Cano Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se però l'invio di armi sempre più potenti non basterà sarà necessario anche inviare uomini. Il che NON CAMBIA DI UNA VIRGOLA la situazione attuale da un punto di vista giuridico di diritto internazionale. Vuol dire semplicemente entrare in guerra contro la Russia Non capirlo è curioso
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: io avevo capito che era difensiva verso noi stessi. Lo è, infatti gli automatismi scattano in caso di attacco nei confronti di uno dei paesi partner dell’alleanza, ma questo non toglie che i singoli paesi possano decidere singolarmente di intervenire anche al di fuori delle regole previste dal trattato, nel caso sarebbe comunque un intervento teso a difendere e non ad offendere, come scritto da RobertoM sarebbe un intervento teso a difendere gli ucraini ed a salvaguardare i confini del paese riconosciuti internazionalmente.
Roberto M Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Adesso, Cano ha scritto: Vuol dire semplicemente entrare in guerra contro la Russia Non capirlo è curioso Secondo la Russia stessa e i "pacifisti" già stiamo in guerra con la russia perchè inviamo le armi agli ucraini e applichiamo le sanzioni. Quindi, proprio sulla base dei loro ragionamenti, non cambierebbe proprio nulla.
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 I COSTI DEL VINCOLO NATO (di Michele Crudelini) Il Governo Draghi ha recentemente impegnato il Paese ad aumentare la spesa destinata alla NATO fino al 2% del PIL. Tuttavia, qualsiasi comune cittadino o imprenditore, prima di avventurarsi in investimenti così impegnativi, dovrebbe effettuare un’analisi dei costi e dei benefici. Quindi quanto costa all’Italia la partecipazione all’Alleanza Atlantica e quali benefici concreti comporta? Prendiamo il periodo 1989 - 2020. Secondo i dati ufficiali la spesa annuale italiana destinata alla NATO è oscillata da un minimo dell’1% del PIL ad un massimo del 1,5% circa del PIL. Facendo un calcolo approssimativo, e probabilmente al ribasso, in questi 31 anni l’Italia, anzi i contribuenti, hanno finanziato la NATO con circa 540 miliardi di euro. A questi vanno aggiunti i costi delle varie missioni all’estero, tra cui: Kosovo: circa 1,7 miliardi Afghanistan: circa 8,4 miliardi Iraq: circa 2,6 miliardi Non ci sono dati precisi invece sui costi sostenuti per l’intervento in Libia. Per questi interventi militari bisogna poi mettere sul piatto i costi politici e sociali: Iraq: Paese tuttora distrutto e destabilizzato dove ha potuto trovare terreno fertile lo Stato islamico (questo Stato è anche il nostro primo fornitore di petrolio). Libia: Paese tuttora distrutto e destabilizzato dove ha potuto trovare terreno fertile lo Stato islamico, mentre il Trattato di amicizia del 2009 è da considerarsi carta straccia. Nel frattempo il flusso migratorio è esploso proprio dopo l’intervento NATO. Afghanistan: 8,4 miliardi di euro spesi per tornare esattamente alla stessa situazione del 2001. Questo è quindi quello che l’Italia e i suoi cittadini hanno speso e hanno perso a causa dell’appartenenza alla NATO, a fronte di benefici del tutto teorici e aleatori, impossibili da quantificare. Senza la NATO l’Italia sarebbe stata invasa da qualche potenza straniera? Non lo sappiamo. Di sicuro sappiamo che, finora, Irlanda, Austria e Svizzera hanno vissuto in pace e serenità pur non facendo parte dell’Alleanza Atlantica. In molti paragonano l’Alleanza Atlantica ad un club, dove per farne parte e usufruirne dei servizi occorre pagare. Nel caso dell’Italia però è come se un cliente, dopo aver pagato una cifra spropositata per entrare in questo club, venisse ogni volta puntualmente rapinato di tutto. E adesso con una volontà che sconfina nel masochismo questo cliente vorrebbe pagare di più per accedere allo stesso club che negli ultimi 31 anni lo ha lasciato sempre puntualmente in mutande.
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 2 minuti fa, Cano ha scritto: Vuol dire semplicemente entrare in guerra contro la Russia Non capirlo è curioso Non capire cosa accadrebbe è curioso infatti. Anche semplicemente difendendosi da un attacco si entra in guerra con il paese che quell’attacco ha scatenato, ma è diverso dal pensare alla guerra come strumento di offesa e di sopraffazione.
Cano Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Quindi, proprio sulla base dei loro ragionamenti, non cambierebbe proprio nulla Cambia molto invece Pensa se dovesse essere abbattuto un aereo nato oppure ucciso o catturato qualche soldato nato Inoltre la prima cosa che devi fare è bombardare la contraerea su territorio russo o bielorusso Sarebbe di fatto la terza guerra mondiale
Roberto M Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 In più, una operazione di "no Fly Zone" o comunque di intervento diretto della NATO in Ucraina non sarebbe neanche tecnicamente una "dichiarazione di guerra" alla russia. Sarebbe una operazione di polizia internazionale a difesa di un popolo aggredito. Lo so che il "pacifista" va su tutte le furie solo a sentire il termine "usa poliziotti del mondo" e che per questo ama Putin quando dice "nessun poliziotto del mondo può fermarci", però, grazie a dio, forse con Biden gli Usa torneranno a fare i "poliziotti del mondo". Il vostro pacifista (Trump, decisamente il presidente americano più pacifista di tutta la storia) lo avete perso. E, per la solita eterogenesi dei caxzi, avete festeggiato pure. 1
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 2 minuti fa, veidt ha scritto: Il Governo Draghi ha recentemente impegnato il Paese ad aumentare la spesa destinata alla NATO fino al 2% del PIL. L’impegno c’è da anni ma è sempre stato disatteso: “Lo scorso 16 marzo la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza l’ordine del giorno 9/3491-A/35 che impegna il governo italiano “ad avviare l’incremento delle spese per la Difesa verso il traguardo del 2% del PIL”, rinnovando così un impegno preso dai paesi Nato nel 2004 e reiterato nel 2014 al summit Nato di Newport in Galles.”
Cano Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Anche semplicemente difendendosi da un attacco si entra in guerra con il paese che quell’attacco ha scatenato Infatti la nato, almeno per ora non è stata attaccata
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Adesso, Cano ha scritto: Infatti la nato, almeno per ora non è stata attaccata Ma soccorrere un paese attaccato, salvaguardando la popolazione ed aiutando il paese invaso a difendere il suo territorio non e attaccare la Russia, è molto diverso.
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: In più, una operazione di "no Fly Zone" o comunque di intervento diretto della NATO in Ucraina non sarebbe neanche tecnicamente una "dichiarazione di guerra" alla russia. @Roberto M sei meglio del Benny Hill Show 😂😂😂
dariob Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: esca i suoi cereali con la prontezza e la larghezza con le quali ha uscito le armi. Non è transitivo! Anche tu...(esco il cane)...non me lo sarei mai aspettato! 1
31canzoni Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma soccorrere un paese attaccato, salvaguardando la popolazione ed aiutando il paese invaso a difendere il suo territorio non e attaccare la Russia, è molto diverso. Vuoi vedere che finora anche le valutazioni degli Stati Uniti, dei paesi aderenti alla Nato, dei governi europei, dei capi di stato maggiore di tutti gli eserciti della Nato erano sballate? Intervenire in Ucraina direttamente significa dichiarare guerra alla Russia, per tutto il mondo e tutti i governi del mondo.
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Adesso, 31canzoni ha scritto: Vuoi vedere che finora anche le valutazioni degli Stati Uniti, dei paesi aderenti alla Nato, dei governi europei, dei capi di stato maggiore di tutti gli eserciti della Nato erano sballate? Quali valutazioni sarebbero sballate?
31canzoni Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Quali valutazioni sarebbero sballate? Le tue.
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Adesso, se c'è un'etica, mi aspetto che l'America esca i suoi cereali con la prontezza e la larghezza con le quali ha uscito le armi. O no? Tu che dici? I cerali come si producono, come un fucile od un obice? In quale fabbrica si realizzano? Quale è il procedimento previsto? Adesso, 31canzoni ha scritto: Le tue. E che cambia? Io mica decido nulla.
Cano Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma soccorrere un paese attaccato, salvaguardando la popolazione ed aiutando il paese invaso a difendere il suo territorio non e attaccare la Russia, è molto diverso. Infatti lo stiamo facendo Se mandassero truppe sarebbe un altro discorso Infatti non lo stiamo facendo
Messaggi raccomandati