briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @captainsensible 1700 x13 come primo impiego in una delle più importanti aziende del mondo con una triennale? guadagnano praticamente come un insegnante di matematica delle superiori con parecchia anzianità... e questo in un paese dove la stragrande maggioranza delle persone guadagna sostanzialmente meno. allora è più che giusto che le cose vadano così, ma questi ragazzi prenderanno una bella musata dalla vita vera svuotate le saccocce dei genitori... e sarà molto difficile tornare indietro a quel punto. che poi mi chiedo, un ragazzo che ancora non sa fare assolutamente nulla e che deve dimostrare tutto, quanto può pensare di guadagnare?
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @captainsensible ma pure dopo 20 anni... magari arrivano 3-400 in più, forse però... mah. E sono ingegneri, che hanno mercato, pensiamo a tutta la sterminata platea di figure meno "quotate". Ma chi spende 100K per laureare un figlio e vederlo mortificare così dalle "trattenute" devastanti? val la pena?
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @briandinazareth il problema è il cuneo fiscale e gli stipendi più bassi di Europa a cui ormai ci siamo abituati. Cosa ci fai con 1700 euro al mese se poi se ne vanno 800-900 per un affito ? Te lo dico io: fai una vita di m..., questo fai. La mia ormai ex vicina di casa, veterinaria, lavorava in Italia in una clinica a 800 euro mensili. Ha trovato lavoro in Inghilterra a 3000 sterline nette al mese ed ovviamente è partita più veloce della luce. Dimmi un po te se un paragone del genere è sostenibile. CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: La mia ex ormai vicina di casa, veterinaria, lavorava in Italia in una clinica a 800 euro mensili. però questo è uno stipendio veramente strano per una veterinaria, probabilmente ai confini della legalità. sul cuneo fiscale sfondi una porta aperta, totalmente d'accordo con te. è da sempre che ritengo sia il principale ostacolo alla crescita, abbiamo una tassazione sul lavoro altissima a vantaggio della rendita, del patrimonio e di forme molto meno produttive. e questo mentre si regalano condizioni di favore ad alcune categorie (vedi i forfettari al 15% che gridano vendetta) e molte altre diseguaglianze simili.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però questo è uno stipendio veramente strano per una veterinaria, probabilmente ai confini della legalità. Non lo so, sarà stato forse un rimborso spese a titolo di stage. Fatto sta che altrove le hanno proposto uno stipendio vero. CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @captainsensible accanto a queste situazioni assurde, come quella che raccontavi, abbiamo moltissimi luoghi senza i medici di base, proprio senza, non ce ne sono abbastanza. accanto a quelli che scappano all'estero perché non trovano nulla di ragionevole in italia (soprattutto al sud), abbiamo un'enorme difficoltà a trovare delle figure necessarie e le aziende sono in forte difficoltà. c'è qualcosa che non va non solo dal punto di vista economico ma pure nel far incontrare richiesta e offerta.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 36 minuti fa, Jack ha scritto: e che vuoi dare? eccheneso, per questo chiedevo. se c'è mercato e per certe figure offri solo il giusto, poi non le trovi. dalle parti mie comunque un ingegnere neo assunto gira sui 1200 al mese, un cassiere di supermercato sugli 850, la minestra quella è, mangiare o saltare.
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Intanto c'è ingegnere ed ingegnere, o laureato e laureato. Se all'estero si pigliano i nostri triennalicoli dandogli 3/4k al mese come primo impiego, se li tengano pure. Spesso sono ragazzi con formazione paragonabile a quella di un buon liceo (che non hanno fatto) e che non sanno fare praticamente nulla in autonomia, non hanno firma, non hanno niente. Se c'è materia prima e buona volontà a quel punto si inizia un percorso di crescita per loro e per l'azienda che investe su di loro (con crescita di stipendio conseguente) partendo dalla solita 1600/1700. Ma dare sulla carta 3k euro ad un neolaureato con triennale che se gli togli le app dal telefonino non sa neanche tornare a casa da solo anche no dai, siamo seri. La triennale oggi è paragonabile ad un diploma di 20 o 30 anni fa: la devi avere, poco importa a cosa serva e con che votazione sia stata ottenuta. Diverso il discorso in merito a lauree quinquennali di ben altro calibro con annessi master ecc ecc.
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @audio2 cose da pazzi. L'ho già detto "altro che narcisismo e familismo" ? da sputare in faccia a sindacati e politicanza che hanno permesso questo scempio degli stipendi dei lavoratori, profitti, investimenti e qualsiasi cosa fosse possibile sgraffignare. da mettere in piedi una norimberga 2 chi li ha votati e li vota ancora però è complice
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: abbiamo una tassazione sul lavoro altissima a vantaggio della rendita, del patrimonio e di forme molto meno produttive è qua che continui a sbagliare , la tassazione è troppo alta, ma lo è tutta e tutta va abbassata, anche se magari qualcosa di più e qualcosa di meno. invece se sposti solo la tassazione, comunque la alzi ancora, perchè mai visto che si sia verificato il contrario e poi il mercato si adegua come ovvio. allora mettiamo che abbassano le tasse sul lavoro quindi laggente prende di più, però poi alzano quelle sulla casa, tanto per stare sempre sui soliti temi. secondo te io cosa comincio a fare il giorno dopo ?
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Se all'estero si pigliano i nostri triennalicoli dandogli 3/4k al mese come primo impiego, se li tengano pure. e voglio vederlo nel mondo reale eh... 😉 perché un conto sono le storielle raccontate al bar, un altro i contratti veri. 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Diverso il discorso in merito a lauree quinquennali di ben altro calibro con annessi master ecc ecc. è diverso, ma rimane il fatto che devi ancora dimostrare di saper lavorare 😉 2 minuti fa, audio2 ha scritto: secondo te io cosa comincio a fare il giorno dopo ? ma non volevi andare nella sicurissima tampa dove non rubano le grondaie? la ti bastonano bene con le tasse sulla casa.😂
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: se li tengano pure insomma, questi qua sono costati non poco al nostro sistema, e a me non è che vada tanto bene che poi non vengano valorizzati qua. nota che all' estero ci son dovuto andare anche io, per forza.
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: è diverso, ma rimane il fatto che devi ancora dimostrare di saper lavorare Si certo, ma è anche vero che se ti presenti con una laurea in medicina qualunque conseguita con votazione elevata e già un certo tirocinio alle spalle ti assume chiunque e lo stipendio, oggi come oggi, lo decidi tu in base al tempo che vuoi dedicare al lavoro. Se invece sei laureato in scemenze della comunicazione con la triennale ed un punteggio a metà scala, è difficile che facciano a botte per assumerti. Qui ma anche all'estero, credo. Adesso, audio2 ha scritto: a me non è che vada tanto bene che poi non vengano valorizzati qua. nota che all' estero ci son dovuto andare anche io, per forza Certo, anche a me non va bene. Ma non è un problema dei 1600 euro, bensì come faceva notare qualcuno prima è un problema di domanda ed offerta che non si incontrano. 1
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma non volevi andare nella sicurissima tampa dove non rubano le grondaie? però nel mentre fino a che non vado a tampa me ne sto qua, e mi devo pure mantenere da me medesimo. allora, cosa faccio io il giorno dopo che hanno aumentato le tasse sulla casa, ben sapendo tra l' altro che hanno aumentato il netto in busta paga ?
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: bensì come faceva notare qualcuno prima è un problema di domanda ed offerta che non si incontrano fidati che di questo sono sicuro come la morte, che se c'è un' offerta di lavoro congrua domanda ed offerta non hanno il benchè minimo problema ad incontrarsi, anzi, è amore a prima vista.
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: che se c'è un' offerta di lavoro congrua domanda ed offerta non hanno il benchè minimo problema ad incontrarsi, Il problema è che spesso la prima c'è, ma chi la cerca non lo sa. Intendo dire, siccome i centri per l'impiego non funzionano (nè hanno mai funzionato nel nostro paese), la ricerca del lavoro spesso è frustrata dalla mancanza di informazione. Le agenzie interinali sono la spia di questo malessere: proliferano su una grava carenza organizzativa del mondo del lavoro.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: che se c'è un' offerta di lavoro congrua domanda ed offerta non hanno il benchè minimo problema ad incontrarsi, anzi, è amore a prima vista. non conosco la tua esperienza lavorativa ma nella mia, purtroppo, vedo grandi difficoltà a riempire molte caselle importanti.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vedo grandi difficoltà a riempire molte caselle importanti. Se le caselle sono importanti, lo stipendio deve essere congruo....non convieni ? O lo stipendio non è un problema? CS
Messaggi raccomandati