qzndq3 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Nutella 😁 Tra le commerciali trovo sia più buona la Novi 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: una ragione per vivere un'ideuzza ce l'avrei 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: Tra la nutella e una buona crema di pistacchi non ho dubbi 😄 Ti piace vincere facile!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, pino ha scritto: Crema Novi,o nocciolata Rigoni di Asiago,provale. Giá fatto, confermo entrambe con netta preferenza per la Novi.
Bazza Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 In tema creme spalmabili provate quella Coop della linea equo solidale.
appecundria Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: cantina da preferire? I produttori sono sette o otto in tutto, se prendi un asprinio da vite maritata sei al massimo che può esprimere il vitigno. Borboni è il maggiore produttore e quindi è più facilmente reperibile. Drengot è quello più antico, ma non credo che davvero risalga ai normanni 🙂 Io prendo il Drengot perché il mio fornitore è concessionario, non ho mai fatto una comparazione.
piergiorgio Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 4 ore fa, luckyjopc ha scritto: Comprato berlucchi brut cuvee ad 8 euro per stasera. Che ne dite ho speso troppo? a inizio dicembre il supermercato dove faccio la spesa aveva il ferrari, quello 'base' astucciato, a 12 euro con buono spesa del 50%; a 6 euro, quindi, ma non l'ho preso: quello che trovi nei supermercati di certo sono produzioni scarse, in Veneto/Trentino ho avuto occasione di provarlo ed era buonissimo. meglio un buon prosecco che costa anche meno. questi i miei spumanti economici, acquistato solo i fushà da tannico (in offerta a meno di 9 euro, direttamente in cantina costava 13), gli altri tutti ricevuti in regalo 1
audio2 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 prima ho fatto la spesa operaia al lidl, la sezione spumanti dello scaffale vini era quasi vuota. ahahahah. non ci resta che bere.
vizegraf Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: non ci resta che bere. Alla tua Audio ed auguri a tutti. 1
minollo63 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Qui si festeggia rigorosamente a moscato d’asti (spumante)... cin cin Stefano R.
Tigra Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Non proprio uno spumante, è un ancestrale, una bellissima piacevolezza di beva che la bottiglia si vuota in un battibaleno https://salesportal.lamesma.it/index.php/product/indi-con-le-bolle-metodo-ancestrale/ se potete, andate a visitare la cantina: posto incantevole perso in mezzo a boschi e vigne, rinfranca lo spirito 🙂
coldturkey Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @appecundria mi hai incuriosito... magari anche in privato, chi è il tuo fornitore? (Sono partenopeo anche io)
Panurge Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Con il cortese si fanno dignitosi spumanti charmat.
stefanino Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Il 31/12/2021 at 14:51, appecundria ha scritto: Io prendo il Drengot trovato il sito stavo pensando di prendere un paio di bocce per tipo e poi capire cosa fare da grande Ha senso oppure credi sia meglio evuitare il prodotto "base" e puntare dritto a Brut e al 18 mesi?
Messaggi raccomandati