audio2 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 scusate rettifico, facciamo cento a zero e non se ne parla più.
mozarteum Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Importante la telefonata di Austin al ministro della difesa russo, concomitante con l’affaire Finlandia si Finlandia no. Sono prove di trattative e di vie d’uscita per Putin. Ovviamente sul tavolo piu’ cose ci sono rinunciabili che la controparte possa intestarsi piu’ c’e’ la possibilita’ che le trattative abbiano successo.
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Mosca con evidenza non è sul campo di una "guerra tradizionale" di nessun pericolo per la NATO, è pericolosa e letale solo in un conflitto nucleare, spingerla in questo senso è da criminali o da imbecilli. Ci entreranno comunque in un futuro non remoto, quando e se le cose si saranno "calmate". Uno dei tanti bei risultati di questa operazione idiota, ancor prima che assassina. La Turchia o si adeguerà o...verrà messa alla porta, scenario implausibile. In questa fase invece può mettersi efficacemente di traverso, il che (facendoci un segno della croce sulla sicurezza degli amici scandinavi) può essere funzionale a raffreddare il clima.
31canzoni Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Il nemico si batte non lo si umilia, e se di è militarmente molto più forti e pure politicamente gli si lascia una via d'uscita che lui di possa "spendere in modo dignitoso" , salvare la faccia insomma.
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Putin non puo’ invadere altro al momento A maggior ragione non potrà farlo neanche dopo, con un paese al collasso economico.
Cano Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 35 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il tentativo di rovesciarlo finito male potrebbe essere stato un altro pasticcio americano. Mah...che sia stato un reale tentativo ho i miei forti dubbi
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @Cano Può essere... Un finto autogolpe... Tutto è possibile
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il nemico si batte non lo si umilia, e se di è militarmente molto più forti e pure politicamente gli si lascia una via d'uscita che lui di possa "spendere in modo dignitoso" , salvare la faccia insomma. Diciamo che si sta auto-umiliando, nei fatti e davanti alla storia. Meriterebbe ben più che l'umiliazione e ben altro che una via d'uscita, ma ha armi pericolose e non c'è più da scommettere sulla sua granitica lucidità. Bisogna stare attenti indubbiamente, arrivare a un qualche compromesso del cacio, ma evitiamo pietismi fuori luogo davanti ai morti...cortesemente.
wow Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Non vorrei illudermi, ma non penso che personaggi come Orban, ma soprattutto Erdogan, debbano avere necessariamente vite (politiche) lunghissime. I consensi non sono blindati e non ci sono differenze incolmabili, per questo non è opportuno abbandonare questi paesi a se stessi.
wow Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 14 minuti fa, 31canzoni ha scritto: nemico si batte non lo si umilia, e se di è militarmente molto più forti e pure politicamente gli si lascia una via d'uscita che lui di possa "spendere in modo dignitoso" , salvare la faccia insomma. Gli ucraini, se potranno, la batosta gliela daranno.
31canzoni Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Diciamo che si sta auto-umiliando, nei fatti e davanti alla storia. Meriterebbe ben più che l'umiliazione e ben altro che una via d'uscita, ma ha armi pericolose e non c'è più da scommettere sulla sua granitica lucidità. Bisogna stare attenti indubbiamente, ma evitiamo pietismi fuori luogo davanti ai morti cortesemente Nessun pietismo, realismo direi. L'umiliazione voluta dai francesi nel 1918 nei confronti della Germania portò alla grande tragedia del nazismo e della seconda guerra mondiale. Tenendo conto che i russi hanno molto nucleare e che non è realistico farne carne di porco come si è fatto con la Libia e altri paesi minori, molto più saggio evitare revanscismi occidentali ora, e russi futuri. Il forte vince non umilia.
aldofranci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @31canzoni L'umiliazione di un popolo non rientra nei miei orizzonti, nè umani nè culturali. Pur non trascurando la responsabilità di essersi dato un governo simile (ma quando si tratta di oligarchie, anzi di dittature capisco che la faccenda è ancora più complessa). Epperò sto nazismo cacciato dalla porta da voi pacifisti da aperitivo (paragonare Hitler a Putin, giammai!!!), poi rientra dalla finestra a secondo di come gira il discorso. Come funziona esattamente?
gianventu Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 26 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il nemico si batte non lo si umilia, e se di è militarmente molto più forti e pure politicamente gli si lascia una via d'uscita che lui di possa "spendere in modo dignitoso" , salvare la faccia insomma. Come si riesce a valutare la forza militare in presenza di testate atomiche? Si può senz'altro dire che in una scontro convenzionale, la NATO potrebbe aver vita facile, almeno per quanto abbiamo visto in questi mesi di guerra. Ma è certo che le armi nucleari, modificano tutti i parametri. 1
appecundria Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ucraina già dentro la Nato, avrebbe evitato la guerra, o no? Quella diretta forse sì. Forse sarebbe spuntata qualche milizia separatista stile Kissinger.
appecundria Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 5 minuti fa, aldofranci ha scritto: paragonare Hitler a Putin, giammai!! A Fra', è come paragonare la Juventus all'Udinese. 2
Messaggi raccomandati