Bazza Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: intanto la turchia dice no alla finlandia nella nato. aha ah Si può sempre fare uno scambio.. 1 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 23 minuti fa, extermination ha scritto: mal sopportano di leggere il libero pensiero << Correggi un sapiente e lo farai più colto...>> Non mi ricordo la parte finale... 🤔
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @Bazza Mi hai tolto scambio di bocca. Certo però che una coppia Russia/Turchia potrebbe spostare gli equilibri come gli ultimi due gol in Coppa Italia
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Kissinger, che magari non ho colto fino in fondo, mi pare chiosi con una conclusione non guerrafondaia, suggerendo che le crisi determinate dal reciproco gioco di minaccia e difesa, potrebbero risolversi con una politica di autocontenimento operata dalle stesse superpotenze. In questo accoglie in parte alcune osservazioni del forum. Purtroppo il gioco è a rompere gli equilibri.
marce61 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Aggiungo un punto di vista altrettanto autorevole e chiaro, quello di Alexander Stubb, ex Primo Ministro della Finlandia. Il resto del suo curriculum è lungo un km...la sua serie di video sulla guerra in Ucraina mi sembra molto interessante. Questo è il secondo e parla di Finlandia, Russia, NATO. In inglese molto ben scandito e pure con sottotitoli. Mi scuserete se pubblico materiale in lingua inglese ma in italiano, Limes e poco altro a parte, si trova poco. Inoltre, se si pretende di trattare di geopolitica, o si mastica bene l'inglese o si lascia perdere (scusate la franchezza). 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: politica di autocontenimento Hai colto bene. 1
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 11 minuti fa, Bazza ha scritto: 2 ore fa, audio2 ha scritto: intanto la turchia dice no alla finlandia nella nato. aha ah Si può sempre fare uno scambio.. Ottimo, fichi secchi vs cellulari con sistema operativo che non avrebbe usato manco mi nonno aviatore (e infatti poi Bill Gates si è ciulò tutto a quattro spiccioli). Un dilemma lacerante.
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: li volevamo ( anzi, qualcuno li voleva ) nella ue. Erdoğan è per la Turchia un ritorno agli anni precedenti Ataturk. Un salto nel passato autoritario. Il tentativo di rovesciarlo finito male potrebbe essere stato un altro pasticcio americano. Ma la Turchia sarebbe un paese interessantissimo per molti motivi. Io, come tanti, ho guardato con diffidenza all'eccessivo allargamento della UE. Però pensiamoci: quando prospettiamo l'ingresso di uno stato gli diamo un forte stimolo ai processi democratici; al contrario rifiutando. Non so cosa aiuti di più la pace e la prosperitá, però anche Orban per stare dentro deve accettare limitazioni. Un Ucraina già dentro la Nato, avrebbe evitato la guerra, o no ? P. S. Putin è tornato sui suoi passi. Niente UE per l'Ucraina. Ma non faceva prima a chiedere l'adesione lui?
31canzoni Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Per completare l'ot su ignora utenti, non è strumento per dittatorelli, anti democratici o quello che di vuole. C'è una cosa che non sopporto e non accetto nemmeno nella vita reale ed è la mistificazione, è una forma subdola di prevaricazione. Non sei d'accordo con me? Va bene. Non sono d'accordo con te? Va bene. Mi insulti? pazienza o ti insulto pure io, siamo capaci tutti; se invece mi fai dire ciò che non ho detto: no. Poi ci sta che sul web più che nella realtà ci siano incapacità di esprimersi, fraintendimenti da una parte e dall'altra, pazienza nessuno è perfetto e si parla di poca roba. Sbaglio a usare, in un solo caso, "ignora utente" ? Forse sì ma appunto non son grandi tragedie. Probabilmente pure io sono ignorato da qualcuno, avrà le sue buone ragioni o si sbaglierà. La lana caprina lasciamola ai posteri.
criMan Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @aldofranci sei diventato vecchio di colpo , non me ne ero accorto 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 12 minuti fa, 31canzoni ha scritto: se invece mi fai dire ciò che non ho detto: no C'è l'ha con me, ma mica ho capito perché si è incavolato (più del solito) Boh. E dire che mi sento così elegante, a parte quando ho dato del venditore di carriarmati a @Jack. Mah. Mistero.
mozarteum Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Il no di Erdogan giunge propizio a fermare una precipitosa adesione non utile ora alla causa della descalation. Non escludo che sia un gioco delle parti. Di sicuro Putin non potrebbe attaccare ora nient’altro. 1
Jack Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: a parte quando ho dato del venditore di carriarmati a @Jack. Ma io poi te l’ho dato un pugno sul naso? … non li ricordo più ostia
extermination Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non mi ricordo la parte finale... 🤔 Ignorante è ..chi ignora!
31canzoni Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Il no di Erdogan è una mossa politica intelligente. Lasciamo stare le "altre" ragioni per cui lo fa, lasciamo anche stare che è un dittatore, quello che è funzionale in questo momento è evitare l'escalation nei fatti cercata dalla NATO. Mosca con evidenza non è sul campo di una "guerra tradizionale" di nessun pericolo per la NATO, è pericolosa e letale solo in un conflitto nucleare, spingerla in questo senso è da criminali o da imbecilli.
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @Jack Mah, tu lo chiami naso ma mi pare fosse più in basso. Comunque tutto a posto adesso, volevo da tempo cantare in falsetto 1
audio2 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 20 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma non faceva prima a chiedere l'adesione lui? infatti se ne era vagamente parlato a inizio anni 2000, il concetto era che la russia avrebbe diviso tutto con la ue tranne le istituzioni. la norvegia per dire non è nella ue, ma le loro leggi rispettano comunque i nostri ordinamenti , cioè come far finta di fare i sovranisti indipendentisti ma poi se vuoi commerciare liberamente per forza segui gli standard del cliente principale.
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non escludo che sia un gioco delle parti. 😜
audio2 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 38 minuti fa, Bazza ha scritto: Si può sempre fare uno scambio.. in effetti sanna marin batte l' erdocane almeno venti a zero
Messaggi raccomandati