davenrk Inviato 15 Settembre 2023 Autore Inviato 15 Settembre 2023 @piergiorgio quando riesco controllo queste misure con quelle dei miei che avevo originali ma le indicazioni del riempimento dove le hai prese? mica te lo dicevano come erano fatti all'interno, chi l'hai scritto?
piergiorgio Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 @davenrk le ho trovate su un forum straniero, ma non chiedermi dove perchè non lo ricordo: sono info relative al 2009/2010 circa...comunque se si cerca con un pò di pazienza queste info si trovano
davenrk Inviato 15 Settembre 2023 Autore Inviato 15 Settembre 2023 @piergiorgio le hai trovate proprio così in italiano? io avevo cercato per mesi, scritto su forum inglesi, avevo trovato delle indicazioni ma la formula precisa no. per esempio, mi avevano detto che per 1/3 dell'altezza ci metti pallini piombo, poi sabbia fine di fiume, ecc. ecc per le misure avendo i miei originali, invece sono andato sul sicuro. ne avevo portato uno anche presso un rivenditore di acciaio, per capire lo spessore dei tubi (si capisce da come sono stondati gli angoli, più sono spessi e più sono stondati)
piergiorgio Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 @davenrk le info sicuramente le ho trovate in inglese e poi tradotte, se invece ti riferisci ai link la ricerca precisa la devi fare con termini inglesi mirati altrimenti google non li trova
Petersim Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @Renato Bovello avevo degli stand della B&W riempiti con sabbia, peso 15 kg. Suonavano abbastanza bene. Ma quando ho messo dei Solidsteel peso 21,5 kg. ho notato differenza, in meglio. Decisamente
Renato Bovello Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 ore fa, Petersim ha scritto: messo dei Solidsteel peso 21,5 kg. ho notato differenza, in meglio. Decisamente In effetti , il peso è importante
davenrk Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 Il peso importante, ma se l'assorbimento è troppo rischi di ammazzare il suono i Foundation sono "magici" perché in qualche modo hanno trovato il perfetto equilibrio di assorbimento, apportando solo miglioramenti al suono
Petersim Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @davenrk non ho mai provato i Foundation, mi piacerebbe. I B&W erano riempiti solo con sabbia, i Solidsteel lo sono con pallini di piombo, credo solo quelli. Leggo che la "formula" dei Foundation è quasi riservata però verrebbe fuori da una miscela di piombo, sabbia e qualcuno dice lattice. Non saprei. Comunque sarei curioso di provarli solo che è difficile riuscire a reperirlii. In ogni caso e qui esco fuori tema, ieri ho ascoltato a casa di un amico delle sonus Faber concertino home su dei stand della guizu in legno con un accordatore in ottone e devo riconoscere che suonavano veramente in modo fantastico. Certo, erano pilotati anche da un integrato Accuphase top di gamma però riconosco che il risultato era superiore. Non saprei se con le 3/5 e i Foundation riuscirei a raggiungere quel livello.
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 12 minuti fa, Petersim ha scritto: qualcuno dice lattice esatto, negli ultimi modelli, a chiudere fino in cima i tubolari. 13 minuti fa, Petersim ha scritto: ieri ho ascoltato a casa di un amico delle sonus Faber concertino home su dei stand della guizu in legno con un accordatore in ottone e devo riconoscere che suonavano veramente in modo fantastico. Certo, erano pilotati anche da un integrato Accuphase top di gamma però riconosco che il risultato era superiore. Non saprei se con le 3/5 e i Foundation riuscirei a raggiungere quel livello. Cambi tutto, pure i diffusori, isolare l'apporto degli stand è impossibile. Non mi hanno mai entusiasmato gli stand in legno, non assorbono abbastanza, ma è una mia idea, magari provando con il diffusore giusto cambio opinione.
Chill Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Io ho una coppia di stand artigianali della SAA Solutions (italianissima, di Lecce), praticamente identici a quelli in discussione. Costruiti su specifiche per le Monitor Audio Bronze 2 che avevo tempo fa, gli sono poi passati sopra nel tempo diversi diffusori: Klipsch RP160M, Monitor Audio Silver 100, Q Acoustics 3020i e attualmente B&W 606 S2 Anniversary. Eccellenti con tutti quanti. Sono costruiti interamente in acciaio, tutte le parti a giunzione sono elettrosaldate, tubi riempibili, base inferiore spessore 25 mm, base superiore spessore 16 mm. A vuoto pesano cadauno circa 25 Kg; io li ho riempiti con sabbia quarzifera per acquari fino all'orlo e hanno raggiunto i 35 Kg circa. Altezza pressappoco 60 cm.
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 5 minuti fa, Chill ha scritto: praticamente identici a quelli in discussione. sembrano identici, cambia in realtà quasi tutto. tipo e spessore tubi, verniciatura, tipo di saldatura. riempimento. per il costo sono però realizzati molto bene, ma i Foundation sono altra cosa, purtroppo.
Chill Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @davenrk non so quanto costano i Foundation
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Chill non sono più in produzione, da molti anni
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Chill 1.200.000 lire circa , a memoria, quelli x le 5/9 1
Chill Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @davenrk un po' troppo per i miei standard 😅 Anche perché lì ci metti diffusori molto preziosi, sicuramente non cosette "consumer"
Petersim Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @Chill 1100 euro i Foundation mk2. I primi non so
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora