Nerodavola62 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 23 minuti fa, domenico80 ha scritto: meglio , viene da me con il fuse , lo si prova nel mio set up , e poi si va a cena dove dico io ..... offro io comunque vada .......e vi porto dove si mangia assai fino .... Se mi presento con un Schurter ceramico GOLD (!!) la proposta vale lo stesso, oppure....? 👀 mauro
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 certo che vale, vale a prescindere .... chi rischia sei tu .............. con il tuo GOLD ....... 1
STEFANEL Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @domenico80 sinceramente di tutte quanto hai scritto credo che trapela molta ignoranza e non me ne frega piu’ di tanto: ignoranza nel senso che non hai mai provato un fusibile di un certo tipo. Mi godo il mio fusibile tutte ste paranoie sulla sicurezza il rodaggio etc etc. .. Un fusibile hiend ha le stesse caratteristiche di sicurezza che ha un normale fusibile, fast blow/slow blow, amperaggio etc etc se hai un impianto elettrico a norma e usi normali precauzioni difficimente si bruciera’. passo e chiudo
alexis Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Anzi a leggere sui siti americani quelli speciali Sono generalmente più protettivi e precisi di quelli industriali, per questo non è male sceglierli un po‘ più alti ( poco..) come amperaggio.
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 ah , i siti di audio .... se lo scrivono loro ....... i fusibili Shurter , Bourns e Vishayy , cioè tre dopolavoratoristi dell'arsenale ex militare , rivisti e riprogettati da non si sa chi , con quale metodologia e con quali NUOVE certificazioni finalmente sarebbero , secondo siti / forum audio , più protettivi rispetto gli originali ? questa la dobbiamo ricordare . @STEFANEL il mio invito vale anche x te , prima lo ascolti tu , poi io e gli altri miei compari ...... Questo xchè io ritengo ci sia sempre qualcosa da imparare , se valida , invito rinnovato . I commenti ..... dopo NB aggiungo che gioco sporco xchè due confronti simili li abbiamo già fatti , a proposito di ignoranza Tuttavia Può essere che siamo anche sordi , ci sta tutto
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 30 minuti fa, alexis ha scritto: Sono generalmente più protettivi e precisi di quelli industriali, per questo non è male sceglierli un po‘ più alti ( poco..) come amperaggio. veramente sono pi+ protettivi se diminuisco la corrente dichiarata , non se consiglio di aumentarla 1
audio2 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 e se li prendo di uguale amperaggio ma tensione di lavoro più elevata, in teoria che succede ?
Nerodavola62 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 1 ora fa, alexis ha scritto: Sono generalmente più protettivi e precisi di quelli industriali In realtà non serve che siano "più precisi" di quelli industriali, ci si accontenterebbe che lo fossero almeno altrettano ... e così non ne sevirebbe uno ad amperaggio più alto per fare il suo mestiere come da specifiche. 😉 mauro
audio2 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 altra domanda: per un ampli se passo da rapido a meno rapido cambia qualcosa, a parte la velocità di protezione ?
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @audio2 allora .... costume e tecnica dicono che slow fast in serie la 220 e fast su power ed in serie l'uscita casse slow fast xchè più resistente alla accensione e fast xchè a ..... reazione immediata ........ a tutela di casse etc Aggiungo ......... ma abbiamo presente i portafusibili ? quelli a maggiore contatto sono le plebee mollette da du spicci x un discreto lavoro iniziamo ad argentare le superfici delle mollette , oppure , se già montate , cerchiamo di tenerle pulite lavorare sui fuse è ....... da industria ...... potrebbero fare un ..... kit audio ......... ......... serio ......... con mollette argenate , boccole del fuse argentate , filamento ............ ecco ..... come ? argentato ? in argento ? si inizierebbe a ragionare , ma da argentare a 200€ ..... ce ne sta di ..................... arbento 1
STEFANEL Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @domenico80 lo ascolto io??? io ce l’ho nel mio streamer da 1 anno l’Orange….forse non leggi …ho pure un Purple in arrivo
STEFANEL Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Ma quante cagate pazzesche in questo thread!!! Mai lette cosi’ tante tutte insieme🤣 Bisognerebbe informarsi e soprattutto -ripeto soprattutto - provare. Poi puo’ essere che qualche impianto poco rivelatore non riveli appunto alcuna differenza con i fusibili stock e va bene cosi’. Non e’ che una ciofeca con un fusibile hiend inizia a suonare…!!! Ma poi la sicurezza e il datasheet!!! Ma per favore!!!
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Ma quante cagate pazzesche in questo thread!!! che brutta affermazione ! elencane 2 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Bisognerebbe informarsi dove e de che ? dai forum USA ? 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: e soprattutto -ripeto soprattutto - provare. fatto con fuse non miei , chiaro 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Poi puo’ essere che qualche impianto poco rivelatore non riveli appunto alcuna differenza con i fusibili stock e va bene cosi’. una frase sensata, ottimo , tu che impianto hai ? tu nemmeno chiedi che impianto ho .... quindi .... spari nel mucchio ? 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Non e’ che una ciofeca con un fusibile hiend inizia a suonare…!!! e che nemmeno un super impianto migliori 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Ma poi la sicurezza e il datasheet!!! Ma per favore!!! stai scherzando .... vero !!!!! se sì , come spero , ridiamoci attorno 44 minuti fa, STEFANEL ha scritto: lo ascolto io??? io ce l’ho nel mio streamer da 1 anno l’Orange….forse non leggi …ho pure un Purple in arrivo parola di re ? dai facciamo un confronto .... oggettivo 1
STEFANEL Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @domenico80 Ridiamoci su infatti, ognuno resti con le proprie convinzioni 29 minuti fa, domenico80 ha scritto: facciamo un confronto .... oggettivo Non mi interessa neanche un po’
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 ma tu vendi sta robaccia ? se uno scrive che è una brutta uscita .... < quante cagate pazzesche > , tue parole che ce trovi da ridere ! Vabbè , buon capodanno anche a te , ho buttata la voce
Ggr Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 La differenza tra un fusibile ed un audiofilo? Il fisibile, forse un giorno si fonderà. L'audiofilo è fuso... 1 1
Questo è un messaggio popolare. fabbe Inviato 3 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2022 Pensiero? Si sostiene spesso che con un finale/integrato rivelatore si sentono anche le differenze del materiale con cui è fatto il porta fusibile. Anni fa' possedevo un elettronica così rivelatrice che sentivo quando mio figlio accendeva la play station nel piano superiore. Ebbi l'occasione di parlarne con un noto produttore di HiFi Italiano che senza peli sulla lingua disse, " non si tratta di un elettronica rivelatrice ma di alimentazione/filtraggio che fa schifo" . Per me un elettronica rivelatrice è quella che riesce a portare alla luce ogni sfumatura del segnale musicale e non quella sensibile a tutti i fattori esterni come la placcatura della presa schuko! Sbaglio? 5 1
Messaggi raccomandati