzani da "Buonanotte signor Lenin". Se la grande potenza nel 1991 era in tali condizioni, non immagino cosa sia ora.

 

    “Anche a occhi chiusi ormai riconosco il socialismo. Forse è l’odore della benzina mal raffinata, ma appena mi affaccio al portellone dell’aereo che mi ha portato qui, so che sono arrivato in uno di quei paesi dove i poliziotti ti guardano come se tu avessi appena commesso un delitto, dove bisogna fare attenzione a quel che si scrive nella dichiarazione della dogana, dove bisogna pensare che i telefoni sono ascoltati, dove i dollari, unica vera moneta del mondo, specialmente quello non capitalista, valgono una certa cifra al mercato ufficiale e un’altra al mercato nero… Ormai ci ho fatto l’abitudine. Lo so. Apro gli occhi e tutto il resto segue l’odore del socialismo: la confusione, la sporcizia, le urla, i pacchi legati con lo spago, gli eterni lavori in corso, i tubi per terra su cui si inciampa, una pericolante passerella di legno su una fossa aperta e mai richiusa, proprio davanti all’uscita dell’aeroporto e che ora tutti i passeggeri in partenza e in arrivo debbono attraversare.”

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

per forza, c' avevano una paura fottuta per se stessi o era beneficenza anche qua.

 

2 ore fa, audio2 ha scritto:

comunque non preoccupatevi, da qualche parte ho letto che i russi stanno finendo i missili a medio

raggio. in tal caso glieli fornirà biden quadrangolandoli tra cuba, il venezuela  e la cina. 

Io ti vedo così:

https://www.youtube.com/watch?v=OE4VpKxzRdI

Inviato

@Savgal certo che se citi un assioma non di un Autore francese ma di Tolstoï... 🤗

In questo caso soprattutto credo che il testo completo in cui è contenuto vada contestualizzato.   ( Imho).

Inviato

digli che ha torto. una nazione fondata sul genocidio di un popolo.

Inviato

qui è arrivata la Truman

image.jpg?$p=0f6e831

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Historia magistra vitae…come diceva il buon Cicerone

Vai con un tema a piacere. 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Qualcuno si è  svegliato improvvisamente il 24 febbraio dopo anni di letargo 

Quando c'entra qualcosa, ok. 

 

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

L'aspetto curioso e contradditorio degli interventi di giustificazione dell'operato della Russia ignorano tutta una serie di eventi e comportamenti tenuti dalla Russia di Putin in questi anni,

Bingo!

Vogliamo parlare sinceramente?

La stragrande maggioranza degli italiani prima del 24 febbraio non sapeva neanche che cosa fosse il Donbass.

Quindi si è fatta un'opinione in pochi giorni sentendo telegiornali o leggendo qua e là siti e vari social.

La nostra informazione è recente, instabile e manipolata.

Cosa succede in questi casi? Semplice, ognuno tira l'acqua al proprio mulino indipendentemente dal sapere bene cosa sta succedendo. Se ti stanno antipatici gli USA dai addosso a loro, se sei di destra dai la colpa alla sinistra e via così.

E spesso neanche sono opinioni, che alla fine ci starebbe pure, sono proprio giudizi secchi dati con disinvoltura nella più completa ignoranza delle ragioni di fondo.

E su e con questi giudizi andiamo a votare e formiamo parlamenti e governi...

Questa è la forma negativa della libertà democratica, beato colui che trova la forma positiva.

 

Inviato
2 minuti fa, Aletto ha scritto:

con questi giudizi andiamo a votare e

non cambia mai niente

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...