Vai al contenuto
Melius Club

Il James Webb Telescope è in viaggio.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

There is no centre of the expansion, the universe is simply expanding at all points.

 

questa è una delle cose più interessanti e controintuitive di tutta la faccenda. da qualunque parte tu la guardi, l'espansione è come se nascesse dal tuo punto. 

è vero, sappiamo perché è così ma non fa parte della nostra esperienza di spazio 🙂 

Inviato

provate a lavorare qualche annetto con ingegneri elettronici ed informatici di varie nazioni poi raccontatecelo

gli USA quando sono avanti è per razzia di scienziati di ogni dove. nel progetto Manhattan chi erano gli artefici a prescindere dai 2 coordinatori Gloves e Oppenheimer?

Inviato
9 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

IMG_20211226_235905.thumb.jpg.58d179f8f4cff50abd1db60f8ec1ebaa.jpg

Sempre detto io che è tutta colpa della compressione. In realtà, quel Ω indica il DR dell'universo. Maledetti remaster!

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'espansione

Naturalmente specifichiamo che per espansione si intende non quello che succede con un palloncino gonfiabile....che cioè appunto si espande 

Ma la vera e propria creazione di nuovo spazio vuoto (che come sappiamo non vuol dire vuoto....)

E prima o poi sta cosa ci fottera' a tutti in quanto sembra che la energia associata a tale processo tenda ad aumentare e di conseguenza prima o poi la gravità non c'è la farà più a proteggerci e verremo smembrati dall' energia oscura! 

So' caxxi amari 

🙂

 

 

captainsensible
Inviato
4 minuti fa, artepaint ha scritto:

provate a lavorare qualche annetto con ingegneri elettronici ed informatici di varie nazioni poi raccontatecelo

Gli americani si prendono la laurea giocando a basket 🤣

 

CS

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

che poi visivamente è quello che ha riportato nelle immagini di prima @Fabio Cottatellucci

Forse era Fabio Sabbatini?
Io non mi avventuro così lontano 🙂 

Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Forse era Fabio Sabbatini?
Io non mi avventuro così lontano 🙂 

Perché sei già oltre! 

🙂

 

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

E fino a che non spiegheremo quella, non potremo capire il mistero dei cavi direzionali e dei fusibbili sonanti.

 

Per spiegare quelli non serve una lente della madonna spaziale, bastano due bicchieri di lambrusco regionale. 

Inviato
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

questa è una delle cose più interessanti e controintuitive di tutta la faccenda. da qualunque parte tu la guardi, l'espansione è come se nascesse dal tuo punto. 

Quindi , se ho capito bene , in qualunque punto ci troviamo , saremmo sempre al centro dell'universo .

A questo punto avevano ragione nel dire che la terra è al centro dell'universo .

In effetti in un universo infinito ogni punto è al centro dell'universo .

briandinazareth
Inviato
57 minuti fa, liboize ha scritto:

Quindi , se ho capito bene , in qualunque punto ci troviamo , saremmo sempre al centro dell'universo .

A questo punto avevano ragione nel dire che la terra è al centro dell'universo .

In effetti in un universo infinito ogni punto è al centro dell'universo .

 

la cosa è indipendente dal fatto che sia infinito, infatti vale anche in ipotesi di universo finito.

il concetto si può spiegare in questo modo (anche se ovviamente semplificando):

immagina un palloncino sferico sgonfio e tu sei un puntino su quel palloncino, altri punti sono, ad esempio, altre galassie. 

come gonfi il palloncino dal tuo punto di osservazione tutti gli altri punti si allontanano da te allo stesso modo, come se tu fossi al centro.
ma il fenomeno è uguale qualunque punto tu prenda come riferimento iniziale. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, liboize ha scritto:

Quindi , se ho capito bene , in qualunque punto ci troviamo , saremmo sempre al centro dell'universo

Si ma con una precisazione

In questi casi si dovrebbe specificare dell'universo osservabile.

La CMB ci racconta solo le cose che sono nel nostro raggio di indagine

  • Melius 1
Inviato

In effetti sul concetto di infinito sono state scritte tonnellate di libri ma temo , da profano in questo campo , che sfuggirà per sempre alla nostra comprensione .

È un po' come cercare Dio .

Inviato
8 minuti fa, liboize ha scritto:

In effetti sul concetto di infinito sono state scritte tonnellate di libri ma temo , da profano in questo campo , che sfuggirà per sempre alla nostra comprensione .

 

Detto da un iper razionalista, scientista, misurofilo, antiaudiophilo come il sottoscritto: se proprio vuoi ragionar di infinito, sappi che dove poté Leopardi non potrà mai alcun costoso cannocchiale spaziale di stacippa.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, liboize ha scritto:

l concetto di infinito sono state scritte tonnellate di libri

 

io ricordo il mio sgomento quando per la prima volta ho scoperto che esistono infiniti di diverso grado in matematica e che possiamo lavorarci come se fossero una cosa concreta... 

cioè, infinito è infinito no?  no 😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...