piergiorgio Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Comunque sono vivo e vegeto . merito delle gallette e della confettura di marroni 😄 1
audio2 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 47 minuti fa, Oste onesto ha scritto: qualcuno dice che lo smartworking non serve più in uno stabilimento che presuppone una manipolazione di materia tangibile, cosa vuoi smartworkare ?
tomminno Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 51 minuti fa, pino ha scritto: Dicono che ci voglia un mese dopo la terza, per una buona copertura da covid,mi sembra eccessivo. Un mese per raggiungere il massimo e tre mesi per svanire? Non scherziamo. 1
audio2 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @pino si certo, ma per più di mezza italia non è possibile.
audio2 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @tomminno parlano di un paio di settimane per l' effetto. in pratica se fossimo partiti verso settembre con l' obbligo vaccinale, adesso il grosso avrebbe fatto la terza dose ed avremmo un decimo dei problemi che ci sono ora. per questo non concedo il beneficio del dubbio all' azione del governo, hanno agito intenzionalmente pur avendo già disponibili i dati di israele, cioè pensando che con due dosi il rischio grosso del covid era scongiurato e che quindi una diffusione naturale di massa avrebbe sopperito al richiamo. 2
pino Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Per la durata dopo è necessario uno studio statistico sui vaccinati con 3 dosi,poi in base ai dati si deciderà la frequenza del richiamo. La copertura sarà di almeno 5 mesi o più,ma lo sapremo a tempo debito
tomminno Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 1 minuto fa, pino ha scritto: Per la durata dopo è necessario uno studio statistico sui vaccinati con 3 dosi,poi in base ai dati si deciderà la frequenza del richiamo Se si fa riferimento ad Israele ogni 4 mesi bisogna iniziare un nuovo ciclo di vaccinazioni. I numeri dei vaccinati da più di 5 mesi non sono poi troppo dissimili da quelli di chi non si è mai vaccinato.
audio2 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 io comunque ero rimasto a che israele la quarta dose l' ha sospesa. male che vada faremo il richiamo annuale in autunno tipo influenza.
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 8 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Gennaio 2022 Per i non vaccinati il rischio di ricovero in terapia intensiva per Covid è 25,7 volte più alto rispetto a quello che si calcola fra i vaccinati con booster. E il rischio di morte è 26,2 volte più alto rispetto a chi ha fatto le tre dosi. E' uno dei dati che emerge dall'ultimo aggiornamento del report esteso dell'Istituto superiore di sanità (Iss) sull'epidemia di Covid in Italia. Il divario risulta ancora più ampio se si considera la fascia degli over 80: "Calcolando il tasso di ospedalizzazione (nella fascia 80+) nel periodo 19 novembre-19 dicembre per i non vaccinati (712,7 ricoveri per 100.000) si evidenzia come questo sia circa 9 volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (80,7 ricoveri per 100.000) e circa quarantadue volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (17,0 ricoveri per 100.000) - scrive l'Iss - Nello stesso periodo (nella fascia 80+) il tasso di ricoveri in terapia intensiva dei non vaccinati è circa tredici volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo entro 120 giorni e circa 48 volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster. Analizzando il tasso di decesso (nella fascia 80+), nel periodo 12 novembre-12 dicembre nei non vaccinati è circa nove volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo entro i 120 giorni e 74 volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster". TASSO RICOVERI IN INTENSIVA - Il tasso di ricovero in terapia intensiva è di "23,1 per 100mila per i non vaccinati" e crolla a 0,9 ogni 100mila per i vaccinati con booster, emerge dal report. Nel documento viene riportato anche il tasso di ricovero in terapia intensiva per i vaccinati da più di 120 giorni - pari a 1,5 ogni 100mila - dato che scende a 1 ogni 100mila per i vaccinati da meno di 120 giorni. CONTAGI E DECESSI - I numeri sono vicini al milione di contagi in 2 settimane in Italia. "Durante il periodo 20 dicembre 2021 - 2 gennaio 2022 sono stati segnalati 934.886 nuovi casi, di cui 721 deceduti" si legge nell'aggiornamento del report esteso dell'Iss. REINFEZIONI - Dal 24 agosto 2021 al 5 gennaio 2022, sono stati "segnalati 36.082 casi di reinfezioni" Covid, "pari al 2% del totale dei casi notificati. Nell’ultima settimana si osserva un aumento della percentuale di reinfezioni che sale al 3,1% del totale dei casi segnalati rispetto al 2,4% della settimana precedente". Gli esperti spiegano anche che "la probabilità di contrarre una reinfezione risulta più elevata nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con almeno una dose e negli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione". "I dati riportati si riferiscono principalmente alla circolazione della variante Delta", puntualizza l'Iss. Ma "fino al 13 dicembre ogni settimana le reinfezioni rappresentavano circa l’1% del totale dei casi notificati. Nelle ultime due settimane, sebbene il dato sia ancora in fase di consolidamento, si osserva un aumento della percentuale di reinfezioni che sale dal 2,4% della settimana precedente al 3,1% nell’ultima settimana. Questo incremento è verosimilmente attribuibile all’incremento della circolazione della variante Omicron in Italia". Un recente studio pubblicato nel Regno Unito dall'Imperial College ha per esempio "evidenziato come la circolazione della variante Omicron sia associata a un rischio relativo di reinfezione di 5,41 volte superiore rispetto alla variante Delta". 1 2
LaVoceElettrica Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 27 minuti fa, pino ha scritto: Israele farà da guida. Se la chiamano la Terra Promessa, ci sarà bene un motivo.
Questo è un messaggio popolare. tomminno Inviato 8 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Gennaio 2022 Questa tabella dovrebbe essere ben più chiara di un papiro di testo: 1 2
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Intanto meno di 200.000 positivi col record di tamponi fatti (almeno mi pare) e sensibile flessione del tasso di positività rispetto al 6 gennaio. Sembra incredibile a dirsi ma è un dato molto positivo... aehm diciamo buono. È presto per parlare di flessione della curva ma speriamo...
bungalow bill Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @wow Va tutto bene , al cellulare preferisco della buona musica . @piergiorgio Anche stasera gallette e marmellata fatta in casa .
Messaggi raccomandati