mozarteum Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 La novita’ inedita rispetto al passato e’ che il mondo e’ inondato di liquidita’ che deve essere impiegata da qualche parte. Il temuto tapering non potra’ che essere di “accompagnamento” ma non recessivo. Al massimo resteranno scoperti i titoli farlocchi. I titoli che cavalcano l’inflazione ma non la subiscono resisteranno meglio. Ma sfracelli permanenti e’ difficile ipotizzarli a meno di fortissime tensioni geopolitiche da guerra. Certo bisognera’ gestire l’immane debito pubblico e privato che gira per il pianeta ma la cartolarizzazione alle calende greche delle scadenze da un lato, un po’ di inflazione dall’altra, una veemente ripresa economica e soprattutto il terrore universale di far cadere il castello di carte su cui tutti confidano ricchi e poveri (questa e’ l’altra novita’ inedita rispetto al passato) aguzzeranno ingegno e soluzioni
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 ognuno di questi esempi rappresentano perfettamente quello che scientificamente sappiamo della cosa, una roulette che, se tutto va bene, nel complessivo fa guadagnare. forse è anche vero se immaginiamo che, come è accaduto nel passato, la tecnologia permetterà un aumento della ricchezza complessiva, ma qualunque crescita ha un limite, quale mai sarà? magari non la vedremo nella nostra vita o magari cambierà tutto in tempi rapidissimi. non eccedete in positivismo 😉 non c'è il controllo delle cose e non è possibile fare previsioni affidabili nei sistemi caotici. c'è sempre da ricordare l'esempio del tacchino.
Guru Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Un caro amico negli anni ha acquistato orologi, sempre per passione, e ora si ritrova un tesoretto. Vent'anni fa non ha comprato Daytona, Royal Oak o Nautilus perché nonostante fossero acquistabili con un po' di sconto dal listino non ne era affascinato e li riteneva sovrapprezzati, altrimenti avrebbe fatto un colpaccio. Possiede comunque diversi orologi pagati dai 1500 ai 3000€ che oggi veleggiano tranquillamente dai 12 ai 18mila. Tutti i suoi orologi si sono rivalutati, anche se il realizzo, come per le opere d'arte, può comportare qualche complicazione. Oltre ad averci guadagnato, da appassionato se li è goduti.
wow Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @Jack ho notato è che è un etf molto volatile e si sta muovendo in questo periodo su piccoli volumi. Stanno facendo saltare un po di stop loss.
Jack Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: La novita’ inedita rispetto al passato Certamente d’accordo, inoltre ci sono molti paesi e moltissime persone che in zone storicamente appena alla sussistenza stanno creando un’economia evoluta. I tassi di crescita di certi paesi africani fan paura e senza le solite m p (è solo un esempio) Va però detto che una liquidità senza argini, un debito pubblico e privato a questi livelli non sono granché sani. Il rischio del rialzo solo monetario e non reale esiste
nullo Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Mah. Nel lungo periodo costa fra tasse, manutenzioni varie, rischio locativo qualsiasi sia la destinazione (anche il b&b non gestito personalmente e figuriamoci se uno perde tempo alla reception di borsellati). No a parte Milano Brera e gli immobili infungibili da grande bellezza (i milardari non badano ai costi ma alla soddisfazione) e’ un settore sfiatato. Niente lungo periodo. il riferimento è al piccolo investitore non professionale. immobile piccolo, in posizione che può avere una rivalutazione nel breve medio periodo, zone di espansione, ecc. prezzo di base ok o si lascia perdere, quindi niente cari grossi centri. ristrutturazione con oneri ripagati in parte dagli sconti fiscali. affitto e poi rivendita fra i cinque e dieci anni dalla fine della ristrutturazione, il plusvalore rimane intonso. se ci si fa due conti, è possibile capitalizzare il totale partendo da cifre veramente modeste, ottimo anche per un giovanissimo con garanzie e un po’ di aiuto alle spalle. con orizzonte temporale mediolungo o lungo, ripetendo l’operazione più volte, meccanicamente, i risultati sono ben tangibili. Anche in questo caso possono arrivare i momenti sbagliati, ma con un po’ di occhio e/o attendendo un poco, le cose si appianano, se non si sono fatti errori grossolani di valutazione.
Jack Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @wow le commodities sono volatili per natura. Non so se hai visto il grafico del gas naturale degli ultimi mesi…😲 1
nullo Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: soprattutto il terrore universale di far cadere il castello di carte su cui tutti confidano ricchi e poveri (questa e’ l’altra novita’ inedita rispetto al passato) Le conseguenze sarebbe tragiche e non solo dal punto di vista economico. le azioni espresse nel 2009/2011 non troveranno spazio nel medio periodo, ma si può presumere anche nel lungo.
Jack Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @nullo io lo definirei un lavoro più che un investimento. Lavoro di sviluppo immobiliare. Non mi piace per la tassazione folle e perché poco liquido per i miei gusti… sto ristrutturando tre unità anche io ma le considero un modo per levarmele dalle palle 😁 più che un investimento Ma son opinioni personali
Membro_0020 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Secondo me per la Borsa… Non entrare ed uscire. Il timing perfetto non è alla portata degli investitori comuni ma solo di chi può fare insider trading (=politica ed alta finanza). Il tempo invece lo decidiamo noi ed è bene che sia il più lungo possibile. Stringere forte il timone nella tempesta. Poi esce sempre il sole. Non aver paura. Non giocarsi “tutto su un numero solo”.
extermination Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ammiro ( con un poco di vena ironica) chi si fa "avanzare" tempo e decine di Keuro da investire in borsa. Per quanto ci riguarda ( io e mia moglie) versiamo tfr e una quota del nostro stipendio ad un fondo pensione integrativa. Per il resto si vive e li si spende ( compreso qualche investimento non finanziario) tenendo una "riserva" disponibile sul conto corrente....e che Dio ci sostenga!!! Dimenticavo!! Mio figlio, da qualche mese, fa " esercizi" con le criptovalute ( con un "deca" donandogli dal sottoscritto). Dice che sta andando bene!
piergiorgio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: decine di Keuro da investire in borsa dipende da quali sono i tuoi obiettivi. se vuoi farci soldi devi essere bravo nel senso di conoscere bene la materia, non essere l'investitore dipinto da @Collegatiper che è il classico cassettista. se vuoi arrotondare lo stipendio o la pensione periodi come questo sono una manna, se ti accontenti di portare a casa un 10-15% in più di quanto percepisci al 1 giorno del mese o al famigerato ventisette basta molto meno (parlo di €)***. naturalmente devi sapere cosa stai facendo, bastano pochi titoli da tenere d'occhio; come già detto in passato in altri thread che riporto qui, tranne il più indicativo che è stato perso nell'incendio *** parlo di me, poveraccio dipendente in pensione; i rampanti briatori di osteonestiana citazione portanno certo osare di più
Jack Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @extermination tanto per non farmi i lazzi miei bensí i tuoi😁... lo vizi troppo. La miglior qualità di un giovane é... la fame. Se hanno la sventura di nascere in buoni pascoli la fame bisogna fargliela conoscere con la necessaria azione genitoriale. Soprattutto « investire » soldi non sudati è letale, infatti dove li sta mettendo? in cazzate identiche alle scommesse sui cavalli 😄 mi devo infine scusare - seriamente - per il non farmi i capperi miei 🙏 2
Membro_0020 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 8 minuti fa, piergiorgio ha scritto: vuoi farci soldi devi essere bravo nel senso di conoscere bene la materia, non essere l'investitore dipinto da @Collegatiper che è il classico cassettista Concordo. Infatti i soldi non li ho fatti con la borsa, forse stupidamente considerandola secondaria rispetto alla crescita delle aziende. È ovvio che per ottenere “altissime prestazioni” bisogna conoscere la materia in maniera approfondita. Il mio post era solo una sorta di ABC in quando ho visto qualche amico (forse ancor meno competente di me) piangere…😂😂😂
extermination Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: infatti dove li sta mettendo? in cazzate identiche alle scommesse sui cavalli Con l'attenuante che per lui è una cosa seria a cui dedica una parte considerevole del proprio tempo libero serale.
Jack Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @extermination ah per questo ci sono stuoli di individui capaci e senzienti che ci si dedicano a roulette e slot machine 😁 ma sereno... mi sono già fatto abbastanza i « soldi tuoi » e non è educato. Un pò di ferite nella carne degli investitori in erba fortificano.
Membro_0020 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Agli inizi mi risulta che con le criptò era difficile “uscire”, ossia riconvertirle in euro. Vi risulta? Oggi è ancora così?
Jack Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 ma com'è... siete tutti corsi ad investire oggi o tutti scappati a vendere? 😝
Messaggi raccomandati