Vai al contenuto
Melius Club

Lasciamo correre il virus?


Oste onesto

Messaggi raccomandati

Inviato

fiorin fiorello l' amore è bello, nel magico mondo dei mini pony puoi pensare quello che ti pare 

Inviato

Assolto perché il fatto non sussiste, ah fiorin scemello. 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

fiorin fiorello l' amore è bello, nel magico mondo dei mini pony puoi pensare quello che ti pare 



buttarla la, facendo supporre che mattarella sia in qualche modo compromesso non è molto coraggioso 😉 

Inviato

Mi sfugge che c'entra sto rivolo di discussione col virus che corre. 

Inviato

boh, ha stato qualcun altro a cominciare.

Inviato
4 ore fa, Martin ha scritto:

Almeno il 10% degli "ufficialmente vaccinati" non lo sono per nulla.

O magari vaccinati che non hanno più anticorpi? 

Inviato

Tornando a bomba: ffp2, in autobus, treni, teatri....ma non a scuola dove si concentra la grande massa di non ancora vaccinati e la fascia d'età che più  sta crescendo nel numero di nuovi casi ogni 100.000 abitanti.

Sono persone di serie b?

Preciso che ho figlie alle elementari che hanno sempre indossato ffp2,  quindi non venitemi a dire che i bambini non le sopportano, anzi sono più tollerabili delle plasticose ed appiccicose chirurgiche.

Anche qui...lasciamo correre il virus?

Inviato

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-l-europa-supera-100-milioni-di-casi-da-inizio-pandemia_43885880-202202k.shtml

Pnti salienti:

1) Variante Omicron attacca la gola, mentre le precedenti attaccavano i polmoni. Per questo è meno letale.

2) Potrebbe diffondersi così tanto da portare all'immunità di gregge in tutto il mondo

3) E' la malattia a diffusione più rapida che la storia ricordi.

Su quest'ultimo punto avrei qualche obiezione. Riporto dall'articolo:  "E' il virus più esplosivo e quello con la diffusione più rapida della storia", afferma. Erkoreka, direttore del Museo Basco di Storia della Medicina, ricordando che la peste nera del XIV secolo e il colera del XIX secolo - causati da batteri - hanno impiegato anni per diffondersi in tutto il mondo.

Il dott.Erkoreka non tiene però conto che nel XIV e XIX secolo non c'erano milioni di persone che ogni giorno si spostavano da un punto all'altro del pianeta in tempi infinitesimali, rapportati ai tempi di viaggio normali di allora. Se nel XIV secolo fossero esistiti auto, treni e aerei ma non ospedali e vaccini, cosa sarebbe successo ?

 

Schelefetris
Inviato

"L’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa - si legge  nel report - sale rispettivamente al 86,6% e al 97,0% nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster". Inoltre, "rimane elevata l’efficacia vaccinale nel prevenire casi di malattia severa, in quanto l’efficacia del vaccino nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni e tra i 91 e 120 giorni è pari rispettivamente al 95,7% e 92,6%, mentre cala all’88% nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni", spiega l'Iss.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato

intanto

Dopo le nuove decisioni del Governo si sono formate lunghe file per ottenere prime, seconde e terze dosi. Momenti di tensione a Roma mentre a Lecce sono dovuti intervenire i carabinieri.

 

 

briandinazareth
Inviato

 

Uno studio pubblicato a dicembre dal Max Planck Institute, un’organizzazione di ricerca tedesca, e citato dall’Economist, ha spiegato che se si prendono due persone che distano l’una dall’altra tre metri, una non vaccinata e l’altra positiva al Covid, in meno di cinque minuti la persona senza vaccino verrà infettata con quasi il 100% di certezza.

 

Ma se le stesse persone indossano in modo corretto le maschere Ffp2 il rischio di contrarre il virus si riduce allo 0,1%.

 

Nel dettaglio se sia la persona positiva al coronavirus che quella non contagiata indossano maschere Ffp2 ben aderenti, il rischio massimo di infezione dopo 20 minuti è poco più dell’uno per mille, anche a una distanza più ridotta.

Un altro recente studio pubblicato su Jama Interna Medicine ha messo a confronto le capacità di filtraggio di diversi tipi di mascherine, scoprendo che quelle di stoffa o chirurgiche avevano un’efficienza nel contenere le particelle virali variabile tra il 26% e il 79% mentre le Ffp2 avevano una capacità di filtraggio del 98,4%.

 

Inviato
52 minuti fa, tomminno ha scritto:

O magari vaccinati che non hanno più anticorpi? 

Si, anche il vaccino dura meno del previsto.

Inviato

Da quanto vedo in giro, meglio le kn95 delle fp2. Sebbene abbiano caratteristiche leggermente inferiori per quanto riguarda la resistenza opposta al passaggio aria, la loro conformazione le rende più facili da indossare, sono cioè più "tolleranti" un posizionamento imperfetto o una conformazione facciale fuori standard. 

Lo vedo anche personalmente dal grado di appannamento occhiali, in questo periodo la chirurgica mi risulta assolutamente inutilizzabile, la fp2 richiama spesso imprecazioni, la kn95 è decisamente sopportabile. (appena verificato con t_ext 2°C e umidità 95%)

Inviato

@Martin per l'appannamento può essere utile una striscia di cerotto tra la mascherina e il dorso del naso. Se ben piazzato risolve il grosso. Utile uno spray antiappannante per lenti.

Inviato
22 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

per l'appannamento può essere utile una striscia di cerotto tra la mascherina e il dorso del naso.

Si, l'ho provata sulla chirurgica ma era un po' d'impaccio quando salivo in auto e la toglievo, poi devi rimetterla, etc. Ho visto che la kn95 mi consente di usarla come se non portassi gli occhiali e mi da più fiducia come protezione, così uso solo quelle. 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Ma se le stesse persone indossano in modo corretto le maschere Ffp2 il rischio di contrarre il virus si riduce allo 0,1%

sempre ffp2 nei locali chiusi, sempre.

La mascherina chirurgica la considero ,in un locale non areato, come avere niente.

 

Inviato

La prima liscia, la seconda benino, la terza in affanno. In sei mesi senza viagra non e’ male

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Dopo le nuove decisioni del Governo si sono formate lunghe file per ottenere prime, seconde e terze dosi

 

Molti hanno chiesto il siringone da cavallo con tutte e tre le dosi in una botta. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...