briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 beh, con un figlio e una moglie da mantenere, a milano, un solo stipendio di quel tipo è poco. se si lavora in due, con quello stipendio, hai la situazione tipica della coppia di insegnanti. non sguazzi ma ne conosco diversi che non fanno vite di sacrifici. se sei single a 20 anni con 1500 euro di stipendio d'entrata e non sei un minchione, fai tutte le tue cose...
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @extermination l' esperienza estera però è impagabile.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Il lato positivo? Lavora con grande passione su progetti strategici!! come primo lavoro vale molto di più di uno stipendio più lauto...
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: esiste ancora un'ascensore sociale in questa nazione ? Perchè la risposta in fondo è li.... CS
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 11 minuti fa, extermination ha scritto: Diciamo che sono stato io ma sarai matto eh.
extermination Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: esiste ancora un'ascensore sociale in questa nazione ? Temo che manchi, quantomeno, una buona manutenzione!!! 1
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: esiste ancora un'ascensore sociale in questa nazione no e da molti anni. poi uno super ce la fa comunque, sono i medi che anche volendo non vanno avanti.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: esiste ancora un'ascensore sociale in questa nazione ? questo è ancora un altro tema e la risposta è no, molto meno di un tempo, così come negli usa o in uk. ma i casi che citiamo qui sono quasi tutti provenienze da buona e agiata famiglia. praticamente gli unici paesi che hanno mantenuto e migliorato l'ascensore sociale sono quelli del nord europa...
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 l'ascensore sociale funziona dove c'è un forte stato sociale e dove meno è presente il familismo amorale tipico mediterraneo... 😉
Oste onesto Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Ascensore, si, va bene, ma poi al pian terreno qualcuno ci deve pur stare 😁 A parte la battuta, bisogna rivedere il valore attribuito ai lavori da non laureati.
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 32 minuti fa, captainsensible ha scritto: esiste ancora un'ascensore sociale in questa nazione ? Non per i dipendenti. Nemmeno se dirigenti di linea. In Italia devi saltare quella fascia massacrata dal fisco che sta tra i 40k ed i 120k ... solo dopo pur subendo comunque un massacro riesci ad avere un netto che permette una quota di risparmio da investire. Solo l'investimento può permettere ad un dipendente di uscire dalla necessità di lavorare cosa che a mio personale avviso segnala un'ascensore salito al piano corretto. ---- Un indipendente se ha un'idea apprezzata e qualità fuori dall'ordinario ci riesce ovunque... ma avere qualità fuori dal comune non è per tutti. Un esempio un mio caro amico ha preso in mano la piccola ditta del padre con UNA piccola gru semovente e due ruspe a 25 anni. Adesso dopo altri 30 anni compera una semovente all'anno da 2-3 milioni e metà delle gru fisse che si vedono sullo skyline di milano le ha montate lui... per i primi 15 anni si è alzato alle 4 e coricato a 1/2 notte... solo con quello che ha pagato di tasse potremmo pensionarci discretamente tutti qui 🙂
Jack Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: lugano è la morte civile per chi non la conosce, ed il costo della vita va paragonato anche ai servizi che hai, oltre che alla qualità della vita stessa. certo che se uno vive bene in un suburbio di nairobi, ovvio che la svizzera non gli può comodare. te dovresti provare a 1450 euro al mese, moglie che la fa la colf part time ed un figlio o due, poi mi dici. Qua sul confine funziona che chi non ha ambizione o non può andare in svizzera (gli extracomunitari per esempio) lavora in Italia. Chi vuole realizzare un po' di più fa il frontaliero, lavora in svizzera paga le tassa lì e metà rientrano nei comuni di confine rendendoli floridi. Chi vale molto - professionisti senior, dirigenti, caporeparti etc et - vive in svizzera perchè conviene ed il livello dei servizi è da altro pianeta Chi è ricco o fortemente benestante vive a Lugano se di lingua italiana o Locarno se tedesca. Ma si sa che i ricchi sono scemi. Leggendo Melius ormai è chiaro
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Comunque è interessante il fatto che si parlava di temi alti e interessanti e di finisce sempre a parlare in modo gretto di soldi, di gente che per qualche quattrino in più di fa una barca di chilometri ogni giorno o che va a vivere a Lugano (non Firenze o Roma o anche Milano). Gente che sicuramente sta bene ma piena di bile perché non ha ancora di più, e per questo pronti a buttare il bambino della democrazia assieme all'acqua sporca, rendendo chiaro che il discorso di Nichols non è affatto limitato agli USA, è un fenomeno globale.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: si parlava di temi alti e interessanti e di finisce sempre a parlare in modo gretto di soldi, di gente che per qualche quattrino in più di fa una barca di chilometri ogni giorno o che va a vivere a Lugano noi infatti stiamo parlando di temi alti e interessanti, che prevedono che dove c'è un pil che gira e quindi anche stipendi adeguati poi ti realizzi pure come persona. invece ho sentito dire che non vale la pena andarci perchè si che prendi di più ma tanto poi la vita costa di più quindi è uguale. della serie la mentalità che è meglio che ti accontenti di vivere nella capanna di paglia mangiando una pizza di fango così ti fai bastare i due soldi che hai. è proprio grazie a questa mentalità che ci siamo ridotti come ci siamo ridotti, pieni di debiti e senza prospettive. 1
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: noi, il 5% più ricco (e non basta) in un paese tra i più ricchi Oh se tu sei tra il 5% più ricco che dirti...beato te 😁 O forse ho capito male io. CS
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: ma tanto poi la vita costa di più quindi è uguale. della serie la mentalità che è meglio che ti accontenti di vivere nella capanna di paglia mangiando una pizza di fango così ti fai bastare i due soldi che hai. no, semplicemente che se non hai neppure la libertà di vivere in un posto vivo e che ti piace per davvero sei un poveraccio anche con il conto in banca pieno. perché la ricchezza dovrebbe significare libertà e fare la coda alla frontiera è roba da stato di necessità. ma soprattutto si parlava di altra cosa, concetti un poco più sofisticati e, alcuni, la buttano sempre sul soldo, sulle tasse ecc. e lamentandosi come se gli avessero tolto i reni. è questa grettezza legata alla sensazione di privazioni fortissime ma inesistenti l'unico legame con il tema del thread.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Ma si sa che i ricchi sono scemi. Leggendo Melius ormai è chiaro infatti qua pare che sia la tesi prevalente, perlomeno per l' ala non bovivant, che chiamarla borsellata non suona bene.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: Oh se tu sei tra il 5% più ricco che dirti...beato te 😁 per essere nel 5%che guadagna di più bastano più o meno 50.000 euro lordi... che ti immaginavi 🙂
Messaggi raccomandati