Vai al contenuto
Melius Club

Monolith m1060 v/s Sundara o Ananda quali le differenze!?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho cercato (magari c'è), ma io non ho trovato argomento sul forum.

Sono possessore di una m1060, quali, e se ci sono differenze tra queste cuffie.

Da profano chiedo: è' migliore la Hifi Man rispetto alla 1060?!?!

Avendo la 1060, vale la pena acquistare una Sundara o una Ananda'! 

Con quale altra/e cuffia si fa un vero salto di qualità rispetto alla 1060 senza però svenarsi?!?

Grazie in anticipo, e buone feste a tutti.

Inviato

Ho avuto la Sundara e la Ananda ma non ho mai ascoltato la m1060.

La Ananda è indubbiamente di un livello superiore rispetto alla Sundara, che pure considero un'ottima cuffia.

Rispetto alla Sundara, la Ananda ha un dettaglio ed una risoluzioni migliori, un palcoscenico più ampio e profondo, alti più raffinati e sub-basso più articolato e profondo. La Ananda è anche più facile da amplificare.

Inviato

@Max78 Grazie per la risposta dettagliata. Spero che anche chi le ha provate tutte e due possa palesarsi.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@reduce grande cuffia la m1060. Io l'ho preferita alla sundara. Secondo me rapporto qualità prezzo assurdo. Mai avuto o provato la ananda. La tieni stock?

 

Inviato
42 minuti fa, hiroshi976 ha scritto:

grande cuffia la m1060. Io l'ho preferita alla sundara

In cosa l'hai preferita? potresti aggiungere qualche dettaglio sul confronto per favore?

Inviato

Premessa doverosa, la sundara è una ottima cuffia, probabilmente qualcuno potrebbe anche preferirla alla m1060. Io preferisco invece quest'ultima perché la trovo decisamente più lineare, anche se potrebbe sembrare eccessivamente mediosa, ad un primo ascolto poco attento. Gli estremi sono parecchio estesi. Scende molto, ma allo stesso tempo la gamma alta e altissima c'è tutta. È una cuffia che ti restituisce tutto in modo preciso e dettagliato . Di contro verranno fuori tutti i difetti di una cattiva incisione. Personalmente ho eseguito nel tempo delle piccole mod che l'hanno ulteriormente adattata al mio gusto, forse anche migliroata. La sundara, a mio avviso, leggermente inferiore in tutto questo. Forse è leggermente meno schizzinosa e più ruffiana con alcune incisioni. Occhio alle prime versioni di m1060

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@hiroshi976

Puoi spiegare cos'hanno le prime 1060 e come si fa a riconoscerle, per favore?

Ho preso una 1060 e sto aspettando che arrivi....

Inviato

@gucce65 non credo ti arriverà la vecchia versione. Comunque la riconosci dai connettori MMCX. Le successive hanno connettori da 2.5

Purtroppo le vecchie versioni erano afflitte da possibili cricche ai padiglioni in legno. Hai fatto un ottimo acquisto👍

Inviato

@hiroshi976

Grazie della risposta. Non ho afferrato bene cosa siano i connettori MMCX, più che altro come sono....

Per cricche intendi i cretti sul legno? 

Ero indeciso tra la 1060 e Hifiman Deva per fare il primo passo nelle magnetoplanari.... vedremo quando arriverà...

Inviato

@hiroshi976

Approfitto...🙂 

Vorrei chiederti se il cavo in dotazione è valido oppure meglio sostituirlo...

Nel caso, quale cavo consigli...

Inviato

@gucce65  Con le magnetoplanari ero partito con le fostex t50rp, cuffie che ancora uso con molta soddisfazione e che fanno degnamente parte del mio modesto parco cuffie. Poi ne ho provato altre sempre nel segmento medio-basso (almeno in relazione al prezzo), a mio avviso le m1060 a 250euro sono superlative, per me valgono almeno il triplo, se ci aggiungo che poi le ho prese a 180euro grazie allo sconto che monoprice applicava in quel momento, sono decisamente soddisfatto, anzi di più. Per me hai fatto bene a prendere le m1060. A dire il vero io in un primo tempo le avevo prese su Amazon, ma erano arrivate con dei graffi e le avevo rimandare indietro (per fortuna), a quel punto, complice lo sconto, le ho prese direttamente dal produttore.

Per quanto riguarda il connettore mmcx, i primi esemplari accettavano cavi, lato padiglioni con questo.

spacer.png

 

Adesso accettano i diffusi connettori trs da 2.5.

Altro problema che avevano i primi esemplari, era la rottura del padiglione in legno nella zona dell'attacco con l'archetto.

 

spacer.png

 

Ma le v2 non hanno questi problemi.

Le mie le ho leggermente modificate, applicando gli upgrade ormai collaudati per questi cuffie, anzi a dire il vero ho ottimizzato a mio piacimento le guide d'onda, rispetto ai progetti esistenti, devo dire che queste cuffie sono diventate strabilianti, fantastiche. Almeno al mio orecchio, adesso hanno una riproduzione decisamente neutra, tutte le frequenze sembrano al posto giusto. Con una gamma medio-alta "dolcissimamente" dettagliata. Il palcoscenico è corretto. E poi non vanno mai in crisi con qualsiasi genere.

Per quanto riguarda i cavi, sono effettivamente il parametro che sto attenzionando in questo momento. Il cavetto in dotazione non è male, ma è ulteriore step che vorrei provare. Al momento però non saprei cosa consigliarti.

 

Inviato

Dimenticavo. Qui la discussione che avevi creato all'epoca

 

 

Inviato
2 ore fa, gucce65 ha scritto:

Ti ringrazio... perfetto, preciso ed esaustivo

Il minimo se si vuole partecipare in un forum di appassionati in modo costruttivo! 😉

Aspetto una tua impressione appena arrivano. Chiaramente falle suonare per qualche ora prima di giudicarle.

Inviato

@hiroshi976 @hiroshi976 

Appena arrivate. Nel pomeriggio farò una prova con il mio Goldnote Hp7....

Molto belle esteticamente, però non sono riuscito a capire qual'e' il padiglione right/left, non c'è nessuna serigrafia. C'è un metodo?

Inviato

@gucce65 io tengo la parte cicciotte del pad dietro. Il resto lo decide il cablaggio. Trovi una L e R serigrafata

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Le m1060 hanno bisogno di un ampli cuffie a parte o possono andare anche con un integrato che dichiara 274 mw su 64 ohm, ad esempio?

 

Grazie.

Inviato
Il 20/4/2022 at 13:06, Xabaras ha scritto:

Le m1060 hanno bisogno di un ampli cuffie a parte o possono andare anche con un integrato che dichiara 274 mw su 64 ohm, ad esempio?

Grazie.

Elettricamente dovrebbe essere un abbinamento corretto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...