Vai al contenuto
Melius Club

Il narcisismo che sta distruggendo la democrazia.


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Perchè a me pareva di aver sostenuto la tesi per cui, al contrario, gli interventi da fare sarebbero enormi, ma sono resi impossibili dalla necessità di coltivare un consenso di pancia. 

Non mi riferivo a questo, sono cose che condivido, ma alcune cose cose scritte da te ieri credo, appena avrò un attimo di tempo provo a riprenderle, adesso sono di corsa. 

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 Non sia mai che siamo d'accordo e litighiamo? 🤔 

L'unica cosa su cui mi trovo sull altra sponda è la divisione "politici e non". 

Ripeto, se le ondate del voto seguono le proposte che non prevedono tagli e sacrifici, la colpa sarà anche degli italiani. E non solo, visto ciò che anche gli altri paesi ultimamente fanno

Inviato
32 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ma sono resi impossibili dalla necessità di coltivare un consenso di pancia

e chissenefrega del consenso, ogni giro il  governo cambia e cambiano anche durante la legislatura, ne hanno fatte di ogni e fanno costantemente il contrario di ciò che promettono, sai che problema il consenso. anzi, è pure peggio di così perchè per loro meno consenso c'è e meglio è ( infatti non va più a votare nessuno ) così sguazzano beati nel loro porcile eh ma se la gente non va a votare eh ma qua eh ma la 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

è proprio li invece,

Certo, ma intendevo dire che elencare quelle questioni, che sono già note a tutti, non aggiungerebbe nulla, chiedevo lumi su altro di meno noto, 200 miliardi sono un’enormità e non basta nemmeno Alitalia.

Inviato

@maurodg65 spulciando ho trovato un dato, visto che le cifre chiare sono ben nascoste: il trasporto pubblico locale di tutta italia si ripaga solo il 37% dei costi da biglietto. il resto cioè il 63 % è sovvenzionato ( dallo stato, e da chi altri ). quanti miliardi saranno all' anno ? non lo so, immagino però tanti. funziona così quasi dappertutto.

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 Ecco. Prova a farlo pagare di più, e giú l'orda dei lavoratori, dei pensionati e delle famiglie...! Se provi a ridurre le corse uguale! Se provi ad ottimizzare l'uso del personale Dio ci scampi...! Etc.. 

  • Melius 2
Inviato

@maurodg65 @extermination

secondo me siete assolutamente in grado di leggere il bilancio dello stato e capire da voi stessi cosa deve essere fatto dallo stato, cosa è meglio che venga fatto dal privato, cosa è welfare vero utile ai poveri, cosa è prebenda elettoralistica per gli individui e, infine, cosa sono le prebende per i potentati economici. 
Ho postato enne volte come è suddivisa la spesa pubblica e non devo né convincere né passare esami. 

Inviato

gaetanoalberto, si ma vedi quando hanno fatto la riforma delle pensioni quella della frignona, non è che hanno chiesto, l' hanno fatta.  idem per le bollette dell' energia, sono aumentate. le cose quando devono succedere, succedono e basta.

se non ci stai più dentro con i costi, tagli e fine. metti la ztl allargata e laggente il bus lo prende per forza anche con il biglietto singolo a tre euro. poi anche se si lamentano che cambia.

i commercianti in vita loro hanno sempre e solo pianto miseria, e allora a forza di chiamarla che miseria sia.

Inviato

@Gaetanoalberto chi ha “educato” la gente a questo atteggiamento “parassita” del chiedere prebende gratuite? 
secondo te chi? 

Inviato

dalle parti mie vige un detto: date, e vi sarà chiesto.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

dalle parti mie vige un detto: date, e vi sarà chiesto.

Inappuntabile. 

briandinazareth
Inviato

in tutti i paesi moderni i trasporti non possono reggersi solo sui biglietti, in particolare alcuni servizi come la metro sono sempre e inevitabilmente sempre in perdita, ma in grande attivo se si considera la cosa in termini economici più ampi. 

poi ci sono casi di malagestione, gente che non paga ecc. ma non illudiamoci che la corriera che porta a roccacannuccia sarà mai profittevole.
ma uno stato civile deve avere una rete di trasporti sufficientemente capillare anche se costa.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Dico, se alla fine siamo tutti d'accordo, basta identificare cosa intendiamo per prebenda, chi ne fruisce, e proporre un taglio ragionato. 

Comincio in ordine di grandezza: pensioni, regionalizzazione del sistema sanitario e fallimento delle privatizzazioni. 

Votate..! 

 

 

Inviato

In Italia c’è un triangolo vizioso, nefasto, vergognoso, tra politicanza, categorie protette da questa e che a questa chiede, e grande capitale familiare che ha interesse a mantenere in questo modo lo status quo. 
Chi è messo in mezzo è il ceto produttivo di mezzo che porta la croce e paga il 60-70% di ciò che mette insieme. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

chi ha “educato” la gente

Non so, dal punto di vista liberale la reponsabilitá è individuale. Io cerco di non votare questi educatori, e di preferire quelli più antipatici. Mi ritrovo con l'1% dei cittadini. Al referendum costituzionale ho votato si. Voi? 

briandinazareth
Inviato

è interessante che la discussione si sia spostata proprio nella direzione di quello che diceva nichols, esternalizzando ogni responsabilità e autoassolvendoci da tutto 😉

  • Haha 1
Inviato

extermination, infatti da noi i biglietti sono troppo bassi poi ovvio che non c'è servizio, è un cane che si morde la coda.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...