Panurge Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @criMan cinghiali e caprioli sono a portata di mano, basta alzarsi presto, i boschi sono vicini. 1
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Adesso, Jack ha scritto: Ma che due cogliote che fai venire con ste kilo metriche che non c’entrano niente. È l’articolo di Reppublica in cui si riportano i fatti relativo all’accordo di pace firmato da Trump con i talebani. 1 minuto fa, Jack ha scritto: sbagli nel pensare che un Presidente USA non possa cambiare una decisione della precedente amministrazione. Sbagli tu a credere che un presidente appena eletto e che subentra possa rimettere in discussione le decisioni ratificate ed i trattati sottoscritti dal suo predecessore.
appecundria Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: 4 ore fa, appecundria ha scritto: oggi ha cominciato l'India a fornire l'Africa. Occasione persa. https://www.agi.it/economia/news/2022-04-28/ucraina-grano-troppo-caldo-a-rischio-raccolto-in-india-16548015/amp Eh, si vede che l'indiano è meglio di noi.
appecundria Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Israele si difende, non aggredisce. Gesù è morto di freddo, devo aprirci un thread.
audio2 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 22 minuti fa, criMan ha scritto: Ma perche' non hanno creato per tempo un corridoio per spostare il grano ucraino in Europa? secondo me non è andata come pensavano, anche gli americani l' hanno presa alla leggera e sottogamba. comunque via nave è una cosa, ben altro via treno specie considerando il diverso scartamento delle ferrovie. si risolve, ma i tempi si allungano
appecundria Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Bene, pensavo lo facesse la Cina visto che se ne è comperata mezza se non tre quarti. La Cina ne sta vendendo tutti i giorni a prezzo politico per calmierare il mercato. Però dai, se scoppiano rivolte per il pane in Africa, magari si vendono un altro po' di javelin.
aldofranci Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 35 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi vorrei capire perché chi ha criticato gli USA per essere andati in Afghanistan riesce a criticarli anche perché l’hanno abbandonato, sinceramente trovo sia un corto circuito logico, uno dei tanti a dire il vero. Perchè se occupi militarmente un paese sulla base di un paradigma chiaro: stabilizzarlo, impiantare la democrazia (...), sgominare il terrorismo e i gruppi dirigenti ad esso contigui ecc. ecc. e cazzate simili... bene se hai fatto questa scelta già discutibile alla radice, a quel punto devi attuare quel programma costi quel che costi e per tutto il tempo che occorre. Fossero pure secoli. Se al contrario dopo quasi vent'anni smonti le tende e te ne vai, avendo lasciato quel paese più instabile di prima, ugualmente alla mercè di bande armate e terroriste, con gruppi dirigenti fondamentalisti che tornano al potere più forti di prima (e anzi ti danno l'ultimo calcio in cūlus mentre smammi)... significa che: 1) o il paradigma di cui sopra erano un mare di cazzate e sei andato lì per ben altri scopi, esauriti i quali hai fatto ciao ciao con la manina ai poveri afgani che dovevi aiutare; 2) o sei strategicamente un incapace; 3) o un misto delle due cose. Io scelgo la tre. In definitiva: non ci dovevi assolutamente andare, ma una volta che c'eri andato non te ne potevi certamente ritornare dopo aver cacato e pisciato tecnologia bellica all'ultimo grido e senza aver concluso un cazz@ degli obiettivi sbandierati davanti alla comunità internazionale fino a due secondi prima di andarci. Questa tua difficoltà a cogliere un quadro che è di un evidenza solare testimonia come anche tu sia intrappolato nei tuoi paraocchi ideologici, come 31 canzoni, come appecundria, come l'uomo che piange, come me ecc. ecc. (lasciamo perdere Roberto M che è un caso fuori concorso)
appecundria Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Emergenza grano, anche l’India dice no all’export: quali effetti su Europa e Italia? “Si rischia una crisi dei prezzi senza precedenti” 16 Maggio 2022 Intendi dire che ho scritto una cosa inesatta?
appecundria Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 7 minuti fa, aldofranci ha scritto: come appecundria Amico, hai sbagliato citofono. Io sono ultrarealista... per quanto anche il realismo può essere una ideologia, a suo modo.
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 23 minuti fa, appecundria ha scritto: Eh, si vede che l'indiano è meglio di noi. No, hanno bloccato l’export, si terranno tutto per loro. 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Intendi dire che ho scritto una cosa inesatta? Sembrerebbe di sì.
aldofranci Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 14 minuti fa, appecundria ha scritto: per quanto anche il realismo può essere una ideologia, a suo modo. Appunto, quando scantona nel "laviamocene le mani che qui saltiamo tutti per aria" soprattutto. Non pensare che una decina di volta al giorno, all'atto di ingoio di ciascun Nutella Biscuits, non sia tentato pure io di adagiarmi su questo realismo di comodo. Ma non può essere questa la soluzione, lasciar fare, lasciare distruggere, lasciare deportare, se la fottano tra di loro. Non ce la faccio, mi repelle. Non sono neanche sicuro che nel medio-lungo termine sia un realismo ben riposto, peraltro.
31canzoni Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: P.S. Tra l’altro proprio il fatto che Russa ed Ucraina rappresentino il “granaio” del mondo con i 2/3 della produzione mondiale la crisi innestata dalla Russia porta ad un aumento esponenziale dei prezzi dei cereali che rende doppiame fallace la tua affermazione. https://worldpopulationreview.com/country-rankings/wheat-production-by-country
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 16 minuti fa, aldofranci ha scritto: Perchè se occupi militarmente un paese sulla base di un paradigma chiaro: stabilizzarlo, impiantare la democrazia (...), Non era per quello che ci sono andati. 17 minuti fa, aldofranci ha scritto: sgominare il terrorismo e i gruppi dirigenti ad esso contigui ecc. ecc. e cazzate simili.. …ma è per queste “cazzate” che si sono andati. La prima opzione era accessoria, ci sono stati venti anni, hanno finanziato la ricostruzione e la riorganizzazione democratica del paese, un’occupazione militare non può durare una vita, hanno fornito agli afghani gli strumenti per garantirsi una continuità democratica che però, per scelta, gli afghani non hanno sfruttato, l’esercito ha scelto di non combattere ed arrendersi agli afghani, quello che si rimprovera agli ucraini di non aver fatto con i russi, ora vivono la restaurazione, esiste da sempre nella storia di un popolo un momento in cui esso deve scegliere cosa vuole essere e battersi per ottenerlo, gli afghani hanno scelto. Sarebbe stato meglio se gli americani fossero rimasti, forse si, ma questo non toglie che nel paese gli USA ci sono andati per combattere il terrorismo e trovare Bin Laden, ad obiettivo raggiunto hanno fatto il resto, gli afghani non hanno fatto la loro parte ed ora i talebani sono ritornati al potere. Possiamo criticare Trump, io non lo tollero, ma alla fine la realtà è questa, come stanno facendo gli ucraini io ti posso aiutare ma anche tu devi aiutarmi ad aiutarti, non posso sostenerti economicamente a vita e soprattutto non posso assisterti militarmente vita natural durante. 2
maurodg65 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @31canzoni Ucraina e Russia producono, secondo quanto riporta il tuo link, tanto quanto l’India, poco meno della Cina ed il doppio degli USA, se dal mercato globale togli uomo dei primi tre produttori (Russia ed Ucraina insieme sono il secondo produttore mondiale) secondo te in un’economia di mercato cosa accade? Aggiungici anche il blocco dell’export deciso dall’India e completi il quadro se consideri che la Cina è il primo produttore al mondo. … Top 10 Wheat Producing Countries (in tons of wheat produced 2020)* China — 134,254,710 India — 107,590,000 Russia — 85,896,326 United States — 49,690,680 Canada — 35,183,000 France — 30,144,110 Pakistan — 25,247,511 Ukraine — 24,912,350 Germany — 22,172,100 Turkey — 20,500,000
aldofranci Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 41 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Perchè se occupi militarmente un paese sulla base di un paradigma chiaro: stabilizzarlo, impiantare la democrazia (...), Non era per quello che ci sono andati. E allora come minimo sono dei gran bugiardi. Perchè la loro propaganda era piena zeppa di queste robe. Quanto al resto: 41 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma è per queste “cazzate” che si sono andati. La prima opzione era accessoria, ci sono stati venti anni, hanno finanziato la ricostruzione e la riorganizzazione democratica del paese, un’occupazione militare non può durare una vita, hanno fornito agli afghani gli strumenti per garantirsi una continuità democratica che però, per scelta, gli afghani non hanno sfruttato, l’esercito ha scelto di non combattere ed arrendersi agli afghani, quello che si rimprovera agli ucraini di non aver fatto con i russi, ora vivono la restaurazione, esiste da sempre nella storia di un popolo un momento in cui esso deve scegliere cosa vuole essere e battersi per ottenerlo, gli afghani hanno scelto. Sarebbe stato meglio se gli americani fossero rimasti, forse si, ma questo non toglie che nel paese gli USA ci sono andati per combattere il terrorismo e trovare Bin Laden, ad obiettivo raggiunto hanno fatto il resto, gli afghani non hanno fatto la loro parte ed ora i talebani sono ritornati al potere. Possiamo criticare Trump, io non lo tollero, ma alla fine la realtà è questa, come stanno facendo gli ucraini io ti posso aiutare ma anche tu devi aiutarmi ad aiutarti, non posso sostenerti economicamente a vita e soprattutto non posso assisterti militarmente vita natural durante. ti consiglio qualche lettura di approfondimento: E poi butta un'occhiata pure qui:
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Poi vorrei capire perché chi ha criticato gli USA per essere andati in Afghanistan riesce a criticarli anche perché l’hanno abbandonato, sinceramente trovo sia un corto circuito logico, uno dei tanti a dire il vero. @maurodg65 infatti per me hanno fatto bene ad andare via, perché non si esporta la democrazia con le armi. Quello che dà fastidio invece è la loro ipocrisia, perché sono andati lì dicendo che avrebbero anche liberato il popolo afgano (portando la loro "democrazia") invece erano solo frasi false ed ipocrite, create ad hoc per ottenere l'appoggio contro Al Qaeda. Una volta eliminata Al Qaeda (che poi non hanno affatto eliminato) hanno mostrato il loro vero volto.
Messaggi raccomandati