Vai al contenuto
Melius Club

Fusibili: impressioni e utilizzo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Apro questo thread per raccogliere le vostre impressioni sull'uso dei fusibili di tipo audiophile al posto degli originali nelle nostre elettroniche.

Sarebbe utile se ognuno postasse: quali fusibili, dove li ha messi e che impressioni ha avuto.

Inviato

 

Di seguito la mia esperienza sulla sostituzioe dei fusibili:

·       La sostituzione dei fusibili porta differenze ? sovente si;

·       differenze in meglio (qualunque cosa ciò possa significare…) ? non necessariamente, come del resto qualunque tuning che non stimoli unicamente la psicoacustica;

·       l’effetto/differenza è ascrivibile ai soli fusibili hi-grade/costosi ? non necessariamente;

·       possibili spiegazioni ? l’effetto “collo di bottiglia” francamente in elettronica non mi convince, sono più propenso a pensare a qualcosa legato es. alla sensibilità alle vibrazioni (si pensi alle proprietà dei ceramici rispetto al vetro e/o ai fusibili riempiti di sabbia di quarzo);

·       è utile impiegare un fusibile con un amperaggio maggiore (come citato anche nel video di Bollorino) ? questo asssolutamente NO e tantomeno ritardato vs. rapido!  Altrimenti tanto vale mettere nel portafusibile una barretta di rame e via…

Per fare delle prove ed acquisire consapevolezza io suggerisco sempre gli ottimi Shurter ceramici (gold)  … costano poco, non serve andarli a comprare in cina, sono certificati  e sovente apportano differenze percepibili rispetto ai fusibili comuni.

mauro

Inviato

Ho installato il Synergistic Research Orange nel mio Lumin U1 mini, cambiamenti, miglioramenti? Si, va tutto meglio, maggiore precisione e controllo, piu’ godibilita’ del messaggio sonoro, tant’e’ che sto valutando di mettere il Purple. Da notare che come riporta il produttore dopo 100-200 ore tende a migliorare e stabilizzarsi. Un tweak che vale i soldi che costa

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, STEFANEL ha scritto:

notare che come riporta il produttore dopo 100-200 ore tende a migliorare e stabilizzarsi.

Esistono già rodati ,o devono affinarsi al circuito utilizzatore?

Inviato
Adesso, paolosances ha scritto:

Esistono già rodati ,o devono affinarsi al circuito utilizzatore?

ennò dai, anche il rodaggio adesso ... il prossimo step sarà scegliere il verso giusto.

mauro

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

il prossimo step sarà scegliere il verso giusto

Tu ci scherzi... 🤣

  • Moderatori
Inviato

@Nerodavola62  Perdonami, Mauro...perchè dovrebbe migliorare dopo un tot numero di ore?

                                Capisco che una sospensione in gomma possa acquisire una diversa cedevolezza con l'utilizzo, ma un

                                fusibile in cosa può modificarsi?

                                E se il modificarsi equivale ad un miglioramento , perchè non porre in commercio il fusibile al meglio

                                delle sue potenzialità?

                           

Inviato

@paolosances Guarda che siamo totalmente d'accordo: anch'io non credo (e non mi sovviene alcuna giustificazione razionale per credere) al rodaggio dei fusibili; e tantomeno all'ipotesi che possano avere un "verso preferenziale".

E poi preferenziale rispetto a cosa, se parliamo di oggetti che tipicamente vengono inseiti in circuiti a corrente alternata, e per lo più modulata fissa a 60Hz ?

mauro

Inviato

@paolosances a meno di prenderlo usato, ma dovresti avere la certezza del burn-in.@Nerodavola62 capisco, anch’io avevo dei dubbi, ma credo che i materiali e il trattamento che fanno in casa sia il responsabile delle performance da me accertate; che tu ci creda o no infatti sono direzionali 😀, come indicato dal produttore vanno inseriti con la scritta che segue il verso del positivo; ho fatto delle prove e per me e’ stato facile anche ad orecchio stabilire il verso. Nell’altro suonano un po’ diverse, meno dettaglio e precisione. Considera che gia’ non rodati si fanno apprezzare, ma la mia esperienza e’ che dopo 100 ore sento ulteriori miglioramenti. Ci sono alcuni siti dove puoi prenderli e se non garbano fare il reso. Infatti prendero’ un Purple visto che il produttore afferma che questo gia’ non rodato suona decisamente meglio dell’ Orange.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Ne ho provati di diversi tipi e marchi, tra cui Synergistic Research Blue e Orange, AHP, ceramici standard, in argento con standard militari, etc, etc.

Sono dei colli di bottiglia e (quasi) tutti cambiano qualcosa. In certi casi il cambiamento, nel mio caso in negativo, è stato molto evidente e li ho restituiti al venditore, parlo dei Synergistic Research Blue e Orange.

Ma ogni elettronica risponde diversamente.

Ah, attenzione al verso. Sul rodaggio non mi esprimo.

Inviato
2 ore fa, STEFANEL ha scritto:

che tu ci creda o no infatti sono direzionali 😀

non è questione di crederci, mi accontenterei di comprendere anche solo la semantica:  direzionali rispetto a "cosa" ?!

In un circuito di alimentazione a corrente "alternata", modulato fisso a 60Hz  (attraverso cui non fluisce alcun segnale) 

mauro

Inviato

@Nerodavola62 si comprendo, ma credo che ci sono fenomeni che ad oggi noi non comprendiamo, ho smesso di farmi tante domande, il giudice supremo e’ il mio orecchio, e quando una cosa suona meglio, verifico piu’ volte a ritroso e se confermo il miglioramento,  vado avanti e non mi pongo il problema

Inviato
1 minuto fa, STEFANEL ha scritto:

credo che ci sono fenomeni che ad oggi noi non comprendiamo

l'elettricità l'hanno compresa da tempo

Inviato

@STEFANEL non ho elementi ne motivi per mettere in dubbio le tue percezioni, il mio quesito era più terra terra: come hai operato per identificare il verso di inserimento all'interno di un circuito di alimentazione ?

Ripropongo la domanda: direzionali rispetto a "cosa" ?
Cosa significa che la scritta deve seguire il verso del positivo ? Quale positivo in un circuito a corrente alternata ?

La mia è pura curiosità, intendiamoci.

mauro

Inviato

io dico solo una cosa, di un marchio qui citato sinergistic researc ho avuto un cavo di segnale, che è stato il mio

primo di tipo ricercato e non il solito cavetto da due euro. il peggiore mai avuto in vita mia, ma di tanto.

però non metto in dubbio che in alcuni casi un buon fusibile industriale possa essere un pelo meglio di altra

roba fatta al super risparmio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...