EdmondD Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @n.enrico non ti preoccupare, sarebbe difficilissimo... 😂
Lucacassa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @EdmondD @2slow4u boh dico la mia. Avendo già in casa e sfruttabile senza problemi un buon impianto le soddisfazioni don probabilmente maggiori. Ma bisogna aver tempo e luogo per usarlo. Non è da tutti. Io in questo momento se non avessi Spotify piu cuffia ciao.....
Lucacassa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Chi scrive non ha comunque nessun impianto domestico. E poi appunto non avrei mai modo di usarlo.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Io, dopo trent'anni di audiofilia praticante (e una vita da osservante), mi sono avvicinato solo ultimamente all'ascolto in cuffia e, pur ritenendolo complessivamente inferiore all'ascolto di un buon impianto diffusori, non tornerei più indietro. A parte la bellezza di scoprire dettagli che altrimenti sarebbero praticamente inudibili, ma è proprio la libertà di poter ascoltare al volume che voglio, quando voglio, nella posizione che voglio (quasi), senza tema di disturbare qualcuno, ciò a cui non potrei più rinunciare. 2
UpTo11 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Più che altro ci si chiede perché caspita le abbia comprate tutte quelle cose visto che ha sempre detto di essere sordo? 😄 La risposta, ahimè, la conosciamo tutti, soprattutto i nostri portafogli....
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Più che altro morto un guru se ne fa un altro, e qui c'è gente che scalpita per prendere il posto di Giorgio. Non posso fare nomi, vi do solo un aiutino: inizia con Z e finisce con 7 😎 1
Membro_0020 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @2slow4u che impianto con diffusori hai allestito? da quale impianto cuffie provieni?
2slow4u Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Collegatiper L' "impianto diffusori" e' come da mia tradizione, quasi totalmente autocostruito. E' materiale che lentamente avevo sostituito con le cuffie. I diffusori sono dei 3 vie con woofer Eton da 11" in reflex meccanico, medio Accuton in ceramica e tweeter con cupola in corindone. L'ampli e' un placeholder al momento, non so se ripartire da dove ero arrivato 15 anni fa, o se cambiare piu' o meno drasticamente registro. La sorgente, per piu' o meno ovvi motivi non e' autocostruita, e' uno streamer basato su thin client cui e' provvisoriamente connesso un DAC Topping senza pretese. L'ampli e i diffusori sono dei work in progress e lo saranno a lungo conoscendomi. Non ho invece un vero impianto cuffie. Ascolto con un (buon) DAP Astell & Kern variegate cuffie. Magnetodinamiche, elettrostatiche e magnetoplanari. Ne ho molte (troppe, razionalmente parlando), una volta erano elencate nel profilo, oggi non piu'. Non amo essere vincolato nell'ascolto in cuffia, ecco perche' uso i DAPs. Unica eccezione, quando ascolto le Stax, in quel caso sono vincolato all'ascolto a letto perche' ho l'ampli sul comodino. 🙃
Zap67 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Non posso fare nomi, vi do solo un aiutino: inizia con Z e finisce con 7 Io tutto potrei fare tutto tranne il guru, sono sordo, non ho abbastanza soldi per la roba d’élite e non so scrivere di alti, medi, bassi, sapore di menta bagnata e retrogusto di acciuga 😂 1
Lucacassa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @2slow4u azz...ma non è che chi è messo come te non capisce più cosa suona meglio?
UpTo11 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 17 minuti fa, Zap67 ha scritto: sono sordo, non ho abbastanza soldi per la roba d’élite e non so scrivere... 2 su 3 corrispondono a verità....😂 1
Lucacassa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @2slow4u che ha da ascoltare in qualsivoglia maniera ad alto livello.
Zap67 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 25 minuti fa, UpTo11 ha scritto: 2 su 3 corrispondono a verità....😂 anche la seconda 😜
2slow4u Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 9 minuti fa, Lucacassa ha scritto: ad alto livello "alto livello" e' soggettivo. Per tizio potrebbe essere una ciofeca, per caio il nirvana. In ogni caso, e' sempre soggettivo, qualsiasi valutazione e' sempre personale e figlia delle esperienze vissute. Questo nel 95% dei casi. Se poi possiamo permetterci una sessione di "live vs. recorded" il discorso si allarga, ma altrimenti...
Lucacassa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @2slow4u Alto livello è comunque alto livello. Che poi a uno faccia schifo una cuffia da mille euro o delle casse da cinquemila...ci sta
UpTo11 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Il 3/1/2022 at 18:33, Dima83 ha scritto: l’unica ‘accortezza’ è quella di utilizzare cuffie che rendono molto bene anche a basso volume. E questo è uno dei motivi per il quale ho abbandonato le cuffie planari Anche io tendo ad ascoltare a volume moderato. Nella tua esperienza quali sono le cuffie che hai ascoltato che vanno meglio a volume moderato? E nelle planari cosa non ti convinceva ai tuoi volumi d'ascolto?
Cforny59 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Sono interessato anche io ad approfondire questo argomento: mi sto rendendo conto che in questi giorni (sto "scontando" la quarantena in montagna) in cui utilizzo il "muletto" che fortunatamente tengo fisso qui (Philips Fidelio X2hr) collegato direttamente allo smartphone, sto ascoltando a volume mediamente più basso rispetto a quando ascolto a casa con la Susvara: direi che sono 2 facce della stessa medaglia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora