Vai al contenuto
Melius Club

Fusibili: impressioni e utilizzo


Messaggi raccomandati

Inviato

Non è che ogni partecipante può intasare una discussione, noi compresi.

In realtà cambio cavi segnale e potenza in contemporanea spesso possono resuscitare un impianto rendendolo neppure parente. Probabilmente la conoscenza in questo ambito a molti è sconosciuta. 

Altri che han sposato questa filosofia non tornaranno mai indietro, pur avendo i cavi o fusibili dentro per i cassetti in casa.

Sembra che chi ama valvolari, classe D, classe A, classe AB, dac ome pre, preamplificatori valvolari, multiamplificazione, fine tuning etc etc siano costretti ogni volta a scontrarsi, ma non lo faranno all'infinito.

Sono pagine che neghi ciò che altri riportano; l'intento è far chiudere la discusssione o la mancata partecipazione? Sei sulla buona via, persisti ed il risultato sarà certo.😉

Fabio Cottatellucci
Inviato
20 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Lascerei spazio a chi può sentirli in modo che espanda questa passione senza continue lotte.


Però attenzione Dubleu, in un Forum enorme come questo non si può pensare che si rinunci a mettere in guardia le persone meno attrezzate sulle affermazioni che vengono fatte.
Qui magari si parla di fusibili dal costo limitato, MA è il principio che va ricordato.

Aggiungo: a me, come appassionato, non basta che mi si dica che qualcuno che fa una ricerca sul cambio fusibili scopra che il cambio dei fusibili funziona. Voglio qualcosa che me ne dia una motivazione seria e che quindi mi possa creare delle aspettative in termini di replicabilità.

Esempio, tanto per farti capire che non la vedo da elettrotecnico.
Anni fa ferveva il dibattito sulla possibilità di udire differenze al cambio del cavo di spegnale digitale.
Io ero e sono recisamente scettico sul fatto che questo possa avvenire, ma alcuni sostenevano di udire differenze evidenti (sempre sul presupposto affidabilissimo che il proprio orecchio sia insindacabile, io per certi versi non mi fido manco del mio, sarò scarso).
A forza di sentire persone anche da me stimate che dicevano di sentire tali differenze, mi posi il dubbio che a cambiare le cose fosse la diversa interazione, all'utilizzo di cavi S/PDIF diversi, delle masse degli apparecchi attraverso il conduttore di massa del cavo. Cioè, un effetto nel mondo analogico veicolato da un cavo digitale.
Attualmente sto guardando con interesse ai cavi USB con separatori galvanici e linea alimentazione a parte, perché mi sembrano soluzioni che vanno in quella direzione; qui sul Forum, quando ne parlai, ci fosse stato uno che si fosse preso la briga di fare un controllo con test incrociati S/PDIF - Toslink.
E no, quel test non competeva e non compete a me, ma a chi vuol dimostrare che ci sono differenze fra cavi digitali.
 

Perché è chi porta una tesi che deve supportarla, non chi ne ha sempre fatto a meno, e il test sicuro perché fatto da me o perché eravamo io, Paolo e Michele non vale senza una messa a sistema.

Con amicizia  
   

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Ad esempio un utente che menziona il mancato risultato usa cavi segnale nordost blueheaven che poco  fan passare; se i tappi ci sono altrove i fusibili non faranno molto;

[...]

In realtà cambio cavi segnale e potenza in contemporanea spesso possono resuscitare un impianto rendendolo neppure parente. Probabilmente la conoscenza in questo ambito a molti è sconosciuta.


Cioè, ti rendi ben conto di quello che hai scritto ? 🙂 
 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Non è che ogni partecipante può intasare una discussione, noi compresi.

In realtà cambio cavi segnale e potenza in contemporanea spesso possono resuscitare un impianto rendendolo neppure parente. Probabilmente la conoscenza in questo ambito a molti è sconosciuta. 

Altri che han sposato questa filosofia non tornaranno mai indietro, pur avendo i cavi o fusibili dentro per i cassetti in casa.

Sembra che chi ama valvolari, classe D, classe A, classe AB, dac ome pre, preamplificatori valvolari, multiamplificazione, fine tuning etc etc siano costretti ogni volta a scontrarsi, ma non lo faranno all'infinito.

Sono pagine che neghi ciò che altri riportano; l'intento è far chiudere la discusssione o la mancata partecipazione? Sei sulla buona via, persisti ed il risultato sarà certo.😉

io non voglio .... intasare .... una discussione, chiedo dove e come si sono provati i fuse , non mi sembra chiedere granchè; il 3ad non parla di casse o finali , ma di componenti che potrebbero non avere alcuna influenza ; se un autore o un intervenuto  non vuole nascano voci discordanti e crede di parlare x assiomi , si può pagare un suo forum e cancellare quanto non gli garba , sic et simpliciter , non è difficilissimo

x il tuo accenno ai cavi concordo ..... ma un audiofilo esperto che fa , usa cavi sòla ? , no , direi che di suo parte benone e può poi migliorare

x il tuo accenno a valvolari etc ..... non ti seguo ..... ci sono discussioni e pareri divergenti .... amen .... i forum sono questi

le ultime tue 2 righe sono .... strane .....

vedo di cercar di rispiegare :

io non nego , ribadisco che ho provato i fuse speciali , non so quali , e riporto le impressioni sui nostri impianti.

chiedo solo a chi ha avuto riscontri rilevanti di dettagliare ed argomentare ; se uno mi scrive che il cambio fuse è come cambiare elettronica ecco che la curiosità aumenta , da cui aumentano pure le domande, se mi è cortesemente concesso 

se lo stesso scrive che legge solo .... cagate .... altrui .... pardon .... ti leggo che mi imputi di voler fra chiudere il 3ad ?

io non ho mancato di rispetto ad alcuno , anzi , sono stati altri/o

le mie domande sono x chi possa ..... forse ..... essere influenzato da affermazioni così perentorie e così mal argomentate ..... anche questo mi pareva basico

bah , siamo tutti belli strani !

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Cioè, ti rendi ben conto di quello che hai scritto ?

mmmmh .... non sembrerebbe

Inviato
4 ore fa, Dubleu ha scritto:

Ad esempio un utente che menziona il mancato risultato usa cavi segnale nordost blueheaven che poco  fan passare

Spero che sei cosciente del fatto che ti rendi ridicolo.

Comunque, le due coppie di cavi blueHeaven sono state testè sostituite da due coppie di Cardas Clear Sky. Ripeterò le prove. Anche se sò già che o non andranno bene nemmeno questi o il problema sarà altrove.

 

Inviato
12 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

ma questa e’ da incorniciare

Fatti un bel quadretto e mettitelo a capezzale!

  • Haha 1
Inviato

@SuonoDivino no, faccio una raccolta di tutte le castronerie che leggo cosi’ me la spasso quando le leggo😅

 

  • Sad 1
Inviato
7 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

no, faccio una raccolta di tutte le castronerie che leggo cosi’ me la spasso quando le leggo😅

avrai già un libro da scrivere solo per questo thread (povero Georg Simon Ohm...)

  • Haha 2
Inviato

@piergiorgio proprio cosi’, penso che questo thread e’ uno dei piu’ divertenti degli ultimi mesi…

 

Inviato

mah, io ci andrei anche cauto a dire che si o che no. i cavi cambiano le cose, anche quelli di alimentazione. sul sub svs sb2000, non credo il peggiore sul mercato, cavo suo di serie di ali ok funzionava, ne faccio uno io niente di che ma maggiormente dimensionato e anche schermato

ed ho dovuto abbassare il volume da ore 12 a ore 11 per avere lo stesso livello di prima. notate

che uso la compagna come test in doppio ignorante*, cioè io lavoro quando lei non c'è, non dico niente ma poi la tipa mi fa: troppi bassi troppi alti ecc ecc ( vedete l' utilità delle donne

anche in campo audio ).

coi fusi non lo so cosa può succedere, mai provato, in futuro proveremo, però non scarterei l' ipotesi che di serie ci mettono il minimo del minimo sindacale e già con qualcosa di semplicemente onesto possa anche andare meglio o molto meglio.

* il primo sono io.

Inviato
28 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

uno dei piu’ divertenti degli ultimi mesi…

i casi sono due : o mi hanno preso per il c... al triennio di perito industriale in elettronica* o lo stanno facendo qui.

*senza scomodare lauree ed affini.

prima che mi dicano che il mio comportamento sul forum non è corretto.

Inviato

 

Io ho preso e provato il fusibile base della Aucharm. Inserito in un pre Pass X1. Ho riscontrato delle differenze che vanno nella direzione di una maggiore pulizia e trasparenza ed un un palcoscenico ampliato in larghezza. Piccole differenze, ma significative. Per la cifra che costa, invito anche altri a provare. Se non sarete soddisfatti, in fin dei conti, ci avrete rimesso solo qualche euro.

 

 

Inviato

@amacor si trovano solo su aliexpress o c'è qualche rivenditore intra ue ? grazie.

  • Moderatori
Inviato
Il 31/12/2021 at 18:34, ferroattivo ha scritto:

pensa se all'accensione ti salta un fusibile da 180 euro !!


Azzz......una cenetta di pesce sfumata!  Aufff..... meglio non mi passi per la testa di prenderli. martello2.gif.240a844e00003e5f6bc155e233ff6450.gif

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato

@BEST-GROOVE Se un fusibile salta  giusta causa,ha assolto alla funzione; se s'interrompe per un difetto costruttivo, è ben altro. 

Domanda: fino a quanto il gioco vale la candela?

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, paolosances ha scritto:

fino a quanto il gioco vale la candela?


fino a quando costano 10 per 2,50€ 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...