Vai al contenuto
Melius Club

Il rosso e il nero


ferdydurke

Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato
38 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma non hai ancora capito che è lo stato ad essere in primis falso, vigliacco e traditore

Nasce prima l’uovo o la gallina ?

Noi siamo così per colpa dello stato o lo stato è così per colpa nostra ?

.

Se tutti finissero di credere alle false promesse dei politici e non li votassero più qualcosa cambierebbe.

Se tutti la smettessero di usare gli stessi difetti che critichiamo andando avanti ad esempio per conoscenze o raccomandazioni qualcosa cambierebbe.

Troppo spesso ci si infila per convenienza nelle pieghe di un malcostume agendo nel nostro piccolo nello stesso modo.

Se tutti facessero opposizione civile alle storture dell’amministrazione, e non solo brontolare, qualcosa cambierebbe.

Se tutti pagassero le proprie tasse qualcosa cambierebbe.

Non ci si può sempre giustificare col “lo fanno tutti e quindi anche io” oppure “sono dei disgraziati loro e quindi mi regolo in conseguenza”

Se loro ci usano ma poi noi ci deresponsabilizziamo, rimanendo a livello di sola lamentazione, non facciamo altro che lasciargli la mano libera, anzi tutte e due.

 

 

briandinazareth
Inviato

secondo me è semplicemente la stessa gallina 😂 ma tutti dicono che sono le altre.

 

non ci piace riconoscerci in quello. 

come quando tutti in coda ci si lamenta della gente che usa troppo la macchina e crea il traffico.

Inviato
31 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Troppo spesso ci si infila per convenienza nelle pieghe di un malcostume agendo nel nostro piccolo nello stesso modo.

Se tutti facessero opposizione civile alle storture dell’amministrazione, e non solo brontolare, qualcosa cambierebbe.

Ma non può funzionare in questo modo, il ruolo delle élite è fondamentale e diverso da quello della media della popolazione, e incide positivamente sul comportamento di quest’ultima, se ha le giuste prerogative come obiettivo.

è più che chiaro che la composizione della popolazione sia articolata in maniera molto diversa su bisogni, aspettative, contatto e relazione con la pa, come lo è per quanto riguarda la crescita economica, sociale, ecc. ecc.

il ruolo delle élite politiche è fondamentale nel direzionare e bilanciare sforzi in ogni senso.

Se la comunicazione è opportuna ed il sistema è altrettanto opportunamente premiante, qualcosa si muove sempre nella giusta direzione....

ma occorre intendersi su quali siano le aspettative, i bisogni e i premi, in una società complessa ci sono sempre stati dei perdenti o chi si ritiene tale... occhio a trascurarli e non farli sentire una maggioranza, magari pure coesa.

le ragioni del populismo e altri ismi sono note, si sono lasciate praterie intere in mano a imbonitori da strapazzo?

ebbene la colpa, a parer mio, non è delle praterie (né degli imbonitori), ma di chi abbia stupidamente dimenticato di occuparsene a buon titolo, finisce come quello che si trova cornuto perché era troppo occupato a far altro e si era dimenticato di avere una moglie.

Prima o poi arriva il conto, e oggi invece di fare autocritica, ci si lamenta della moglie zoccola. Può essere consolatorio, ma serve a poco.

ps

in ogni caso la storia si ripete, negli anni ‘60/70 ( e prima ancora) di fessi e impreparati che contestavano professori e le élite in generale, e che propugnavano utopiche idee rivoluzionarie una volta raggiunto il potere, è stata piena l’Italia, oggi sono in gran parte facenti parte delle attuali risentite élite.

  • Melius 1
Inviato

@acusticamente nota bene, anche nel socialismo trovi le élite e il loro ruolo è stato rilevante, anche nel far danni.

Inviato
1 ora fa, Oste onesto ha scritto:

l'état c'est toi.

Magari.

La realtà è che lo stato è lo stato, e io nun so' un k-zz.

 

Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

in ogni caso la storia si ripete, negli anni ‘60/70 ( e prima ancora) di fessi e impreparati che contestavano professori e le élite in generale, e che propugnavano utopiche idee rivoluzionarie una volta raggiunto il potere, è stata piena l’Italia, oggi sono in gran parte facenti parte delle attuali risentite élite.

La contestazione contro le elites in linea generale è semplice espressione del desiderio rapace di esserne parte.

Inviato
15 minuti fa, nullo ha scritto:

facenti parte delle attuali risentite élite

con questi qua a volte sembra di sentire maria antonietta e le brioches

acusticamente
Inviato

@nullo ma infatti non sto sostenendo che la colpa sia solo da una parte o dall’altra.

Ognuno deve fare la sua parte. Volevo semplicemente evidenziare che il cittadino non può solo lamentarsi e non dare il buon esempio.

Concordo che il ruolo delle élite sia importantissimo ma i casi sono due: o la politica cura questo aspetto per sua corretta intenzione oppure sta a noi usare strumenti per farglielo fare

Inviato
13 minuti fa, lufranz ha scritto:

La contestazione contro le elites in linea generale è semplice espressione del desiderio rapace di esserne parte.

Beh, almeno questo è in genere nella testa di chi si mette a capo dei rivoluzionari...

 

Inviato
2 minuti fa, acusticamente ha scritto:

oppure sta a noi usare strumenti per farglielo fare

ma in concreto cosa e che non sia una lista di buone intenzioni sarda-style

briandinazareth
Inviato

che poi sono certo che pure qui dentro siamo tutti di specchiatissima onestà, nessuno ha mai chiesto il favore, dalla bottega sono sempre tutti usciti con la ricevuta e siamo così incredibilmente ligi alle regole da sembrare teutonici!

sempre gli altri signora mia.

il politico, prima di far quello, era uno della gente. 

e poi dobbiamo aggiungere una cosa molto evidente: non sanzioniamo quasi mai i politici disonesti e incapaci. 

basti pensare al fatto che si possa anche solo pensare di fare berlusconi pdr, nonostante la mafia, la totale incapacità che è arrivata al culmine nel 2011, tutti i soldi che ci ha fatto perdere con la stupidaggine dell'alitalia che non poteva andare con air france ecc. 

ed è solo il più limpido degli esempi.

e tanta gente ancora da il suo consenso.

Inviato

 

macchestaiaddì, che va a votare metà della popolazione

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che poi sono certo che pure qui dentro siamo tutti di specchiatissima onestà

infatti fino a prova contraria è esattamente così

Inviato

@nullo "Giù la testa" sembra un western all'italiana. In realtà è un film divertente e molto bello, e se viene guardato con un minimo di attenzione risulta pieno di contenuti e significati profondi.

A me in linea generale non piacciono i western, ma questo è tra i miei film preferiti fin dalla prima volta che l'ho visto.

E in quella clip Juan, nella sua semplice ignoranza, coglie perfettamente nel segno.

 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Sopravvaluti I teutonici.

 

può essere, però ci ho lavorato tanto, e sebbene spesso sia un'onestà di facciata (se formalmente è ok possono pure vendersi la madre) nel rapporto con lo stato e con gli altri questa ipocrisia è utile ad evitare un certo numero di porcate 😁

5 minuti fa, audio2 ha scritto:

infatti fino a prova contraria è esattamente così

 

perché ci piace raccontarcela così, la gente onesta e proba e i politici bastardi, disonesti e cattivi. 

direi che l'argomento l'abbiamo sviscerato.

 

Inviato
20 minuti fa, acusticamente ha scritto:

 

Concordo che il ruolo delle élite sia importantissimo ma i casi sono due: o la politica cura questo aspetto per sua corretta intenzione oppure sta a noi usare strumenti per farglielo fare

Ora c’è in atto un grave squilibrio, le élite sono scarse e disattente alle derive .....e il popolo, come sempre, è quello che è ....e non puoi pretendere da quello le soluzioni, ma solo manifestazioni di disagio.

se le élite comprendono il pericolo, e per ora si è visto poco, si possono gestire i problemi e fare rientrare molti allarmi, viceversa saranno lazzi, perché le vie di uscita alternative sono note e non sono troppe....

sostanzialmente due, o cedi e cambi qualcosa nel rapporto di forze, o ti arrocchi menando o ricattando e togliendo libertà.

6 minuti fa, lufranz ha scritto:

risulta pieno di contenuti e significati profondi.

Concordo....Peraltro assolutamente attinenti alla discussione.

pensa ad uno che vuole/vorrebbe far intendere che quel da guazzabuglio che è la popolazione alla base delle rivendicazioni, si possa far scaturire l’ordine. 

Inviato

L'evidenza ci dice che i politici NON sono nè onesti nè probi.

Non resta che concludere che siamo tutti

brutti-sporchi-e-cattivi-800x445.jpg

Per lo sporco vado a farmi la doccia, su brutto e cattivo non c'è rimedio, fanno parte della natura e non mi resta che esserne fieramente consapevole 😁


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...