KIKO Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 sul monitor del vs. pc? O sul vs. tv, Io ho tentato sul mio oled ma non ci sono riuscito, anzi devo aver combinato un grosso guaio. Dopo aver inserito hdmi nel sintonizzatore digitale mi è stato chiesto di formatizzare, cosa che ho fatto ma credo di aver cancellato 2 mesi di lavoro dopo accurata scanerizazione da dia. Il monitor ha seri limiti, puntavo sull'oled ma.. Accetto consigli e suggerimenti sopratutto nel dove ho sbagliato e cosa posso fare per rimediare. Sono demoralizzato ancge perchè le dia originali non le ho più...
bambulotto Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @KIKO Dai un'occhiata qui: https://www.softstore.it/recupero-dati-pendrive-formattata/ Oppure provare con i vari software reperibili in rete.
KIKO Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 Grazie mille, come vedi ti ho dato prova della mia ignoranza. Adesso contato uno che sa smanettare e gli faccio vedere il tutto. Grazie ancora.
KIKO Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 Comunque, il problema di come vederle rimane. Il primo passaggio è il mirino e schermo della fotocamera, ognuno dei quali ci mette del suo. Sullo schermino della fotocamera vedo una bella foto che prendo per buona, sui due pc ho risultati differenti, peggiori, che non dipendono però dal maggior ingrandimento ma, suppongo, dalla taratura dei colori specifici dei due monitor. Proverò con l'oled ma, a questo punto visto che sarà la scelta definitiva di visione, dovrò fotografare in funzione degli eventuali difetti riscontrati sullo schermo definitivo. Forse mi troverò una foto mediocre sullo schermino e un buon risultato sullo schermone.
djansia Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Partire da un monitor minimamente tarato, almeno su luminosità e punto di bianco, è necessario e la scelta del televisore anziché del monitor dove elabori o comunque "scegli" le immagini non mi sembra azzeccata. Poi con la fotografia digitale in linea generale è un terno al lotto di come le vedono gli altri le nostre fotografie ... ovviamente vale per tutti, ma un monitor tarato dovremmo averlo se ci piace fotografare.
ediate Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @KIKO Federico, torna alle diapositive. Non c'è paragone.... 😂 Non sto scherzando, anche se vedo le foto digitali (bene) sul monitor tarato, una diapositiva è incommensurabilmente superiore.
KIKO Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 Me ne sto accorgendo, per contro però mi sto viziando col sistema. Non ottengo ancora i risultati che vorrei ma, ci stiamo lavorando...Con la XT4 è il terzo tipo di pellicola che provo e, credo di essere arrivato, ho eliminato il bilanciamento automatico del bianco, sto lavorando con la correzione dei Kelvin, scatto a 160ASA, se non in casi difficili, e un tempo max di 1/250. Risultati migliori che in automatico. Non sono ancora riuscito ad avere una profondità di campo corta, anche se a diaframma aperto al massimo e messa a fuoco in un punto singolo. Non ho ancora capito il come mai. La macchina sicuramente offre, offre quanto chiede in attenzione e studio, è il prezzo che bisogna pagare per non ricorrere alla post produzione. Non uso mai il display ma il mirino, che grazie a dio mi permette anche di vedere il girato immediatamente, col display basta un po' di luce che non si vede una mazza. Insomma un bel po' di lavoro, impegnativo ma piacevole.
djansia Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 14 ore fa, KIKO ha scritto: Non sono ancora riuscito ad avere una profondità di campo corta, anche se a diaframma aperto al massimo e messa a fuoco in un punto singolo. Non ho ancora capito il come mai. Dipende anche dalle caratteristiche dell'ottica e non dimenticare che il sensore è apsc e non full frame quindi ottenere sfocatoni da 85mm f1.2 su full frame è praticamente impossibile. 14 ore fa, KIKO ha scritto: è il prezzo che bisogna pagare per non ricorrere alla post produzione Per curiosità, lavori solo in jpeg se non ho capito male e vuoi ottenere immagini finite senza passare per la post produzione? Fuji è famosa se non ricordo male proprio sul jpeg e le simulazioni pellicole, ma a mio parere forse si pretende troppo e oltretutto, rimanendo in tema con il thread, se poi si guardano con monitor che sballano soprattutto il punto di bianco o la luminosità jpeg che magari sono anche ottimi si butta ogni sforzo fatto alle ortiche cercando settaggi inutili sulla fotocamera.
KIKO Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 @djansia Uso jpeg e non voglio passare in post. I problema è proprio quello, come vedere il risultato. Ora mi sto dedicando a poter fare un buon lavoro in produzione poi vedrò. Però mi sembra che per ritoccare dopo basti il telefonino, lì sì che sarebbe giustificato.
djansia Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 8 minuti fa, KIKO ha scritto: I problema è proprio quello, come vedere il risultato. Con un monitor minimamente tarato, altrimenti rischi di considerare sbagliate immagini che magari non lo sono o che possono essere corrette in due minuti. Rispetto la scelta ma continuo a non capirla. 13 minuti fa, KIKO ha scritto: Però mi sembra che per ritoccare dopo basti il telefonino, lì sì che sarebbe giustificato Mica tanto, anzi ... per non dire "l'orrore ...". PS: se hai voglia, solo se vuoi ripeto, posta un paio di esempi di immagini che hai scattato e che "non tornano" a tuo parere spiegando il perché.
ediate Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @KIKO 2 ore fa, KIKO ha scritto: Però mi sembra che per ritoccare dopo basti il telefonino, lì sì che sarebbe giustificato. No, Federico, l'eventuale PP va fatta con un buon (ottimo) computer. Facciamo fare ai cellulari i telefoni, non pretendiamo troppo...
KIKO Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 Dicevo, foto col telefono per poi correggere il tutto in pp col pc.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora