Vai al contenuto
Melius Club

Le borse e i profeti di sventura e ventura


Messaggi raccomandati

Inviato

Alcuni listini continuano a correre alla faccia di....

altri che avrebbero dovuto correre anche no, anzi...

Situazione curiosa, il tutto pare sganciato da diverse analisi “oggettive” il che ne limita il significato.

Si galleggia benino anche nel settore mattone.

Trovo sempre interessante leggere altrui punti di vista, di opzioni e switch possibili in questo strano momento, sicché ogni tanto lancio la palla in campo, tanto fermi non si può stare, o almeno non si dovrebbe..... 

@Jack probabilmente suggerirebbe la fuga totale dal mattone per la borsa, obbligazioni zero.

 

 

 

acusticamente
Inviato

Il concetto di Borsa non l’ho mai digerito del tutto.

Non perché non ne capisca il meccanismo ma perché non è completamente basato sul reale.  Titoli che salgono o scendono a seconda di ipotesi, speculazioni o altro…

Al momento penso che se chiedessi ad un no vax ti spiegherebbe che c’è un complotto internazionale in corso che si esprime anche attraverso l’economia.

(discorso tra l’altro fattomi l’altro giorno da una di questi elementi)

Inviato
40 minuti fa, nullo ha scritto:

la fuga totale dal mattone per la borsa

fuga dal mattone? illiquido, iper-tassato, senza protezione legale contro chi non paga affitti e doveri. Che ci fai?

Obbligazioni? tassi reali tra -6% e -4% secondo duration. Banche centrali prigioniere del dover stampare per tenere in piedi il carrozzone

Borsa? di per se non vuol dire nulla. I business buoni che creano valore reale ci sono sempre, anche in "tempo de guera", bisogna cercare quelli e pascolarli bene. Come si fa? domanda da un milione di dollari perchè quando li trovi quello poi valgono 🙂 

Di sicuro non so deve dare retta a chiunque, me e banche comprese, perché nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi stessi... si studia, ci si ingegna, ci si tocca il cuelo, si fa e poi si vede come va. Certo che vada come in questi ultimi dieci anni sarà difficile ...per un bel po', ma chi lo sa? 

Liquidità nelle varie forme: conti deposito, conti correnti et similia... peggio di tutti gli altri 3

 

 

Inviato
14 minuti fa, acusticamente ha scritto:

complotto internazionale in corso che si esprime anche attraverso l’economia

complotto proprio no, infatti è in piena luce che stanno usando il covid anche per aggiustarsi tante cose

Inviato

Business del futuro avvantaggiano Societa’ gia’ formidabili: amazon microsoft google apple.

Quindi si tratta di scommettere sull’ulteriore crescita di titoli gia’ eccezionali e superquotati.

Per performance piu’ rapide e importanti bisognerebbe azzeccare qualche nuova intrapresa che abbia successo in futuro.

In Italia vedrei spazio per il settore assicurativo: siamo sottoassicurati in un trend di affievolimento del welfare. Ma pesano logiche vecchie di incroci societari e la zavorra dei bot che le grandi compagnie hanno (Generali ad esempio): sono mucche da cedola ma poche soddisfazioni danno sul titolo.

Netflix io non gli avrei dato granche’ e in vent’anni e’ invece cresciuto del 500 per cento. Ecco bisognerebbe trovare robe cosi’ e ce me saranno sempre perche’ chi nasce oggi vuole arricchirsi esattamente come chi e’ nato ieri. Starei lontano da titoli cinesi perche’ il lupo comunista perde il pelo ma non il vizio di tafazzare il meglio vedi alibaba’.

ma sono valutazioni che lasciano il tempo che trovano

Inviato

la borsa non da garanzie, meglio puntare sul lavoro... Io farei come quello str del mio barbiere, prima o poi lo cambio, che si è messo in contabilità forfettaria e fa in modo di rimanerci. Per fortuna i cinesi gli stanno portando via un sacco di clienti, stupido io che sono un abitudinario.

Inviato

Oggi il Tg1 ha sciorinato i dati miracolosi di crescita delle Pmi italiane, al top in Europa.

Investire nel fare impresa sembra un'idea vincente al momento.

E poi.....qui di briatori ce n'è tanti...

Inviato
33 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

E poi.....qui di briatori ce n'è tanti...

a parole altrochè...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Io farei come quello str del mio barbiere, prima o poi lo cambio, che si è messo in contabilità forfettaria e fa in modo di rimanerci.

se non lo fai è perchè guadagni molto di più del limite del forfettario.

 

briandinazareth
Inviato

io trovo divertente l'idea che ci sia una qualche strategia in quello che è un giro di roulette. 

cosa dimostrabile e dimostrata in lungo e in largo. 

l'unica speranza è che in generale ci sia crescita e non beccare cigni neri o grigi.

Inviato

Netflix dal 2010 ad ottobre è passato da 7 a 700$. 100 volte… 10’000$ son diventati 1’000’000 oltre al fatto che 1$ è salito del 50%… 
Il solo S&P 500 (tutta la borsa) è passato dai 700 punti del 2009 ai 4790 di oggi (record ever) … 700% circa. 

Questo è successo. È questo che succede investendo. La borsa USA ha una crescita a tasso composto annuo intorno al 9% da quando viene misurata.

Il povero FtseMib è a metà dei livelli pre-subprime … questo la dice lunga su come butta in Italia. 
Anche se in Italia ci sono parecchie aziende di limitata dimensione - le si chiama multinazionali tascabili - che fanno furore sui mercati internazionali e hanno tassi di crescita comparabili. 
Ma l’investimento in aziende quotate funziona se si ha metodo (il motore), risparmio (il carburante) e soprattutto tempo (la strada davanti da percorrere)
Chi pensa di guadagnare comprando questo oggi vendendo quello domattina si fa male. L’80% dei traders casalinghi perde i suoi soldi (e poi va in giro dicendo peste e corna della finanza e che, immancabilmente,  “bisogna recuperare il primato  della politica” 😁😁

  • Melius 2
Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

 

io trovo divertente l'idea che ci sia una qualche strategia in quello che è un giro di roulette. 

 

Quindi chi ha comprato google intuendo il gran business del mondo digitale per tempo ha giocato alla roulette? 

Inviato
2 ore fa, acusticamente ha scritto:

Titoli che salgono o scendono a seconda di ipotesi, speculazioni o altro…

è il loro prezzo che fa questo. Il valore delle aziende che i titoli rappresentano esiste a prescindere dal prezzo dei titoli stessi. Ed ha attinenza con il business che le aziende fanno non con le schizofrenie di Mr. Market
 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi chi ha comprato google intuendo il gran business del mondo digitale per tempo ha giocato alla roulette? 

 

si, decisamente. 

non è una mia opinione eh, ma quella dei più importanti studiosi della materia, premi nobel ecc. soprattutto è  dimostrabile dati alla mano. 

che diventasse google l'unicorno e non le altre centinaia di aziende che cercavano di fare la stessa cosa non era un'informazione disponibile. altrimenti tutti avrebbero investito su google e anche grandissimi investitori non avrebbero perso moltissimo investendo sui concorrenti.

e se ci fosse stata l'informazione il valore delle azioni di google sarebbe stato enormemente superiore.

lo stesso vale per gli investimenti in bitcoin ecc. 

questo perché, come kanheman e altri hanno dimostrato, vincendoci il nobel, il valore di un'azione comprende tutte le informazioni disponibili in quel momento. questo è il punto nodale del discorso. 

ovviamente questo esclude l'insider trading e altri modi, che non sono leciti però, di avere informazioni in anticipo. 

altrimenti anche oggi ci sarebbe la stessa possibilità, curiosamente nessuno sa quali saranno le prossime aziende che faranno il botto e in quali tempi. 

e se si sapesse il valore di quelle azioni sarebbe enormemente più alto rendendo l'investimento non più profittevole. 

la cosa buona è che, ad oggi, in generale il mercato aumenta di valore e quindi, se si riescono a bilanciare i rischi e ad evitare i cigni neri (ma questa è solo fortuna), si riesce mediamente a guadagnarci.

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

valore delle aziende che i titoli rappresentano esiste a prescindere dal prezzo dei titoli stessi.

Questo si ma poi e’ su Mr. Market che si compra e si vende. I multipli di molte aziende di valore non giustificano certi prezzi. Quindi valore si ma il prezzo e’ giusto? Fino a quando sale prima di una correzione del titolo o del mercato generale? 
Secondo me chi alla prima avvisaglia di covid ha liquidato gruzzolando il 2009/2019 ed e’ poi rientrato col gruzzolone a marzo/maggio 2020 ha fatto bingo perche’ ha cavalcato e sommato due eventi eccezionali (il down post 2008 e la risalita e il down 2020 e successiva risalita).

In circostanze eccezionali (2008 e 2020) il trading e’ secondo me un’occasione imperdibile piu’ che il tenere le vele ammainate

Inviato

@mozarteum Moz non ne sa un razzo. Lascialo perdere. 
Come se non avessimo attraversato le dotcom del 2000, le due torri del 2001, i sub prime del 2009, crisi dell’€ del 2011, sell off del tightening di fine 2018 o il botto del Covid. E siamo ancora qua, ad ogni crisi più grassi.
Pensa che cūlus un WB che ha iniziato a fine ‘40 e ha visto 100 crisi 🤣
Sono solo prezzi quelli che vanno su e giù, le aziende che valgono non vanno su e giù e sono moltissime quelle che valgono. Perciò miliardi di persone mangiano
Chi confonde il prezzo col

valore è uno che non sa nulla di nulla ma parla sempre 😁
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...