Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per filtro anticalcare


Messaggi raccomandati

Inviato

@bost 😊 engineering e facilities manager di un plant di una multinazionale. farmaceutica. Anche EHS 🙄Facevamo molto in house per cui praticamente qualsiasi impianto industriale e civile. Con una 20ina di tecnici ed un paio di Ing qualcosa ho imparato. Gli ultimi 5 anni ho avuto una piccola società  che faceva le stesse cose. Poi mi son stufato ed ho ceduto ai soci. 

  • Melius 1
Inviato

@paolosances perché deve solo misurare la durezza con una cartina apposita non fare tutte le cose strane che gli state suggerendo sebbene in buona fede 😉🤗

  • Melius 1
Inviato

Nota: E' normale che i sali di calcio in soluzione precipitino col riscaldamento dell'acqua,  contrariamente ad altri sali la loro solubilità diminuisce con la temperatura. Purtroppo solidificano in forma irreversibile, che è il "calcare" che conosciamo. In ambito industriale si "barattano" gli ioni calcio con quelli sodio, che rimangono solubili e non si depositano (resine scambiatrici) oppure si interviene con additivi che vanno a rompere il reticolo cristallino, dando un calcare farinoso che non si deposita o viene facilmente rimosso per effetto del flusso o di mezzi meccanici poco invasivi. 

Gli impianti detti "ad osmosi inversa" invece tendono a produrre acqua priva di sali o quasi. 

briandinazareth
Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

engineering e facilities manager di un plant di una multinazionale. farmaceutica. Anche EHS 🙄Facevamo molto in house per cui praticamente qualsiasi impianto industriale e civile. Con una 20ina di tecnici ed un paio di Ing qualcosa ho imparato.

 

solo? 

da come parlavi sembrava che avessi almeno scoperto il virus dell'ebola o che gestissi un'intera azienda 😂 

  • Haha 1
Inviato

Dosatore addolcitore di sali,e bustine per durezza media,le più utilizzate.

Deve essere posizionato prima dell'ingresso della caldaia.

Evita che i sali carbonatici (in genere calcio e magnesio ) durante la fase di riscaldamento si trasformino da sali solubili,a ossidi insolubili.

Installato circa 25 anni fa poi sostituito da modello più recente,i miscelatori IS hanno ancora le cartucce originali e funzionano bene.

20220102_123759.jpg

20220102_123714.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...