briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 44 minuti fa, extermination ha scritto: Anche in azienda dove lavoro, tra gli altri, assumiamo ingegneri gestionali e laureati alla Bocconi con il max dei voti...che prendono quei soldi li ..con una possibilità di carriera e monetizzazione delle proprie skills... molto lenta. quello della crescita lenta è un errore storico di molte aziende italiane, che poi si stupiscono che i migliori vadano in altre compagnie meno tirchie... però è un altro discorso perché basta cambiare, se si è in gamba, per vedere aumentato il proprio stipendio in modo più congruo.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 46 minuti fa, extermination ha scritto: che vita del caxxo è per l' appunto una vita del menga. io ho già dato, piuttosto che tornare a dividere mi sparo su un piede e marco visita.
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @extermination è molto peggio. Vuol dire non avere risparmio da investire. Non investire vuol dire dover lavorare con certezza fini alla fine dei tuoi giorni. O fino a che qualche bastardo decide che sei vecchio e costoso e ti caccia buttandoti sul lastrico
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, extermination ha scritto: Come puoi non arrivare a capire che 1.500 euro/mese con lente possibilità di incremento ( nel tempo) per un giovane vale a dire "il futuro" è per molti aspetti deprimente ! come primo stipendio quando ancora non sai fare nulla e chi te lo da non ti ha potuto sperimentare minimamente? non sono d'accordo, sugli aumenti troppo lenti invece si, infatti nelle aziende che si comportano in quel modo quelli bravi vanno altrove...
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quello della crescita lenta è un errore storico di molte aziende italiane ma che errore, non vedi che non ci sono i margini per niente.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 scusate, quindi tutti gli insegnanti di questo paese, quasi tutti gli operai, la maggior parte degli impiegati e, in generale, la maggioranza degli abitanti del paese vive in una stanzetta a quarto oggiaro? 😁 e poi non viaggia, non esce, non compra, non ha un'auto ecc, sembra una fotografia del burundi...
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: alla fame, così come la stragrande maggioranza di questo paese e infatti così è. perchè il paese è giustappunto tenuto su dai debiti
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: ma che errore, non vedi che non ci sono i margini per niente. dimenticavo, anche le aziende, tutte con le pezze al cūlus... ho la fondata impressione che stiate un poco esagerando...
extermination Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 20 minuti fa, Jack ha scritto: cosa aspetta il tuo rampollo Ad essere sincero, con tre lingue ad alto livello in tasca ed esperienze di studio all' estero era lanciato per l'estero. Diciamo che sono stato io...tirato per i capelli dalla madre ... a tirare il freno a mano per il primo giro in pista!!
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quindi tutti gli insegnanti di questo paese, quasi tutti gli operai, la maggior parte degli impiegati e, in generale, la maggioranza degli abitanti del paese vive in una stanzetta a quarto oggiaro famiglia di tre persone, lui 1250 stabili lei 1000 più o meno stabili più un figlio ( manco due ) e al nord sei al limite della soglia di povertà assoluta.
Gaetanoalberto Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Non so, sto thread è strano, mi disorienta. I redditi da lavoro non sono esaltanti, ciononostante soffriamo la concorrenza estera, che sottrae fette ampie di mercato. I giovani rifiuterebbero le proposte di lavoro perché il reddito è troppo basso. 2000 euro al mese per ciascuno sono pochi e determinano una vita sulle soglie della povertà: a Roma ed a Milano per comprare una casa ci vogliono 115 stipendi. Chi ce lo fa fare a mandare i figli all'università, se poi devono guadagnare ad inizio carriera solo 1500 euro. Etcetera. Qualcuno ha presente quanto costa una casa a Londra o new York? Con cognizione di causa vi dico che le mie nipoti sono londinesi. Una avvocato e giudice onorario, moglie di un giudice, figlia di mia sorella imprenditrice e possidente milionaria, che l'aiuta. Tra scuola privata dei figli e casa, ha un mutuo quarantennale in comunione col marito. L'altra fa la cacciatrice di teste ed è manager di medio livello, vive a Londra in un trocale e si sta organizzando per il mutuo quarantennale. Non so, ma cosa vorreste? Mio padre ha fatto la guerra in Russia ed ha fatto cambiali per decenni finché non ci ha dato un po' di benessere.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Diciamo che sono stato io lascialo andare, che provi, se gli va bene sarà stato il miglior favore che potevi fargli in vita tua. se gli va male chiaramente io non mi assumo alcuna responsabilità. 1
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 che poi questi che si esaltano per lugano, oltre la morte civile per un ragazzo, forse non hanno fatto bene i conti sul costo della vita... ed ha ragione nichols, non basta mai, ci dipingiamo come in un romanzo di dickens. noi, il 5% più ricco (e non basta) in un paese tra i più ricchi, in un momento storico con un potere d'acquisto assurdo per qualunque oggetto (ovvero le cose non costano più nulla). non esiste cifra che basterebbe, perché, e mi ripeto: il senso di deprivazione relativa tipico di chi non sta affatto male, ma vuole di più, immerso in un'incessante ansia da prestazione e comparazione.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 lugano è la morte civile per chi non la conosce, ed il costo della vita va paragonato anche ai servizi che hai, oltre che alla qualità della vita stessa. certo che se uno vive bene in un suburbio di nairobi, ovvio che la svizzera non gli può comodare. te dovresti provare a 1450 euro al mese, moglie che la fa la colf part time ed un figlio o due, poi mi dici.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mio padre ha fatto la guerra in Russia ed ha fatto cambiali per decenni finché non ci ha dato un po' di benessere. Anche mio padre ha fatto il mutuo trentennale all'epoca, ma non avevamo neanche l'automobile perchè era un costo. Il problema è quello che ti resta di soldi e qualità della vita dopo che fai fatto fronte a tutte le spese. Certo non vivi sotto ai ponti..... CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: lugano è la morte civile per chi non la conosce, ed il costo della vita va paragonato anche ai servizi che hai, oltre che alla qualità della vita stessa. certo che se uno vive bene in un suburbio di nairobi, ovvio che la svizzera non gli può comodare. te dovresti provare a 1450 euro al mese, moglie che la fa la colf part time ed un figlio o due, poi mi dici. la conosco e pure abbastanza bene, per questo ne parlo. mi avessi detto zurigo potevo anche starci, ma li il costo della vita è ancora più incredibile... io non so quanto voi siate stati fortunati economicamente all'inizio della vostra carriera lavorativa, ma se avessi avuto l'equivalente di 1500 euro, all'inizio, avrei fatto i salti di gioia 😂
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 ho appena fatto il turista sul sito istat, per una famiglia di tre persone al nord, figlio adolescente, se prendi meno di 1467 euro netti al mese sei un povero assoluto, cioè non relativo, proprio assoluto.
extermination Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: lascialo andare In ogni caso, sia ben chiaro, non è stata una mia imposizione. Diciamo che aveva in tasca un buon lavoro mal retribuito ( circa 30k annui/lordi) che abbiamo ritenuto fosse un peccato buttare al cesso...di conseguenza ha firmato un contratto di 1 anno da junior Enginner..dopodiché, le sue aspettative, sarebbero quelle di rilanciare k in k ogni anno!! Stiamo a vedere. Il lato positivo? Lavora con grande passione su progetti strategici!!
Messaggi raccomandati