Membro_0022 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 9 minuti fa, audio2 ha scritto: eccalla, il paesanfreak mugugnatore mai contento che pensa che siamo nel burundi. Non offendiamo i burundesi.
eduardo Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 13 ore fa, lufranz ha scritto: comunque per il primo anno di patente non la potrà guidare a norma di legge Stà attento, tuo figlio ti sta fregando. Dal 10 novembre la norma è cambiata (finalmente, ma per me ben troppo tardi). Non ci sono più i limiti per i neopatentati, a condizione che guidino la macchina "potente" con accanto un patentato da almeno 10 anni e di età massima di 65 anni. Fonte: ultimo "Quattroruote"
Membro_0022 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, eduardo ha scritto: Non ci sono più i limiti per i neopatentati, a condizione che guidino la macchina "potente" con accanto un patentato da almeno 10 anni e di età massima di 65 anni. La soluzione è semplice: NON salgo in macchina con lui.
Paolo 62 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 La norma dei neopatentati è una stortura tutta italiana, anche se ha il suo perchè. Se converto una patente estera presa magari decenni fa NON posso guidare auto non dico potenti ma neanche normali perchè i limiti sono troppo severi. Un pilota non dico di kart ma di auto ha un'esperienza e una capacità di guida che il 99% dei patentati di vecchia data che non girano in pista se la sognano eppure deve accontentarsi di auto che se non sono Diesel sono decisamente sottomotorizzate e finiscono per diventare un intralcio al traffico se guidate in salita. Mi auguro che venga tolta o modificata e se cambierà governo probabilmente lo sarà. Bene hanno fatto a consentire ai principianti di guidare auto a loro vietate con un patentato a bordo. In molte famiglie non ci sono auto per neopatentati che rischiano di disimparare a guidare a meno di non riuscire a trovare un'auto adatta a loro oppure guidare illegalmente l'auto proibita, col rischio di vedersi sospesa la patente. E depotenziare un'auto per renderla guidabile a un neopatentato costa troppo.
lampo65 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 A naso mi sembrano meno sensibili alla proprietà pura delle "cose" e più interessati semmai all'utilizzo. Ovviamente con più differenze negli interessi rispetto al passato, essendoci più cose. Ma potrei sbagliarmi alla grande anche avendone due, 28 e 24.
Messaggi raccomandati