captainsensible Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Prendo spunto da questo articolo presente su Repubblica. https://www.repubblica.it/politica/2021/12/29/news/m5s_beppe_grillo_millennials_generazione_socialista-332044340/?ref=RHTP-VS-I287409039-P8-S1-T1 Di cui l'estratto: I giovani di oggi sono sempre più scontenti del modo in cui gli anziani gestiscono il mondo", annota il blog di Beppe Grillo in una articolata analisi - non firmata - che apre lo spazio virtuale del garante M5s. .......... C'è una crescente evidenza che i giovani adulti di oggi siano fortemente insoddisfatti dell'attuale sistema politico ed economico. Nello specifico, un numero crescente di persone rifiuta il capitalismo.... Io non ho molti rapporti con la generazione Millenials per cui non sono in grado di confermare se quanto scritto è vero o meno, però sarei curioso di sapere cosa ne pensa chi ha rapporti quotidiani. CS
audio2 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 i giovani sono sempre stati per qualcosa di nuovo e a quelli che conosco io il socialismo fa ribrezzo, comprese tante minchiate green ecc ecc ovvio che il riscaldamento a carbone magari no, però per esempio il fatto dell' auto personale che non gli interessa più sono balle grandi come una casa, è solo che non se la possono permettere.
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: però per esempio il fatto dell' auto personale che non gli interessa più sono balle grandi come una casa non sono d'accordo, ho molti cugini di quella fascia e realmente sono molto meno interessati all'auto di quanto lo fossimo noi. per noi era probabilmente la prima cosa, per molti di loro è una cosa secondaria e vista molto più come cosa qualche volta utile ma niente di più. e possono permettersela.
Guru Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Non ho mai trovato un millennial che a sentir nominare Berlusconi o Salvini non facesse una smorfia di ribrezzo.
crosby Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 io ne ho due in casa è sono la somma delle contraddizioni, schizofrenie e giravolte di noi boomer
Jack Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Prima che si prendano granchi come capita a molti… un ripassino sui nomignoli dati alle generazioni tanti son convinti che i millennials siano quelli del 2000… in realtà sono i loro genitori 😆
Membro_0022 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Io ho due "generazione Z". La 1998 ogni tre per due porta via la macchina alla mamma e della politica se ne frega totalmente, il 2002 corre coi kart e non vede l'ora di riuscire a prendere la patente (motorizzazione al fancazzismo più assoluto da quando è iniziato il covid, non c'è verso di fare gli esami...) e già delira di rubare la MIA di macchina (sta fresco !). Per quel che riguarda la politica non gradisce la sinistra e relativi pipponi (bravo ragazzo, tutto suo padre !) i suoi comici preferiti sono Mr.B che imita in modo più che accettabile e Renzi 😁
ninomau Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Mio figli ha appena compiuto 28 anni (è di fine “93). Della sua generazione e del suo giro di amicizie (molte internazionali) è tra i pochi che hanno la patente di guida ….
audio2 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 27 minuti fa, lufranz ha scritto: La 1998 ogni tre per due porta via la macchina alla mamma e della politica se ne frega una comunista da esproprio proletario anche se a sua insaputa 27 minuti fa, lufranz ha scritto: il 2002 ...già delira di rubare la MIA di macchina anche lui, ma qui la resistenza del potery forty è più robusta 29 minuti fa, lufranz ha scritto: motorizzazione al fancazzismo più assoluto da quando è iniziato il covid, non c'è verso di fare gli esami... ma come , la digitalizzazione, l' intelligenza artificiale, lo smart working, gli aumenti agli statali ecc ecc
Masaniello Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Due nipoti del '91 patentati, automuniti e (fortunatamente) conservatori. 😄 Ma è una statistica o una beata speranza dei lettori di repubblica?
extermination Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: sono molto meno interessati all'auto di quanto lo fossimo noi. A parole!! 1
audio2 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 14 minuti fa, Masaniello ha scritto: Ma è una statistica o una beata speranza dei lettori di repubblica? ma nelle ztl delle grandi città può anche darsi, poi c'è il resto del 90 % del paese, ma si sa che sono dei paesanfreak. 1
otaner Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Mi auguro che abbiano selezionato le "peggiori" interviste.
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: A parole!! anche nella pratica, nel senso che per la mia generazione l'auto era la prima cosa, prendere la patente era la priorità numero uno (dopo la patata ma era funzionale a quella 🙂). nei millennials della mia famiglia non era già più così. da quello che vedo è molto più diffusa l'idea dell'auto come un qualunque strumento. sarà che il sesso è molto più facile e comodo, sarà che la vita online occupa molto più tempo o che viaggiano molto di più in altri modi... ma la distanza mi sembra notevole, in media. vale anche per l'idea stessa della macchina veloce.
Membro_0022 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma qui la resistenza del potery forty è più robusta Oserei dire granitica. E comunque per il primo anno di patente non la potrà guidare a norma di legge. 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma come , la digitalizzazione, l' intelligenza artificiale, lo smart working, gli aumenti agli statali ecc ecc *CENSURA* Massa di fancazzisti. Se cerchi di telefonare c'è un risponditore automatico che dice "per il tale (dis)servizio mandare una mail a tizio, per il talaltro a caio" e niente "per parlare con un operatore". Presentarsi di persona senza appuntamento non è previsto (coviddi per questa gente è stato una ghiotta opportunità per lavorare ancora meno del solito), e l'appuntamento si chiede via mail. Mandi la mail e quando va bene la risposta arriva dopo due settimane. Mezza dozzina di mail inviate nel mese di dicembre per chiedere una data per l'esame di teoria, arriva la notifica di mail ricevuta attendere prego e nessuna risposta dal parassita intasafogne di turno.
audio2 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Massa di fancazzisti. eccalla, il paesanfreak mugugnatore mai contento che pensa che siamo nel burundi. ahahahah me fate morì. ps: e ringrazia che c'è ancora la sanità pubblica.
extermination Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nei millennials della mia famiglia In quella della mia famiglia no! A titolo esemplificativo e non esaustivo, prendiamo mio figlio ( nato nel 1996) A parole dice di non essere un bisogno primario ( quello dell'auto) Ai fatti, patentato a 19 anni, auto di proprietà (pretesa subito dopo aver ricevuto la patente) e spesso chiede le chiavi della mia ( macchina veloce) o di quella di sua madre ( suv)!!!
Messaggi raccomandati