artepaint Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 ore fa, wow ha scritto: capire cosa è successo nei pochissimi secondi prima e dopo il processo inflattivo alcuni scienziati dicono: PRIMA c'era lo spazio vuoto che non è il nulla, ma un equilibrio del quid (quark?) che si può rompere per istanti e ritornare allo stato di equilibrio del vuoto, poi una particella ha "scastenato l'inferno", ovvero la particella inflatone che ha causato il fenomeno dell'inflazione precedentemente affibbiata all'ipotesi big-bang (il puntino che conteneva l'universo ???!!!) DOPO ogni inflatone ha messo in moto, più o meno istantaneamente, gli inflatoni adiacenti lasciandoci un universo grande come dalla mappa della radiazione di fondo, dopo 4/5/6/700.000 anni ... fu la luce
wow Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 https://www.treccani.it/enciclopedia/inflativo-o-inflattivo_(La-grammatica-italiana)/
artepaint Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 La grammatica italiana INFLATIVO O INFLATTIVO? comunque: ambedue sdoganati, ma che cacchio c'entreno? . . cioe del mjo lungetto posti dovve si useno 2 accharati termino scientifigi (partitella infatlone e inflazione) hai notato che nell'ultima tiga c'era un puntino di tropo? annnnnamo bbbbbbbene !!!!!!!!!!!!!!!! . . "Con inflatone ci si riferisce a un ipotetico campo scalare e alla particella ad esso associata che fornirebbero una spiegazione per il modello cosmologico inflazionario, secondo cui sarebbe avvenuta una drastica accelerazione dell'espansione dell'universo" . "In cosmologia l'inflazione (dal termine inglese inflation, che ha conservato anche l'originario significato di "gonfiaggio" derivato dal latino inflatio) è una teoria che ipotizza che l'universo, poco dopo il Big Bang, abbia attraversato una fase di espansione estremamente rapida, dovuta a una grande pressione negativa"
UpTo11 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 https://www.repubblica.it/cronaca/2022/08/04/news/il_telescopio_james_webb_reinventa_la_ruota_nuova_stupenda_immagine_della_galassia_ruota_di_carro-360357335/
mozarteum Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 C’e’ qualche anima pia che spieghi a chi ha fatto il classico e la scuola radio elettra a che serve questo aggeggio? E poi, chiedo per la casalinga di Voghera, ci allungheranno la vita queste scoperte?
briandinazareth Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 @mozarteum A comprendere l'universo, una delle poche cose grandi e nobili fatte dall'uomo. E si, tutte queste grandi imprese hanno ricadute nella vita quotidiana delle persone, anche se magari non sappiamo esattamente come esattamente.
Severus69 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Prossimamente il JWT studierà la composizione dell'atmosfera di alcuni pianeti, potendo darci degli indizi sulla possibilità che siano abitati da forme di vita, almeno come la intendiamo noi, o se addirittura ci sono forme di vita evolute e/o industrializzate. Questo è solo uno dei molteplici usi che si farà del JWT.
bost Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: C’e’ qualche anima pia che spieghi a chi ha fatto il classico e la scuola radio elettra a che serve questo aggeggio? @Severus69 @mozarteum @briandinazareth @UpTo11 ...e a che serve la poesia? Cmq la domanda mi riporta al '69-Facevo le professionali ( sorry no laurea), c'erano gli scioperi, c'erano le assemblee.Uno dei più invasati prese la parola e disse"...ma noi veniamo a scuola per imparare un mestiere e qui ,non capisco perchè ,ci fanno studiare italiano storia ecc...".PS: Moz, sicuramente la tua è una provocaz...
LUIGI64 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 6 ore fa, mozarteum ha scritto: C’e’ qualche anima pia che spieghi a chi ha fatto il classico e la scuola radio elettra a che serve questo aggeggio? 😅
mozarteum Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 3 ore fa, Severus69 ha scritto: addirittura ci sono forme di vita evolute e/o industrializzate. Pure la Cgil della via lattea 1
UpTo11 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 La pagina in italiano dedicata al JW su wikipedia è fatta abbastanza bene: https://it.wikipedia.org/wiki/Telescopio_spaziale_James_Webb Quella in inglese è ancora più dettagliata.
luckyjopc Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 Aiuta a comprendere che l’universo è immenso oltre ogni immaginazione e rassicura sul fatto che l’uomo non potrà mai comprenderlo
bost Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 ...guardando i filmatini ultimi suYT( quanto validi è da verificare),sembra che dopo aver fotografato galassie perfettamente formato dopo appena poche centinaia di mill di anni, la teoria del Big Bang venga messa in discussione. Ma ricordo che anche Hubble aveva tatto foto di galassie neonate...e allora?
keres Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 Dixitque Deus fiat lux et lux facta est
artepaint Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 1 ora fa, bost ha scritto: galassie perfettamente formato dopo appena poche centinaia di mill di anni, la teoria del Big Bang venga messa in discussione. ancor prima di Hubble propendo per la nascita dell'universo dall'azione della particella inflatone sul vuoto esistente (il vuoto non è il nulla) alla maniera in cui il il bosone di Higgs ha dato materia alle particelle primordiali ma quello accaduto dopo (in successione formazione di stelle, galassie, supernove e pianeti) non dovrebbe avere strade diverse
senek65 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 La cosa più stupefacente è che in realtà la fuori è tutto nero. È il nostro apparato visivo e il nostro cervello che converte i fitoni in ciò che vediamo.
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 15 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2023 https://video.repubblica.it/mondo/ecco-la-culla-piu-vicina-a-noi-dove-nascono-le-stelle-lo-spettacolo-dal-telescopio-james-webb/449129/450093 2 1
Messaggi raccomandati