domenico80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Il 1/1/2022 at 13:58, STEFANEL ha scritto: Mi godo il mio fusibile ............................... beh , quando leggi simili postate , pur mantenendo un filo di rispetto x gli autori , sorge il dubbio che dietro il fuse del Padreterno ci sta sempre il solito .............. € ?
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, domenico80 ha scritto: sorge il dubbio che dietro il fuse del Padreterno ci sta sempre il solito .............. € ? @domenico80 Ma che stai a di’?? Io sono soltanto un consumatore e non ho alcuna affiliazione con venditori, produttori o cantinari di nessun genere, ne’ interessi di parte. Curioso, come penso che ogni audiofilo debba essere, ho acquistato il SR orange e l’ho provato nel mio streamer (puro, senza dac) contro il fusibile stock e per me, nel mio impianto e per le mie orecchie suona molto meglio! Incredulo per quello che ho sentito, ho rimesso lo stock e il peggioramento e’ stato palese. Quindi l’Orange resta li’ fino a quando mi arriva il Purple. Non ho mai provato altri marchi di fusibili. Punto. Non c’e’ null’altro da dire. .
domenico80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 concordo ci sia null'altro , punto ! grazie di tutto 1
ferroattivo Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci Per me una macchina che reagisce a qualsiasi cambiamento è instabile e il progettista ha sbagliato qualcosa Vuoi dire che una macchina che mette in risalto la differenza di un fusibile è costruita male ?? Informati meglio. Oggi la quasi totalità delle macchine sono costruite controreazionate alcune anche pesantemente, questo impedisce dette macchine a mettere in risalto qualsiasi cambiamento, che siano fusibili, valvole o altro. Costruire senza contro reazione è molto piu' impegnativo è costoso. Una macchina senza contro reazione , è semplicemente libera , per contro una macchina controreazionata è limitata e danneggia il messaggio musicale
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 9 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Vuoi dire che una macchina che mette in risalto la differenza di un fusibile è costruita male ?? Informati meglio. Informato benissimo. E siccome le macchine reagiscono ai fusibili, fior di progettisti cascano con tutte le scarpe nel tranello di montare quelli che non performano al massimo. Che scemi, eh? Meno male che poi a orecchio e per tentativi si mettono le cose a posto. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @ferroattivo Ferro, la controreazione è sui circuiti di segnale, non di alimentazione. Continuate a confondere l'alimentazione col segnale. 1
domenico80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 21 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Oggi la quasi totalità delle macchine sono costruite controreazionate alcune anche pesantemente, questo impedisce dette macchine a mettere in risalto qualsiasi cambiamento, abbi pazienza , ma non è assolutamente realistico , è solo frutto di leggende metropolitane Posso riportare decine di esempi , se volete NB che ci azzecca la controreazione con un fusibile in serie la rete ?
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Questo mondo e’ bello, forse anche comico perche’ ognuno dice di tutto e il contrario di tutto! E poi ognuno resta con le proprie convinzioni radicate.
domenico80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 argomenta se ne sei in grado altrimenti scrivi .... xchè lo dico io .... ed allora saluti e buona fortuna e continua a fare il comico, ma pensa te che uscite
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @domenico80 Ueee, calmino stai! Il comico? Ma sai leggere? Che ho toccato un nervo scoperto? Forse sei straniero e hai problemi con l’italiano? Non c’e’ nulla da argomentare su quello che ho detto, ovvio che l’ho scritto io e stai sereno che non c’e’ nessun riferimento a nessuno e men che meno a te nella frase che ho scritto sopra. Ti invito a non travisare quello che ho scritto perche’ ho solo detto qualcosa che e’ la pura verita’, e che sintetizza il fatto - ma e’ ampiamente condiviso - che su un determinato componente ci sono molto spesso pareri all’opposto; lo riscrivo cosi’ forse questa volta lo capisci: “ognuno dice di tutto e il contrario di tutto! E poi ognuno resta con le proprie convinzioni radicate. “ traduco se non cogli: ognuno ha gusti e percezioni diverse spesso all’opposto sullo stesso componente. Fai uno sforzo dai non e’ difficile 🙂 Manco ti ho quotato, ma guarda un po’ che devo fare.. L’italiano … una lingua difficile
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 A beneficio di coloro a cui interessa davvero: ho raggiunto le 200 ore di ascolto del fusibile SR Orange e devo dire che il suono adesso ha raggiunto un livello mai sentito prima, pur essendo la timbrica rimasta invariata quello che migliora nel tempo e’ la fluidita’ della riproduzione, la migliore scansione dei piani sonori, il silenzio, insomma non e’ poco. Non so come facciano questi signori della SR ma un plauso a loro per i risultati. Non stiamo parlando di cambiamenti epocali, dal giorno alla notte, ma di perfezionamenti che rendono la musica ancora piu’ godibile almeno per me. Lo so qualcuno pensera’ effetto placebo, assuefazione, etc etc, ma se provo a rimettere il fusibile originale sento che qualcosa per me importante si e’ perso. Si tratta di un upgrade da 150€ e per me li vale tutti, dopotutto molti audiofili spendono anche migliaia di euro per sfumature apportate da un cavo di alimentazione, no?
domenico80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 26 minuti fa, STEFANEL ha scritto: L’italiano … una lingua difficile vero , piu facile spararle di hiend e poi non saper piu cosa scrivere . ok , fine trasmissioni , mi sono annoiato
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @domenico80 ti mancano gli argomenti lo capisco noia mortale!
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 54 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Lo so qualcuno pensera’ effetto placebo, assuefazione, etc etc, ma se provo a rimettere il fusibile originale sento che qualcosa per me importante si e’ perso. Sarebbe meglio se te lo rimettesse a posto qualcuno a tua insaputa e tu saltassi dalla sedia "Oh! Ma che è successo all'impianto oggi?" 2
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci non serve, sono scettico per natura… nel passato dopo aver provato vari accessori ne ho rimandato indietro tanti … mi fido di quello che sento 1
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 17 minuti fa, STEFANEL ha scritto: mi fido di quello che sento "Ti puoi fidare di quel che senti quando senti qualcosa senza sapere che cambiato qualcosa è stato" 😁 1
gorillone Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Poi, fidarsi di quel che senti è una cosa da valutare nel medio periodo. Se hai esperienza, dovresti sapere che cambiamenti che ti sembrano positivi ad un primo ascolto, a volte si traducono in fatica d’ascolto e minor utilizzo, all’inizio involontario, dell’impianto
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @gorillone infatti ce l’ho da 6 mesi… @Fabio Cottatellucci carina. basta che senti sempre la stessa cosa …
Messaggi raccomandati