briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 52 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In Inghilterra le mie nipoti, in gamba, sono state cercate dalle imprese mentre studiavano che poi c'è pure il contrario, nella mia precedente azienda abbiamo fatto un lavoro di ricerca di studenti brillanti vicini alla laurea o appena laureati. beh, nonostante le condizioni di tutto rispetto non è stato per nulla facile trovare candidati validi e disponibili a farsi un po' il mazzo...
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: beh, nonostante le condizioni di tutto rispetto non è stato per nulla facile trovare candidati validi Cosa era loro richiesto, se è lecito ? CS
Gaetanoalberto Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @briandinazareth Ci credo. Se posso aggiungere, lavorando nella P. A., io al contrario non posso assumere le persone con le caratteristiche che citi, se per caso le trovassi, e devo obbligatoriamente assumere chi spesso neppure si presenta, o deposita lo stesso giorno una richiesta di congedo per i 70.000.000 di possibili motivi
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: Cosa era loro richiesto, se è lecito ? lavoro normale, praticamente sempre in remoto, ma una volta al mese o meno, una settimana di reperibilità lautamente retribuita, naturalmente... ed era una parte ineludibile del tipo di lavoro. non hai idea di quanti ragazzetti abbiano il calcetto, se si svegliano la notte "poi non mi riaddormento", il sabato e la domenica il telefono del lavoro non me lo porto ecc.. tutte cose dette apertamente al colloquio e qualcuno si è pure stupito di non essere stato richiamato... 😂 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se posso aggiungere, lavorando nella P. A., io al contrario non posso assumere le persone con le caratteristiche che citi, se per caso le trovassi, e devo obbligatoriamente assumere chi spesso neppure si presenta, o deposita lo stesso giorno una richiesta di congedo per i 70.000.000 di possibili motivi azz... puoi spiegare meglio? è per la questione dei titoli?
Gaetanoalberto Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @briandinazareth 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: puoi spiegare meglio? è per la questione dei titoli? sono un dirigente scolastico. Chiamo per graduatorie i cui parametri non posso modificare, non ho alcuna autonomia di scelta se non in casi molto residuali, e sono comunque tenuto ad applicare un sistema di regole che enumerano molti diritti e meno doveri, senza alcuno strumento reale per indirizzare i "cetto la qualunque" verso mestieri a loro più adatti. Il peggio nelle segreterie!
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lavoro normale, praticamente sempre in remoto, ma una volta al mese o meno, una settimana di reperibilità lautamente retribuita, naturalmente e naturalmente e come sempre non quantifichi mai nulla. requisiti e titoli richiesti ? che tipo di contratto ? netto mensile x 12 ? quanto prendono in più per la settimana di reperibilità h24 ?
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @audio2 no problem, non volevo solo essere prolisso 🙂 titolo di studio, laurea in ingegneria, informatica, fisica o matematica. triennale, chi ha la magistrale aveva condizioni più favorevoli. solo voti alti. requisiti avere una qualche familiarità con l'informatica, erano ragazzi che non avevano mai lavorato, il primo mese erano impegnati solo a fare corsi, di ottimo livello, pagati dall'azienda. contratto metalmeccanico ma con grandi miglioramenti da contrattazione aziendale, retribuzione netta intorno ai 1600 (x13 però). la settimana di reperibilità aggiungeva circa 300 euro con un paio di chiamate (condizioni estremamente più vantaggiose rispetto al contratto nazionale). con più chiamate la cifra schizzava su molto rapidamente. possibilità di carriera enormi, in italia e in giro per il mondo. direi condizioni molto favorevoli per persone che non hanno mai fatto nulla prima e il problema non era la retribuzione, ma questa cavolo di reperibilità che rovinava i loro piani, una settimana al mese o meno... 😂 non tutti naturalmente, non voglio generalizzare in modo eccessivo, ma è capitato in tanti colloqui ed eravamo tutti a bocca aperta. quindi non stupirà il fatto che abbiamo tirato dentro 2 ragazze iraniane (che nel frattempo si erano rilaureate in italia perché il titolo nel loro paese non vale...), svariati sudamericani e naturalmente indiani, libanesi ecc.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @briandinazareth https://alleyoop.ilsole24ore.com/2021/07/01/yolo-generation-si-vive-una-volta-sola/ Forse i fessi eravamo noi.... CS
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 39 minuti fa, captainsensible ha scritto: Forse i fessi eravamo noi.... CS Dici? Può essere, ma.. Abbiamo appena raddoppiato la quota di immigrati da regolarizzare ogni anno (e secondo me sono ancora decisamente pochi), quindi questi e soprattutto i figli di questi faranno presto le scarpe ai vari nostraniYolo generation e digital nomads. Perchè finalmente saranno altrettanto se non più preparati ma avranno tanta voglia di rimboccarsi le maniche e di fare, non si aspetteranno la pappa pronta, non pretenderanno di cambiare il mondo con una borraccia di alluminio, avranno la mente sveglia e una frontiera vergine davanti a loro. Non frigneranno se dovranno fare una notte di presidio in Guardia Medica e non si metteranno in sciopero perchè sotto Natale devono andare a sciare a Cortina quindi niente reperibilità. Al netto dei figli di papà e di mammà col posto in società assicurato (in calo, considerata la denatalità del paese), la vedo dura per tutti gli altri aspiranti sdraiati. Anche in professioni ancora presidiate da baroni che presto dovranno scansarsi.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Velvet penso che sia l'evoluzione naturale di un certo tipo di società, con i mezzi attualmente a disposizione. D'altronde quando ti prospettano di guadagnare facendo filmati da mettere sui social, ci vuol poco a voler diventare tutti youtuber, food blogger, blogger di sterei 😁. E non vale solo per i noti, ce ne sono anche di meno noti alla grande massa che portano a casa un mensile superiore a quello di un primaro (io ho conosciuto una di queste età 22 anni). Se ci riescono, cosa dire, beati loro ! All'inzio della mio percorso lavorativo, responsabile di un impianto, non mi pagavano neanche lo straordinario, perchè mi facevano "odorare" le prospettive di carriera. Odorare..... CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @captainsensible io non contesto la scelta di lavorare meno se si può. io per primo sono il contrario dello stakanovista, sono un fancazzista che lavora perché occorre farlo e se ho fatto un certo tipo di lavori e carriera è stato solo perché sono totalmente incapace di fare cose noiose o ripetitive. è proprio una disabilità a quel genere di attività. ma l'offerta che veniva fatta era molto lontana dal lavoro in cava 😂 era una situazione veramente ottima dal punto di vista del rapporto fatica:possibilità. secondo me in troppi non si rendono conto che i fondi dei genitori prima o poi finiranno...
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 ore fa, captainsensible ha scritto: la famiglia non sono mica solo le mogli ed i figli.... sarò sono rimasto all'antica penso (per fortuna)
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Jack ma no, la famiglia sono anche cugini, nipoti, ed acquisiti.... CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: D'altronde quando ti prospettano di guadagnare facendo filmati da mettere sui social, ci vuol poco a voler diventare tutti youtuber, food blogger, blogger di sterei 😁. è un'onda che viene da lontano, in italia probabilmente dal mito televisivo berlusconiano delle origini. ma in tutto il mondo assistiamo ad un cambiamento radicale di quello che i nostri genitori e molti di noi potevano considerare l'etica del lavoro. per certi versi è inevitabile e anche positivo, considerando che non ci sarà lavoro per tutti, anzi, i lavoratori sono destinati ad essere sempre meno. dall'altra parte c'è la pressione di tantissimi giovani non occidentali, non coccolati dal benessere acquisito che sono ancora nella fase in cui il lavoro è riscatto, riconoscimento sociale e un valore in se. questo cambierà profondamente l'occidente come lo conosciamo.
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: ma no, la famiglia sono anche cugini, nipoti, ed acquisiti.... solo fino a quando ubbidiscono... 😆
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @captainsensible si va bene, ma parliamo sempre dello zerovirgola. Credo sia abbastanza chiaro che un mondo del lavoro basato solo su youtuber e influencer (i quali peraltro lavorano ben oltre le 12h die spesso chiusi in una stanzetta 2x3) non ha ne avrà capo né coda. Non è che siccome questi cielodicono poi possiamo fare a meno di medici, infermieri, operai, avvocati, trasportatori, giardinieri, idraulici ecceccecc E qui arrivano gli immigrati di cui sopra, mediamente più svegli dello youtuber che oggi lavora, ma forse quando avrà 40 o 50 anni sarà solo patetico e dovrà pensare a come mangiare. 1
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: netto mensile x 12 ? e che vuoi dare? il solito 1300-1600 che prendono tutti in Italia ma che è un terzo di quel che costano...altra prodezza della politicanza, e dovrebbero anche lavorare?
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Adesso, Jack ha scritto: il solito 1300-1600 che prendono tutti in Italia Si, diciamo che per un ingegnere anche se neolaureato quella cifra non è che ti faccia venire la voglia di lavorare.... CS
Messaggi raccomandati