Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

insomma la discussione riesce a ondeggiare tra:

di grano e' pieno , i silos sono pieni

ad

emergenza mondiale il grano non basta.

:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Uno che è scappato come un coniglio dall’ Afghanistan

È Trump che è scappato come un coniglio dall’Afghanistan dopo aver firmato un accordo per il ritiro

con i talebani, Biden era lì perché aveva vinto le elezioni pochi mesi prima.

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

insomma la discussione riesce a ondeggiare tra:

di grano e' pieno , i silos sono pieni

ad

emergenza mondiale il grano non basta.

Perché tutte le discussioni attinenti alla guerra in Ucraina partono da un presupposto ideologico, USA ed Occidenti brutti e cattivi, quindi tutto deve diventare uno strumento da utilizzare per percuoterci i cogliote violentemente, i cereali non fanno eccezione alla logica descritta.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È Trump che è scappato come un coniglio dall’Afghanistan dopo aver firmato un accordo per il ritiro

con i talebani, Biden era lì perché aveva vinto le elezioni pochi mesi prima.

@maurodg65 vero ma Biden ha sempre detto che l'occupazione dell'Afghanistan non era più sostenibile. 

Inviato

In merito a Trump e la sua politica , mi pare che una delle critiche poste all'ex presidente e' stata quella di essere meno interventista o meglio meno "presente" in Europa ; da qui poi il duce putinesco si e' sentito in dovere di sfruttare la minore deterrenza e mettere le mani qua' e la' su qualche paese europeo ex urss.

Forse addirittura si e' ventilata l'ipotesi di un "fai quello che vuoi in Europa" al duce durante il periodo Trump.

La ritirata in Afganistan.

Ammetto di seguire molto poco le vicende americane , ma si potrebbe essere inteso come un presidente

piu' "pacifista" in questo senso...

Se per pacifista si intende uno che interviene di meno sulle cose fuori dal continente.

  • Thanks 1
Inviato

@maurodg65 non dire cazzate. Trump poteva aver firmato quel che voleva, a dare ordine di ritirata con ignominia è stato Biden che aveva tutti i poteri per cambiare la posizione USA. 
Mo’ facciamo poliziotto un cagasotto. Col cuelo degli altri però - gli ucraini e gli europei - il bullo gli riesce bene. 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Perché tutte le discussioni attinenti alla guerra in Ucraina partono da un presupposto ideologico, USA ed Occidenti brutti e cattivi, quindi tutto deve diventare uno strumento da utilizzare per percuoterci i cogliote violentemente, i cereali non fanno eccezione alla logica descritta.

speriamo sia vera l'ipotesi dei silos pieni stracolmi , per cui 1 anno di raccolti mondiali piu' basso non creano

grandi problemi. Diversamente , dovremo ricordare anche questo. Intanto i prezzi salgono.

Inviato
Adesso, veidt ha scritto:

vero ma Biden ha sempre detto che l'occupazione dell'Afghanistan non era più sostenibile. 

Cambiava poco, c’era un accordo

firmato dal presidente usa per il ritiro quindi ritiro doveva essere.

Poi vorrei capire perché chi ha criticato gli USA per essere andati in Afghanistan riesce a criticarli anche perché l’hanno abbandonato, sinceramente trovo sia un corto circuito logico, uno dei tanti a dire il vero. 

Inviato

@criMan loro hanno voluto la guerra e voi avrete la dieta

pane e cicoria

ah no scusate, solo cicoria

senza olio

forse con due gocce d' aceto

  • Melius 1
Inviato

Roba vecchia Trump, dottrina Monroe. 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Trump poteva aver firmato quel che voleva, a dare ordine di ritirata con ignominia è stato Biden che aveva tutti i poteri per cambiare la posizione USA. 

la ritirata in Afganistan non e' opera anche di Trump?

io mi ricordo di aver letto che era stato tutto gia' deciso da parecchio.

Mi sbaglio?

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

speriamo sia vera l'ipotesi dei silos pieni stracolmi , per cui 1 anno di raccolti mondiali piu' basso non creano

grandi problemi

il problema non è quest' anno che forse ci basta anche se magari all' africa no

ma il prossimo se quest' autunno non seminano come si deve

Inviato

@audio2 cicoria, zucchini, fagiolini, tomatiche, spinaci, coste, piselli, patate, porri, finocchi, cavoli, orto grande

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

non dire cazzate.

Paolo per favore le cazzate non scriverle tu:

 

https://www.repubblica.it/esteri/2020/02/29/news/afghanistan_passi_verso_la_pace-249865362/amp/

 

 

Afghanistan, Usa e Talebani firmano lo storico accordo di pace: ritiro delle truppe entro 14 mesi

29 Febbraio 2020

l mullah Abdul Ghani Baradar (a destra nella foto), uno dei fondatori del gruppo, ha firmato l'accordo con il negoziatore Usa, Zalmay Khalilzad (a sinistra) (ansa)

PACE. La parola è stata pronunciata talmente tante volte, riferita all'Afghanistan, che si fa fatica a concepire qualcosa di reale. Le delegazioni di Stati Uniti e Talebani, guidate dall'inviato della Casa Bianca Zalmay Khalilzad e dal mullah Baradar hanno firmato a Doha un primo accordo, a oltre 18 anni dall'intervento americano dopo gli attentati dell'11 settembre. Il portavoce degli "studenti coranici" ha comunicato che ogni combattente deve fermare le azioni militari.Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che incontrerà in un futuro non lontano i leader dei talebani.

L'ambasciata Usa a Kabul parla di "giornata grandiosa per l'Afghanistan". E persino i due rivali che si contendono la presidenza a Kabul - il capo dello Stato uscente Ashraf Ghani e il suo premier Abdullah Abdullah - sembrano disposti a dar retta alla richiesta di Donald Trump e mettere da parte il duello per unirsi alle trattative, in vista di una possibile nuova divisione del potere che comprenda inevitabilmente anche i Talebani, pronti, almeno in apparenza, a lasciare la lotta armata per unirsi allo sforzo comune per la ricostruzione.

Stati Uniti e integralisti hanno concordato due condizioni di base: Washington ritirerà le sue truppe e quelle alleate dall'Afghanistan entro 14 mesi. Entro 135 giorni la presenza americana sarà ridotta a 8600 uomini. I Talebani si impegnano a non permettere che il Paese possa ospitare organizzazioni terroristiche decise a pianificare attentati all'estero. Il mullah Baradar ha ribadito che per l'Afghanistan vuole "un regime islamico" e ha chiamato "tutte le fazioni" a partecipare allo sviluppo di un sistema islamico.

In apparenza, è la base necessaria per poi portare avanti i negoziati, coinvolgendo il governo di Kabul. Ma è ben evidente che la capacità contrattuale di quest'ultimo risulta menomata, a dir poco, se dal contesto scompare la possibile tutela militare dell'Occidente. E non è per nulla chiaro che cosa poi significherà nella pratica "un sistema islamico". In più, la firma degli Usa - che sarebbe stata apposta solo da Khalilzad, per scelta del segretario di Stato Mike Pompeo - di fatto realizza un riconoscimento formale di quello che Baradar ha definito "Emirato islamico dell'Afghanistan": si apre la strada per una doppia rivalità, con una nuova entità che si affianca ai due aspiranti presidenti, già in lotta fra loro.

Pompeo si impegna a "controllare" che i Talebani rispettino gli impegni, che interrompagno ogni rapporto con Al Qaeda, che rispettino i passi avanti fatti nel trattamento delle donne. Ma è lecito chiedersi quanto valga questa "sorveglianza". L'uso della forza, a questo punto, diventa un'opzione più difficile per il governo riconosciuto, che può contare sulle sue truppe ma farà soprattutto affidamento sulla stanchezza diffusa per i quasi due decenni di combattimenti. E' fin troppo facile prevedere che, anche nella migliore delle ipotesi, dopo la firma le "scosse di assestamento" saranno forti.

Ma il sogno di un Afghanistan in pace resta. Generazioni intere sono cresciute senza nemmeno capire con precisione che cosa vuol dire "pace". E anche i più anziani conservano infinite memorie di conflitto, dall'invasione sovietica alla guerra civile. Quando le armi hanno taciuto, è stato per periodi brevi. O magari hanno lasciato spazio agli abusi, ai tempi del mullah Omar.Silenziosi i kalashnikov, parlava lo scudiscio della "Polizia per la repressione del vizio e la tutela della virtù", che puniva a frustate le donne vestite in maniera "immodesta". I Talebani, almeno in apparenza, sono pronti ad adottare visioni più tolleranti, ma fra le donne afgane la preoccupazione è ancora forte.

Nelle prossime ore conosceremo i dettagli e le reazioni del primo accordo. Per ora, va registrata solo la speranza. Domani è un anniversario significativo: il 1 marzo del 2001 i Talebani davano concretezza alla "dichiarazione di guerra" contro il mondo, avviando la distruzione dei Buddha di Bamyan, patrimonio dell'umanità nella lista dell'Unesco e simbolo della convivenza fra fedi diverse. L'Afghanistan merita che nei libri di Storia entri una nuova data, e che il capitolo della sofferenza finalmente sia chiuso.  

Inviato

@audio2 non a caso il duce si e' inquattato il grano Ucraino nelle navi e lo usa come merce di scambio.

Ma perche' non hanno creato per tempo un corridoio per spostare il grano ucraino in Europa?

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

cicoria, zucchini, fagiolini, tomatiche, spinaci, coste, piselli, patate, porri, finocchi, cavoli, orto grande

mica e' poca roba!!

per la carne qualche cinghiale fori Roma.:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

speriamo sia vera l'ipotesi dei silos pieni stracolmi , per cui 1 anno di raccolti mondiali piu' basso non creano

grandi problemi. Diversamente , dovremo ricordare anche questo. Intanto i prezzi salgono.

Le scorte di ogni paese sono necessarie per il consumo normale non sono un surplus di cui poter disporre liberamente.

Inviato

@criMan sbagli nel pensare che un Presidente USA non possa cambiare una decisione della precedente amministrazione.

@maurodg65 Ma che due cogliote che fai venire con ste kilo metriche che non c’entrano niente. 
 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...